• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arum cornutum o Sauromatum venosum o Typhonium venosum o giglio vodoo

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Mi stanno spedendo dei rizomi di questa srptrana pianta, ma non so come comportarmi, c'é chi dice di piantarli subito, chi di farlo fiorire senza terra e poi metterlo in vaso, chi ce l'ha? Cosa fate vuoi? Avete informazioni su questa strana pianta?
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
mi pare che Euganeo abbia delle bulbose della stessa famiglia, se non questa stessa pianta, prova a cercare nella discussione bulbose a fioritura estiva
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Eh, ma della stessa famiglia ci saranno almeno altre 500 bulbose (dalle calle, ai Dracunculus, tutti gli arum) e tutte hanno esigenze diverse, comunque dó un'occhiata
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Ciao! :) Io ho un S. venosum nella mia aiuola, l'ho interrato la primavera scorsa e quest'estate è fiorito (dopo l'appassimento del fiore, dopo pochi giorni sviluppa l'unica grande foglia). Non l'ho comunque rimosso, è ancora lì al suo posto, coperto con un po' di foglie, come da consiglio del venditore... Spero stia bene xD magari in questi giorni controllo che non sia marcito e se trovassi dei problemi ti faccio sapere.
Per quanto riguarda la puzza, non si sente nemmeno :) La sua posizione nell'aiuola è vicino ad un vialetto di passaggio e non si è mai accorto nessuno di sgradevoli odori... Certo se ti abbassi ad annusarlo ti rendi conto che non ha il profumo di una passiflora, ma devi proprio metterci il naso ad un palmo di mano ;) Chi se ne accorge invece sono le mosche che lo "frequentano" anziché le api ahah ma sono i suoi naturali impollinatori a quanto pare.
Spero di esserti stato utile :)
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Grazie, ho capito (forse avró piú problemi col Dracunculus... Ho scoperto che i vicini mi possono denunciare... :D)
 

Mttcrc

Aspirante Giardinauta
Sì ne so qualcosa di beghe tra vicini per le piante >.<
Ho anche il Dracunculus, ma l'anno scorso il germoglio è seccato, non so il motivo...però è già spuntato bello vigoroso adesso, lo proteggerò dal gelo se peggiorasse il tempo...
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
uno dei due è cresciuto molto, e ora sta per aprirsi il fiore (mi preparo per la puzza), l'altro, la cui ''punta'' si è rovinata in viaggio è rallentato, ma visto che ho visto che il bulbo si è ridotto in volume di 1/3 (perché ha preso le energie necessarie alla fioritura) quindi li ho messi in vaso (una cassetta bella grande), terriccio molto ricco di materia organica, vedremo il fiore... ve lo mostrerò, intravedo già lo spadice ma nessun odore
 
Alto