• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ascidi sarra

siagona

Aspirante Giardinauta
volevo chiedere agli esperti è normale che negli ascidi della sarracenia non c'è liquido?
l'ho notato ieri guardando dentro i nuovi ascidi che sono abbastanza cresciuti.
grazie :food::food::food:
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
non saprei....forse lo producono sul momento in cui c'è da digerire l'insetto.....
anche la mia è priva di liquido,quindi credo che sia normale......credo
 

zell23

Giardinauta
nelle sarre "non purpuree" direi che è normale...voglio dire, il liquido credo sia secreto solo quando serve, ovverosia quando c'è un corpo nell'ascidio stesso. Le purpuree et simila invece hanno bisogno di acqua dentro gli ascidi per digerire in quanto non ce la fanno da sole...quindi in quella tipologia è normale che ci sia liquido...
Ho detto bene?? :)
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
per la purpurea hai sicuramente detto bene.....hanno bisogno che dentro i lora scidi sia presente dell'acqua.....per le altre sarre invece credo li producano sul momento,ovvero quando "sentono" la presenza di un insetto...
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
infatti,ma io ho provato ad aprirne uno,che tanto aveva la parte superiore marcia(l'ascidio era già pieno di vespacce,e nè è entrata un'altra,che però è rimasta nella parte cerosa,ed è stata assalita dalle muffe,per mancato digerimento da parte della sarra),e ho guardato sul fondo....e ho notato che gli enzimi sono prodotti solo con la presenza di un insetto....senza insetto,ho notato che gli ascidi non producono nessun liquido(ha provato il mio amico ad aprirne uno della sua sarra flava,e non vi era nessun liquido)....quindi,io credo che li producano sul momento,a differenza delle neppe,dico bene?
 

Vagabonda

Florello Senior
allora, la purpurea e la heliamphora devono avere uno scambio simbiotico con dei batteri e microorganismi che si creano con la presenza di acqua (che serve anche per far affogare le prede), SEnza acqua, non ci sono enzimi. Le altre piante (non tutte) producono invece direttamente enzimi, grazie alla presenza di prede ma credo che come le nepenti non ce ne siano altre.
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
la sarra,quando l'ho aperta aveva un liquido sul fondo(quella con gli insetti),molto denso,ma trasparente....forse ha delle ghiandole che secernono l'intero liquido e non solo gli enzimi........:confused:
 
Alto