• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Auto pidocchi sulle piante

ANNARITACAPRIGLIA

Aspirante Giardinauta
SALVE A TUTTI HO FATTO UN TERRIBILE ERRORE: MI AVEVANO CONSIGLIATO DI METTERE LA POSA DEL CAFFè NELLE PIANTE L'HO FATTO ED è SUCCESSO UN MACELLO:martello:LE MIE PIANTE (TUTTE) SI SONO RIEMPITE DI PIDOCCHI ED ALCUNE COME IL PREZZEMOLO, LA CALLA SONO GIA SECCATE. OGGI HO MOSSO LA TERRA DEL PREZZEMOLO è HO SCOPERTO CHE ERA PIENA DI VERMI...COME POSSO RECUPERARE LE ALTRE PIANTE?HELPPPPPPPPPP :muro:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao, inannzi tutto il caffè non centra nulla con gli afidi, anche perchè è un concime mooolto blando.
per combattere gli afidi, fai una passata di confidor.
okkio nel prezzemolo,se lo usi subito, non lo farei.
i vermi dipende da quali sono, meglio una foto per capire se sono dannosi.
i tipici vermi rossicci, sono molto utili.
 

ANNARITACAPRIGLIA

Aspirante Giardinauta
NON SO SE HAI PRESENTE QUEI VERMI CHE QUANDO LI TOCCHI SI FANNO A PALLINA E POI FORMICHE...NO DI ROSSO NON HO VISTO NIENTE...
NATURALMENTE ESSENDO ESTATE PENSO CHE NON LE POSSO TOCCARE VERO? SE NO AVEVO PENSATO DI USCIRLE DA QUELLA TERRA E COMPRARNE DELLA NUOVA IN CUI METTERLE...HO PENSATO FOSSE IL CAFFè VISTO CHE è DA QUANDO L'HO MESSO SULLA TERRA è DIVENTATO TALMENTE COMPATTO CHE NON LASCIA PASSARE NEANCHE L'ACQUA....:confuso: IL PREZZEMOLO ORMAI L'HO DOVUTO BUTTAR VIA ERA TUTTO SECCO MI SPIACE TANTO PER LA PIANTA DELLA CALLA SPERO DI RECUPERARE I BULBI....GRAZIE CMQ DEL CONSIGLIO
 

luchetto96

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, io ho avuto lo stesso problema con il prezzemolo penso che la causa sia il terreno e l'umidità, quindi o monitorato le innaffiature. Io sono una persona che non ama utilizzare insetticidi chimici ser non in casi davvero estremi, perquesto ti consiglierei un insetticida a base di piretro che è estratto da delle particolari margherite africane. Questo agisce sul sitema nervoso dei parassiti e a differenza del verderame o altri insettici non viene assorbito dalle foglie.Per questo il trattamento va ripetuto inquanto evapora subito. Comunque l'ho trovato molto efficace. Io utilizzo il verderame (per i funghi e come prevenzione) l'inverno ed inizio primavera.
 

pilusmax

Giardinauta
NON SO SE HAI PRESENTE QUEI VERMI CHE QUANDO LI TOCCHI SI FANNO A PALLINA E POI FORMICHE...NO DI ROSSO NON HO VISTO NIENTE...
NATURALMENTE ESSENDO ESTATE PENSO CHE NON LE POSSO TOCCARE VERO? SE NO AVEVO PENSATO DI USCIRLE DA QUELLA TERRA E COMPRARNE DELLA NUOVA IN CUI METTERLE...HO PENSATO FOSSE IL CAFFè VISTO CHE è DA QUANDO L'HO MESSO SULLA TERRA è DIVENTATO TALMENTE COMPATTO CHE NON LASCIA PASSARE NEANCHE L'ACQUA....:confuso: IL PREZZEMOLO ORMAI L'HO DOVUTO BUTTAR VIA ERA TUTTO SECCO MI SPIACE TANTO PER LA PIANTA DELLA CALLA SPERO DI RECUPERARE I BULBI....GRAZIE CMQ DEL CONSIGLIO

Primo: scrivi pure il corsivo, come tutti , scrivendo maiuscolo nel forum equivale a gridare........

secondo: non ti spaventare per così poco, prima di cambiare terra o uccidere le bestiole che contiene documentati bene sul web, dovrebbero essere comunque insetti divoratori di di materia vegetale in decomposizione (i fondi di caffè) che hanno la stessa benefica azione sul terreno dei lombrichi, ovvero divorano spazzatura e la trasformano in concime (humus) .
mettici le foto e ti sapremo dare maggiori ragguagli
 

ANNARITACAPRIGLIA

Aspirante Giardinauta
scusa tanto per il carattere ma nn sapevo questa particolarità :ros:; cmq grazie mille oggi scatto qualche foto è la inserisco cmq proprio stamane ho notato che ci sono anche molti pidocchi sulle mie pinete "fuxia" ufff :(
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per il verme come dici tu, potrebbe tarttarsi di un miriapode, un centopiedi che si arrotola appena toccato.
assolutamente innocuo.
 

ANNARITACAPRIGLIA

Aspirante Giardinauta
menomale pensavo di averle rovinate io le piante...grazie per i chiarimenti...solo un ultima cosa se posso approfittare della tua gentilezza...pensi che rinvasare le piante ora aggiungendo terra nuova possa essere d'aiuto o è meglio aspettare la fine dell'estate?grazie ancora!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
dipende da cosa devi fare.
di solito non si rinvasa ora, il periodo migliore è fine inevrno o primavera, dipende dalle essenze ( in casi particolari anche dopo ).
se invece vuoi cambiare in vaso, puoi prenderne uno più grandem metterci la pianta e riempire lo spazio con terreno.
questo non fa nulla, perchè non tocchi l'apparato radicale
 
Alto