• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anthurium abbandonato: suggerimenti?

elena_11293

Master Florello
ciao a tutti!

sabato andando a gettare le spazzature ho trovato questo anthurium ai piedi del cassonetto, ho poi proseguito il giro che dovevo fare e siccome al ritorno verso sera era ancora lì ho deciso di portarlo a casa..
eccolo qui:


DSCN7113..jpg DSCN7114..jpg


io ne ho solo uno da poco più di un anno e sto imparando pian piano come prendermene cura, per cui non sono esperta di queste piante. anche, il mio ha tutt'altro aspetto, non gli taglio mai le foglie/rami che si seccano, lascio che raggiungano il punto in cui si staccano da sé, per cui non ha fatto quella crescita in altezza che questo mostra con chiarezza e che sinceramente non gli dà un gran bell'aspetto né mi pare molta forza nel reggersi (tant'è che due rami li hanno legati).

mi chiedevo, oltre a rinvasarlo appena è un buon periodo, c'è altro che potrei fare per lui e che voi potreste consigliarmi?

devo dire che sono curiosissima di vedere di che colore fa i "fiori"!! ha foglioline fresche e altre stanno crescendo, per cui direi che sta bene e che quindi val proprio la pena ora di sostenerlo al meglio :love:

vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buona settimana! :Saluto:
 

Commelina

Master Florello
elena, è proprio bello sano.... l'hanno buttato via perchè non sapevano come farlo tornare a fare foglie e fiori. Se lo rinvasi ora, facciamo un esperimento in comune perchè io qualche giorno fa ne ho "ottenuto" uno da una mia amica che l'ha ridotto proprio male e le ho promesso di farlo tornare a nuova vita.
L'ho rinvasato con terriccio per acidofile mischiato con corteccia di pino, l'ideale sarebbe torba e bark, io ho proceduto con un terriccio "fai da te" :lol: La vecchia storica discussione di Echinodorus, per me continua ad essere un faro nella notte http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento-tropicali/17163-cura-anthurium.html. Concimo con il sale inglese, che è una purga :lol: che si compra in farmacia (è semplice magnesio solfato, 70 cent a bustina..... un cucchiaino in un litro d'acqua, due volte al mese) e poi in quest'altra discussione si parla di glicerina per favorire la fioritura http://forum.giardinaggio.it/piante...-trucco-stimolare-fioritura-non-crederci.html
Per il momento ti consiglio di cambiare soltanto il terriccio e tra un mese cominci con le concimazioni
spero di esserti stata utile :)

p.s. adoro trovare piante nei pressi dei cassonetti..... che chiedono disperatamente di essere salvate...... io le recupero sempre. Complimenti a te :)


namaste :love_4:
 

elena_11293

Master Florello
grazie Commelina!!

sì, proprio sembra sano, per cui ho giusto desiderio di farlo stare al meglio ora. così, le tue info mi arrivano giusto come preziose :hands13:

penserò ora all'occorrente per il rinvaso, come suggerisci, tanto più che anche il suo 'fratello' già qui da me ne ha bisogno (se vuoi vederlo qui trovi le sue foto :love:)

e magari, okay, ci teniamo aggiornate e quando fiorirà publicherò le foto :D

un caro saluto e abbraccio, e ancora grazie mille per aver risposto!!
buone cose anche al tuo nuovo protetto!
:love_4:
 

laGiga

Aspirante Giardinauta
di sale inglese 1 grammo per litro che dovrebbe essere la punta di un cucchiaino, un cucchiaino è troppo!! poi magari sbaglio eh....
cmq io ieri ho comprato un concime che favorisce la fioritura e la nascita di nuove foglie è della SARATOGA si chiama crescita miracolosa.
avendolo preso ieri non saprei dire se funziona o meno :)
ciao ciao
 

G.altamurano

Florello Senior
wow
che fortuna
è stato un bene per lei essere abbandonata per poi essere stata ritrovata da te comunque per farlo stare meglio e dergli un aspetto migliore è meglio che togli tutti i resti di foglie secce che altrimenti saranno luogo ideale per i parassiti
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
ciao!! sono stata assente dal forum per un po' e ho controllato solo ora se c'erano stati altri interventi; nel frattempo, dato che qui ha piovuto con generosità, gli ho fatto fare una doccia lasciandolo fuori (sinceramente, prima di portarlo in casa, non sapendo da dove arriva e visto dove l'ho trovato, mi è parso il caso) e poi l'ho rinvasato (anche se son già un po' pentita perché forse non mi sono regolata al meglio nella composizione terriccio/corteccia, avendo messo degli strati invece che mescolando il tutto..ci ho pensato solo poi! spero si dia da fare lui con le radici a fare un miglior mix :)). anche, una foglia si è seccata velocissimamente ed è caduta, le altre stanno pian piano prendendo una posizione più rilassata (prima erano tutte orientate nella stessa direzione, avrà quindi forse avuto solo un punto luce..), anche se non sono ancora certa che non stiano pure loro seccando, il colore non è proprio brillante al momento.. in ogni caso, le tre che stavano nascendo sembrano belle sane!

@laGiga: grazie!, ottimo a sapersi per tutt'e due le cose!!

@giuseppealtamurano: eh, se devo dirti il vero non stavo cercando nuove piante..ma è vero anche che sono contenta se riesco a farlo star bene!! e avevo proprio pensato anch'io di togliere tutto quel secco, anche se poi ho provato e non è tanto semplice, quelle parti non cadono facilmente e all'interno c'è anche del verde, per cui proverò a farlo con calma e delicatezza.

grazie per aver risposto a entrambi
e auguri di un ottimo weekend!!
 

Vanigli@

Aspirante Giardinauta
Brava Elena che l'hai salvato..anche mia mamma qualche giorno fa, mi ha rifilato un anturium che stava per buttare perchè non aveva più fiori:rolleyes::rolleyes:..so che non è il momento giusto ma lo devo rinvasare...ma te in che vaso l'hai messo?:Saluto::Saluto:
 

elena_11293

Master Florello
ciao cara vanigli@! come stai? e otto? :D

questo che ho trovato l'ho rimesso nel vaso di plastica che aveva, perché la dimensione mi pareva cmq adatta e avevo un po' fretta di sistemare la sua situazione; invece, per quello che avevo già e ha bisogno di rinvaso, proprio ieri son andata a prenderne uno in terracotta perché voglio provare a dargli più respiro e drenaggio possibile. se può servirti, ho appena letto che sarebbe consigliato evitare di fare rinvasi da plastica a terracotta per la differenza di forma (il secondo tipo è più svasato), perché anche le radici adattandosi l'hanno presa. ma si può ovviare al problema prendendo un vaso in terracotta sufficientemente grande da contenere la zolla, l'apparato radicale senza che venga compresso.

buon pomeriggio domenicale!! :Saluto::love_4:
 

Vanigli@

Aspirante Giardinauta
Sta bene grazie..
Per il vaso grazie, ieri non ho avuto tempo ma oggi devo farlo per forza:Saluto::Saluto:
 
Alto