• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

arometiche e inverno

sara1

Giardinauta Senior
cosa e' meglio fare con le aromatiche d'inverno? io pensavo di lasciarle fuori dove sono (a est attaccate al colonnato del portico) e far loro una serra col nilon? cosa dite alcune e' meglio metterle proprio dentro o anche solo nella serra piu' riparata sotto al portico?

vorrei anche sapere se qualcuna e' meglio potarla e se si quando...

vi metto tutte le foto...grazie

non mi ricordo mai come si chiama...

DSCN1450.jpg


DSCN1449.jpg


menta

DSCN1448.jpg


limoncina

DSCN1447.jpg


cipollina

DSCN1446.jpg


2 piante di timo

DSCN1445.jpg


DSCN1441.jpg


maggiorana

DSCN1444.jpg


in piu' ho prezzemolo/lavanda/rucola selvatica/salvia...
 
M

Mozzy

Guest
La mia menta e' conciata male...nn so che fare....ha una muffa bianca nelle radici, tantissimi tipi diversi di insetti sotto le foglie che se la mangiano, e continua a perdere foglie a tutt'andare.....ed e' un estate che nn e' cresciuta quasi nulla....

mi e' stato consigliato di rasarla...ma vedo che gia' fa fatica cosi'....se le tolgo pure le foglie porella mi sa che muore del tutto....
per combattere la muffa ho ridotto al minimo l'umidita' del terreno annaffiandola solo quando e quanto necessario....pero' e' stato un errore mio....ha preso troppa acqua in un temporale e da allora son spuntati funghetti e muffa....i funghi sono morti togliendo l'acqua, spero' lo stesso anche per la muffa....

cerchero' di farvi avere una foto...
 

Anitka

Apprendista Florello
Vedrai che si riprende!

La menta in inverno solitamente (non so al Sud!) perde la parte aerea per rispuntare poi a pimavera ancora più forte e bella

Ciao
Anitka
 

Silene

Esperta di Cactacee
Sara, la prima/seconda se non vedo male è una Santolina chamaecyparissus, puoi potarla se vuoi mantenerla compatta, altrimenti diventa un pò disordinata, resiste fuori senza problemi.
Anche le altre stanno fuori, ma la menta e l'erba cipollina perdono la parte aerea che rispunta in primavera.
 

sara1

Giardinauta Senior
ok,grazie mille! quindi le lascio fuori tranquillamente,ma le copro o restistono al gelo anche scoperte?
 

Buxus

Aspirante Giardinauta
Ciao, in piena terra le aromatiche non hanno problemi col freddo, nei vasi starei però attento, soprattutto se sono di plastica. Tienile fuori, magari in una zona riparata dal freddo ed esposta a sud, così se dovessero capitare giornate moooooolto fredde dovresti riuscire a superarle senza problemi.
Se proprio vuoi essere sicura al 100%, potresti coprire i vasi (e solo i vasi, non la pianta) esternamente (magari con un giro di quella plastica da imballo con le bolle.....non mi ricordo il suo nome preciso ma credo di essermi spiegato.....non sarà bellissima a vedersi ma è molto efficace contro il freddo..).


Per le potature di rosmarino e salvia, io taglio senza problemi quando vedo che sono un pò troppo rigogliose.....soprattutto il rosmarino, che tende a fare molto legno, se non potato con regolarità (parlo in piena terra..). Per la salvia idem. La loro fioritura non mi interessa molto, quindi taglio senza particolari accorgimenti circa il periodo.


Per la menta..........sostanzialmente è una pianta infestante, quindi se i suoi rizomi sotto terra stanno bene, con l'arrivo della nuova stagione ritornerà a crescere senza problemi, anche se la parte aerea ora è malconcia.....:eek:k07:
 
Alto