• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cesoie per bonsai

erbis87

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho da poco iniziato a cimentarmi nella coltura di bonsai. Ho giusto un ficus ed una pyracanta, piante che mi è stato detto essere "da battaglia", adatte come palestra per gli inesperti :LOL:
Avrei bisogno di comprare delle piccole cesoie/forbici, che utilizzerei semplicemente per piccoli rami e foglie.
Vorrei qualche consiglio su quali comprare, senza dover spendere uno sproposito in attrezzi professionali. Su amazon ne ho trovate di vari tipi ma ho paura che siano delle cinesate che si rompono dopo il primo utilizzo.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Grazie in anticipo:ciao:
 

aurex

Esperto di Bonsai
guarda ...io utilizzo normali cesoie da giardinaggio.....diverse per grandezza a seconda dei rami da tagliare....ma cmq normali cesoie....tutte quelle cose giappo che vengono vendute ad un "pigno" non le ho mai neppur prese in considerazione....forse l'unica utile è la tronchese concava...ma io dopo una potatura importante di solito utilizzo un fresatore dremel per ridurre il punto di pota...
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Specialmente se sei agli inizi non buttare soldi in attrezzature concentrati di più sulle tecniche di coltivazione e sulla innaffiatura .

Innaffiare si pensa spesso si una stupidaggine di poca importanza ma non è così !

I grandi maestri Giapponesi permettono ai loro allivi di bagnare le piante in autonomia solo dopo almeno tre / quattro anni di apprendistato.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io ho un carretto di attrezzi, acquistati pian piano.
per l'acquisto dipende da cosa vuoi fare...
vuoi proseguire nel percorso: beh ti serve senza ombra di dubbio una tronchese concava
se invece no, puoi fare benissimo con una normale cesoia da giardinaggio
 
Alto