• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

averne la possibilità...........

carne

Florello Senior
.......e voi cosa fareste?
[/URL]n ogni caso .......quando c'è l'affetto .....sono vicino a luciana
ciao Ski :flower:

Ciò che si fa quando ci sono i sentimenti non si può giudicare, ognuno reagisce a modo suo e non è mai sbagliato. Si sa che se manca una persona è un grande dolore e un animale che ha vissuto con noi per anni la sua assenza lascia altrettando dolore e vuoto.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciò che si fa quando ci sono i sentimenti non si può giudicare, ognuno reagisce a modo suo e non è mai sbagliato. Si sa che se manca una persona è un grande dolore e un animale che ha vissuto con noi per anni la sua assenza lascia altrettando dolore e vuoto.
sia ben inteso, io la mia idea in proposito l'ho già ,chiaro che non ho intenzione di condizionare in alcun modo le risposte e a tal proposito non ho nemmeno segnalato il sito con il maggior numero dei commenti alla notizia.......e ho appunto chiesto, a chi vuol rispondere, cosa farebbe......​ avendone le possibilità.......e non un giudizio su cosa ha fatto luciana
 

miciajulie

Fiorin Florello
non so cosa farei, di certo non una pagina del giornale che micio non potrebbe leggere (non perchè analfabeta, ma perchè defunto). purtroppo quando è morta la mia gattona eravamo in un momento bruttissimo della nostra vita, e mi sento in colpa per esserle potuta stare vicino meno di quanto avrei voluto. ha lasciato davvero un grande vuoto. incolmabile. era una di casa, spero di averle permesso una vita serena e giocosa, quella che lei desiderava. e credo di sì.
 

Federica

Master Florello
Non lo farei. Credo che l'equilibrio sia la cosa più importante....quanto ci attacchiamo alle persone o agli animali creando un piccolo nido sicuro....se si spezza (prima o poi succede) rimane solo il vuoto....forse dobbiamo imparare ad aprirci...altrimenti resta il "VUOTO INCOLMABILE", perchè abbiamo chiuso fuori dalla nostra vita tutto il resto :(:(:(
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io non so se farei una cosa del genere ad averli i soldi ma certe azioni si compiono per far star bene se stessi, mi spiego, il micio di un necrologio non se nè fa nulla, è defunto come dice micia ma il necrologio fa star bene la signora proprietaria del micio. Quando morì tragicamente la mia Matilde non facevo altro che raccontare la vita e la morte di questa micia, il parlarne fino allo sfinimento mi faceva stare meglio. Ora quattro dei miei gatti sono andati via per colpa del trasloco, l'ultimo ieri, questo mi fa star male, mi distrugge psicologicamente, un dolore lancinante che mi avvolge ma diversamente di allora, non parlo con nessuno, tengo tutto dentro di me, per non sentirmi ripetere sempre la stessa cosa, che ingrati sti gatti.
 

miciajulie

Fiorin Florello
mah, non so, federica, sai, il vuoto che mi ha lasciato micia è incolmabile perchè era unica, per quel che avevamo passato insieme ecc, ma non credo proprio di aver tagliato fuori tutto il resto. penso a 'vuoto incolmabile', per un animalino e ancora di più per una persona cara, perchè erano figure forti, importanti, e diverse da qualunque altra, con cui interagivamo, che amavamo. potrà venire un'altra micia ma sarà diversa. quel vuoto resterà. non credo che il nostro cervello, il nostro cuore, la nostra anima, chiamiamo come vogliamo lo spazio per i nostri sentimenti, siano di un numero definito di caselle da riempire, penso anzi siano estremamente elastici, e dove le caselle possono essere di diverse dimensioni, di diverso numero, e, col tempo, alcune piene e altre inesorabilmente vuote...
 

Federica

Master Florello
ma sì capisco, ho avuto anch'io un gatto so com'è quando ci lascia...ma questa donna ha vissuto in simbiosi con il suo gatto, certe volte si creano legami così forti da perdere la propria individualità, si diventa un tuttuno, questo penso che diventi il problema. Il dolore c'è in ogni caso, per qualsiasi abbandono, è indiscutibile, altrimenti saremmo senza sentimenti ed emozioni...ovvio. Marco non voleva che diventasse un giudizio sulla persona e io lo sto facendo anche se non mi riferisco in particolare a questo caso. Chiudo il mio commento...ciao a tutti :):):)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
penso che a questo si possa anche aggiungere il "momento" della propria vita in cui accade .......ci sono particolari momenti nella nostra vita ,magari brutti o difficili , infelicemente vissuti per cui l'esistenza, la compagnia di un affetto ci da la forza di reagire e di superarli per cui tale affetto non solo diventa una insostituibile parte di noi ,ma acquisisce un particolare "valore" sia nella "presenza" nel nostro cuore , sia di conseguenza nella "perdita" .......
credo in questo contesto a tutti venga il pensiero di come riuscire a render veramente merito alla grandezza di ciò che ha rappresentato per noi......
e a tutti ,tutto ciò che ci è venuto in mente è sembrato sempre molto poco o insufficiente...:astonished:...o poco rappresentativo di quello che ci è stato donato
ecco questo mio 3D vuole essere indirizzato a questo ........"averne le possibilità" come o cosa......
 
Ultima modifica:

belvedere

Giardinauta Senior
la mia idea di dolore è qualcosa di molto intimo e silenzioso. Non per mancanza di volontà nel condividere certi sentimenti, ma per l'impossibilità di "tradurli" ad altri.

dunque per me certo nulla di vistoso ed eclatante.
avendone la possibilità credo sarebbe stato bello destinare una somma e/o un aiuto a qualche gattile. mi sarebbe parso un bel modo per onorare la memoria di un micio facendo qulcosa di utile per altri.

ogni micio è unico e insostituibile. ma proprio per questo, paradossalmente, chiudersi nel dolore di una perdita escludendo di prendersi cura nuovamente di un gatto è una forma di egoismo, perchè significa privare altri mici del nostro affetto.
 

miciajulie

Fiorin Florello
dirò la cosa più trita e banale del mondo. credo che è quando sono in vita gli animali, le persone, che bisogna cercare di dimostrare il nostro amore, comportandoci correttamente, affettuosamente ecc ecc. dopo, umano o animale, se anche lo 'vedono dall'alto', per chi ci crede, non ne possono più beneficiare. dare ad altri umani o a altri animali dell'affetto per ricordarli è cosa buona, sempre e comunque, ma - e lo dico per esperienza (umana) che sto vivendo di persona, purtroppo - lo vedo come un volersi mettere un po' a posto la coscienza. vi assicuro che non mette a posto granchè, anzi fa arrabbiare, e parecchio!
se non sono stata chiara, e qualcuno volesse capire per forza, pf in mp. grazie, scusate
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
in effetti però con la coscienza non sempre è facile conviverci .......anzi
e chiaro che tutto ciò, cioè "se ne aveste le possibilità" (vorrei pensare che si sia capito che riguarda non "solo l'aspetto economico" ma in generale) il cosa fare sia riferito come appunto più "al senno del poi" anche alla vita "insieme" e quindi "non solo "al "dopo"
come belvedere ha scritto a proposito "dell'intimo" volutamente il post di apertura era scevro dal
richiedere giudizi o domande particolari ......
capisco anche che è difficile parlarne trascendendo dal "fatto" in se.......
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
quando ho sentito di questa cosa istintivamente anch'io come belvedere ho pensato che quei soldi avrebbero fatto del bene ad altri animali vivi in condizioni di bisogno, l'avrei trovato un bel modo di onorare qualcuno che si è amato e ha fatto la differenza nella propria vita. nessun giudizio a chi ha scelto diversamente, è giusto quello che mi è venuto spontaneo pensare come alternativa più vicina al mio sentire


ps: stavo giusto per postare un appello per un micio particolare, dateci un'occhiata se conoscete chi ne sta cercando uno, grazie :)
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
io se avessi avuto i soldi, ecco cos'avrei fatto: il mio millino non l'avrei fatto cremare insieme ad altri animali restandomene solo una ricevuta con l'orribile scritta: "carcassa di animale". Per me lui non era una carcassa, neanche da morto, piango ancora se ci penso, conservo ancora quel foglio senza guardarlo mai. L'avrei seppellito in un cimitero per animali o gli avrei fatto fare una cremazione individuale tenendo le ceneri. Lo so che per lui non avrebbe fatto differenza ma l'avrebbe fatta per me...i sepolcri, come diceva Foscolo, sono per chi resta...per i vivi...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
io l'ho fatto .......spero solo di avere in futuro un bel giardino per poter avere anche un "angolino" per far stare i miei "amici" (purtroppo non tutti) in vera pace.........
mentre uno che amava scorazzare in montagna e che mi teneva il "broncio" se non gli facevo passare almeno un gg alla settimana a "pascolare" ......bhe dopo averlo fatto cremare sono partito e in trentino sul monte dove lo avevo trovato .......le ho ridato la libertà......amava quel posto e quando ci andavamo era più felice che mai ....... ora sono convinto che stia ancora scorazzando in lungo e in largo .....felice.........
 

Vagabonda

Florello Senior
io ho notato, in me stessa, che quando il mio cane sta male mi chiudo in me stessa, non cerco conforto in altri, ma concentro tutte le energie nel curarlo. E penso che quando mi lascerà farò lo stesso. Non griderò il dolore, non lo condividerò, lo terrò con me. E' una cosa intima; però capisco anche chi invece ha bisogno di condividere il dolore, far capire che il legame che stringe persone e animali va al di là di ogni comprensibile ragionamento.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
io ho notato, in me stessa, che quando il mio cane sta male mi chiudo in me stessa, non cerco conforto in altri, ma concentro tutte le energie nel curarlo. E penso che quando mi lascerà farò lo stesso. Non griderò il dolore, non lo condividerò, lo terrò con me. E' una cosa intima; però capisco anche chi invece ha bisogno di condividere il dolore, far capire che il legame che stringe persone e animali va al di là di ogni comprensibile ragionamento.
non credo che si possa definire una ricerca di conforto
la cosa almeno per me è più ampia .......parlando con persone che condividono la tua stessa passione e amore senza preconcetti ,frequentando persone che ti sono appunto affini viene quasi spontaneo liberatorio ricordare condividere le gioie e i momenti felici passati insieme con i nostri pelosetti e non ......ahimé questo di conseguenza ti porta a condividerne anche le perdite e i successivi dolori e gli stati d'animo che han provocato.......
nella vita reale difficilmente hai la possibilità di parlarne senza che ti si tacci di un "l'è matt era solo un cane o un gatto ecc ecc" e tanti altri sguardi di commiserazione e "storti" che denotano immediatamente la considerazione e il giudizio che ti hanno affibbiato ......ed allora sono anch'io chiuso ed ermetico ........non è una scelta vera e propria mi chiudo e tengo tutto dentro "è personale" o "tanto non capirebbero" ......anche questo fa male e "ci si morde la coda"
io questo ,come lo definisci "gridare dolore " questo "condividere la nostra esperienza "anche se brutta" lo faccio solo in questo forum e in questa sez. .....nella vita di tutti i gg faccio fatica e mi fa male parlarne anche con le persone a me più vicine .......me lo tengo dentro lo considero come te molto personale .......ma non posso negare che, anche se doloroso, mi è a volte liberatorio poterlo condividere con chi davvero lo sa condividere, chi lo può capire.......
ma difficilmente questo potrà appunto confortarmi .....rimane tutto uguale
ma se per conforto intendi una forma di aiuto , ricordando dei momenti con chi può capire queste esperienze o il dolore , e aiutandoti nel ricordare, mitigando con qualche battuta o scritto di vicinanza, i nostri amici ......potrebbe essere anche come dici .......
forse, dico forse, in quest'ottica ,e mi riallaccio al quesito iniziale del 3D, ci sono persone che vanno oltre, fregandosene del "cosa dice o pensa la gente" sapendo di rivolgersi "tra i tanti" a gente che condivide il gesto senza, come faccio io , "selezionarli" e rivolgersi unicamente a loro.
forse, sempre forse, considera (luciana matalon) il gesto (la pagina del giornale, "l'urlare") un atto consono all'ampiezza dei sentimenti provati ......"meritato e dovuto e sincero" (e d'obbligo il "condizionale" )
dico forse perchè ad alcuni è sembrato che questo "urlare" sia sospetto di
"prodomo -pubblicitario" ....attinente ad alcuni eventi a cui luciana matalon sta partecipando
e quindi sinceri "anche", ma "usati" alla bisogna........
 

Diletta

Maestro Giardinauta
farei ciò che ho fatto per entrambi i miei mici...mi occuperei al meglio di loro in vita, sotto ogni profilo, li accompagnerei amorevolmente nell'ultimo viaggio, stringendoli a me mentre la vita si spegne dai loro occhi...e poi li seppellirei dove li ho seppelliti...sotto il loro albero preferito, a casa in campagna. ho messo due pietre enormi come lapidi piantato dei sempervivum ed appeso un acchiappa sogni alle fronde...che ad ogni soffio di vento gli tintinna il mio amore e pensiero per loro...
 
Alto