• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antigerminello inefficace?

Paolino79

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per esporre un problema di infestanti che ho avuto questa estate, con la solita comparsa di infestanti estive in prevalenza graminacee che dovrebbero essere digitaria, setaria, e anche a foglia larga, una sorta di postulaca, ma dalle foglie più piccole.
A fine giugno avevo trattato tutto il giardino con Most Micro (pendimentalin) alla dose di 30 ml / 100 mq usando 10 litri di acqua. Nonostante il trattamento le infestanti sono comparse in maniera massiccia (specialmente la portulaca e digitaria).
Non capisco dove possa essere stato il problema, se il diserbante inefficace contro queste piante, se il dosaggio troppo basso.
Grazie!
20170817_151258.jpg 20170818_091038.jpg 20170817_151239.jpg
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il dosaggio è corretto. Dopo l'applicazione hai irrigato vero?
Io penso di avere un'idea

Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
 

Paolino79

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie per la precisazione. Il giorno in cui ho trattato ha fatto pioggia la mattina, nel pomeriggio ho dato il diserbo e ho irrigato la sera stessa e il mattino successivo.
Osservando alcune infestanti ho notato che sembrano aver messo radici nel feltro del prato (dove forse il pendimentalin non si è depositato) quindi ho dato la colpa ad un'arieggiatura primaverile insufficente. Però il problema infestanti si è presentato anche dove il prato è molto più rado e senza feltro, per cui ho scartato l'ipotesi del troppo feltro.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Allora potrebbero essere valide entrambe le deduzioni.
Premesso che un antigerminello è efficace solo al 90-95% e tutto è legato alla precisione di distribuzione dello stesso. Io consiglio di usare un volume d'acqua molto elevato, almeno 30 litri per 100 mq in modo da passare almeno 3 volte su tutta la superficie.
Seconda ipotesi è la presenza di feltro.
Laddove vi è materia organico non vivo, il p.a viene assorbito dallo stesso (infatti gli antigerminello si fissano sulla sostanza organica del top soil)
Terza deduzione è che nelle zone più rade e senza feltro il p.a è stato degrado dalla luce solare (essendo fotosensibile)
 

Paolino79

Aspirante Giardinauta
Ottimo consiglio quello di fare più passate! La prossima volta procederò in questo modo.
Non sapevo che il principio attivo fosse fotosensibile... in effetti la cosa è avvalorata dal fatto che le macchie di infestanti si sono sviluppate maggiormente nelle aree più soleggiate del giardino.
La fotosensibilità vale solo per il pendimentalin o ci sono principi attivi più resistenti? Perché se ho trattato a fine giugno e a fine luglio / metà agosto è già svanito l'effetto significa che devo trattare ogni 40-60 gg circa, mi pare eccessivo.
Oppure esistono antigerminelli granulari a lenta cessione?
Per il feltro finora ho arieggiato solo a inizio primavera, per la prossima stagione provo ad arieggiare in autunno e poi in tarda primavera per vedere se mi migliora sotto questo punto di vista.

Ciao e grazie!
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Conviene fare la defeltratura sempre quando l'erba è in fase di forte spinta, ossia in settembre e marzo.
Tra gli antigerminanti Oxadiazon è quello meno fotolabile

Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
 

Paolino79

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le dritte, proverò per il prossimo anno ad impostare una strategia di difesa come mi hai suggerito.
 
Alto