• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Attrezzi per neofita

L

Lucagfc

Guest
Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato un bonsai zelkova e mi sto muoveno nei boschi per trovare altri esemplari. Sono molto appassionato di bonsai e dopo diversi tentativi di avvicinamento a questo mondo stavolta sono deciso a partire seriamente. Vorrei sapere a vostro parere quali sono gli attrezzi fondamentali per un coltivatore di bonsai. io avrei selezionato questi elementi:

- Filo metallico alluminio rivestito in rame da 1,5mm - 2,5mm - 4mm (cosa ne dite vanno bene i diametri?

- Tronches concavo

- Forbici per potatura a gambo lungo

- terrici vari (saprese indicarmi quali sono piu indicati ed è meglio che orini su internet? ho letto akadama e alri tipi ma non so bene quali siano piu indicati per un futuro rinvaso del mio olmo e di future specie)

- Ghiaietta di fiume (penso sia fondamentale come drenaggio in fondo al vaso)

- Sfaccio (per creare il muscietto sulla superficie del terriccio)

- Concime (Quale tipo è megliio prendere? liquido? solido a lenta cessione?)

cosa ne dite sapreste aiutarmi? visto che questa roba dovrei prenderla sul web chiedo aiuto a voi prima di fare l' ordine. grazie
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
Ciao posso darti qualche consiglio in base alla mia scarsa esperienza e quello che già mi hanno detto alcuni forumisti più esperti.

Per cominciare lascia perdere il terreno per il muschio,avevo in mente anch'io di farlo crescere,ma in parecchi mi hanno consigliato di non farlo dato che rende difficile innaffiare la pianta e cotrollare se il terreno è correttamente bagnato.

Se guardi su questo sito e su quello della crespi bonsai troverai sicuramente la composizione adatta per il tuo bonsai , che dovrebbe essere 60% akadama, 20% terra pronta e 20% sabbia di fiume.

Il filo ti conviene prenderlo sottile,evita il grosso per il tronco almeno finchè non hai un pò di esperienza.Quello da 1,5mm dovrebbe andatr bene,considera comunque che il tuo alberello è un pò difficile da educare,al massimo lo fai doppio(assolutamente documentati e chiedi consiglio però, prima di fare qualsiasi lavoro di avvolgimento).Conviene avere pareri da chi ne sa un pò di più :eek:k07:

Tronchese concave e sferiche servirebbero per lasciare cicatrici più "belle" quando poti i rami,specialmente i più grossi,costano però...vedi un pò te,magari qualcuno più esperto ti dirà di prenderle assolutamente.
L'importante comunque è fare il taglio in modo netto e preciso e con attrezzi affilati e puliti.
Sicuramente ti occorre una pasta cicatrizzante da mettere sui tagli.

Per le forbici vale il discorso:taglio in modo netto e preciso...forbici lunghe e sottili aiutano. :ciglione:

Come concime io ne uso uno solido,mi trovo meglio che con quello a gocce,che di solito,misbrodola tutto troppo velocemente.

Spero di averti aiutato ciao :Saluto:
 
L

Lucagfc

Guest
si grazie per i consigli....le ofrbici per potarele prendo assolutamente perchè non ho altre forbici decenti e anche quelle a taglio concavo redo servano molto....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto Cifes. E aggiungo: evita di andare in giro per i boschi a raccogliere piante perchè oltre a essere illegale (con multe salate e a volte si va anche sul penale), se non sei esperto nella coltivazione, il più delle volte il materiale raccolto non resiste, perciò avrai fatto un doppio danno. Piuttosto compra piante in un vivaio.
 
L

Lucagfc

Guest
prima di tutto il bosco è mio...quindi nessun problema...Non ho ancora trovato vivai che offrano dei buoni prebonsai oppure gia bonsai formati. ho trovato diversi alberelli interessanti su crespi bonsai sapreste conisgliarmi una essenza che d' inverno sia da tenere all' interno con foglie piccole e una buona resistenza? grazie
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
A mio parere il ligustro risponde alle tue richieste,C'è anche la carmona che è molto bella,però è più difficile da curare,dicono
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
:embarrass Il vero esperto da queste parti credo sia boba.Comunque a mio parere è parecchio bello quello del link,ovviamente,appena lo prendi(se lo prendi),direi di non cambiargli il vaso in questo periodo a meno che non abbia occupato tutto lo spazio con le radici(cosa probabile),come dice boba lasciando intatto il pane radicale e aggiungendo terra per riempire il resto del vaso che sarà un po' più grande(mi auguro:D).
Un'altra essenza molto bella è il carpino,tra l'altro da molta soddisfazzione vedere come muta la natura durante tutto l'anno,dato che le sue foglie si colorano di splendide sfumature in autunno,per poi cadere....e facilitare i lavori di potatura e avvolgimento.
Il numero non conta per i bonsai,l'importante è avere tutti quelli che piacciono:D ..e ovviamente accudirli ognuno con la stessa attenzione.Ad ogni modo credo che non ci si dovrebbe mai far mancare un'essenza appartenente alla famiglia delle Pinace(si dirà così?)

:Saluto:
 
L

Lucagfc

Guest
A me i pini non piacciono particolarmente pero uno lo prenderei se ci fosse su crespi bonsai a prezzi umani (max 25 euro)...in ogni caso prenderò quel Ligustrum del link. per il carpino cercherò i trovarne qualcuno nel mio bosco altrimenti non saperi dove prenderlo. su cresibonsai ce ne sono solo due. uno è molto molto costoso por me e l altro è n pre bonsai...
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
Per iniziare 2 sono più che suff,è giusto per evitare di soffocare il singolo di attenzioni.I pini sono molto belli e si prestano parecchio ai vari lavori,a mio parere.
non so per il prebonsai,mi sa che è meglio iniziare da qualcosa di già pronto,magari ci si evolve poi qust'altro anno. :D
 
L

Lucagfc

Guest
ho anche u faggio reperito in natura 6 anni fa. solo che ha ancora il tronco molto molto sottile nonostante l' eta. pero ne vorrei prendere ancora 2 o 3. sicuramente un acero in virtù delle sue splendide foglie. per il pino ti ripeto non so dove prenderlo.....ma i bonsai oltre che sul web dove li vendono? nei vivai secondo me non ne tengono dappertutto
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
Bè allora sei a posto!Hai pure le foglie che ingialliscono senza cadere! :D Sei in una botte di ferro,vai e..allevali bene :lol:
Non c'è niente di male ad avere il tronco sottile,proporziona i rami e sei a posto(se non l'hai già fatto).
Di solito vendono bonsai alle ipergiardinerie,ma io ne ho visti di sofferenti,li trascurano un pò secondo me :cry: ...e comunque alla fine sono della crespi :D 8ha le mani ovunque auando sitratta di alberelli:squint: ..fa paura)
 
L

Lucagfc

Guest
beh allora ordino direttamente sul loro sito...perchè voglio assolutamente altri 2 alberelli
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
Che entusiasmo!!!:D :D :D

Curali bene mi raccomando altrimenti sono guai!:burningma :D
Magari però aspetta,forse qualcuno ha qualche informazione per farti spendere meno..vedi tu:Saluto:
 
@

@muto@

Guest
Cifes ha scritto:
Bè allora sei a posto!Hai pure le foglie che ingialliscono senza cadere! :D Sei in una botte di ferro,vai e..allevali bene :lol:
Non c'è niente di male ad avere il tronco sottile,proporziona i rami e sei a posto(se non l'hai già fatto).
Di solito vendono bonsai alle ipergiardinerie,ma io ne ho visti di sofferenti,li trascurano un pò secondo me :cry: ...e comunque alla fine sono della crespi :D 8ha le mani ovunque auando sitratta di alberelli:squint: ..fa paura)

pensa che io sono andato in un centro e oltre ai bonsai esposti ce ne erano due o tre sofferenti in un angolo e mi sono offerto di comprarli ovviamente non a prezzo di cartellino-:-

mi hanno detto che non me li potevano dare:burningma

politiche commerciali meglio lasciarli morire e magari renderli al fornitore che venderli a qualcuno che magari li cura e li riesce a salvare
 

Cifes

Aspirante Giardinauta
@muto@ ha scritto:
pensa che io sono andato in un centro e oltre ai bonsai esposti ce ne erano due o tre sofferenti in un angolo e mi sono offerto di comprarli ovviamente non a prezzo di cartellino-:-

mi hanno detto che non me li potevano dare:burningma

politiche commerciali meglio lasciarli morire e magari renderli al fornitore che venderli a qualcuno che magari li cura e li riesce a salvare

Già!Sono dei malvagi senza cuore :cry: :cry: :cry:
 
Alto