• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antesi sonapipiane

sonapipian

Giardinauta
Ecco, finalmente le mie "dodici rose" iniziano ad acclimatarsi e a dar i loro frutti, ma per far questo devono fiorire.

Ed ecco la prima fioritura dell'anno:

prima.jpg

Vi piace questa "rosa"? :lol:

E ora passiamo alla seconda fioritura, in ordine cronologico.
In seconda posizione abbiamo LiParfum, una rosa che a veder la piantina non le dareste 1 centesimo, due stecchi sottilissimi, ma è al primo anno di impianto.

liparfum.jpg

e ora Louis XIV, in ombra e al sole:

luigi 1.jpg luigi 2.jpg luigi 3.jpg

Dopo fotograferò la "rampicante rossa", dopo la sistemazione orizzontale, una coprisuolo sconosciuta, la rugosa rubra, la Virgo Rugosa che si sta preparando, la Luna Blu, la Blue moon, le semine...

Insomma finalmente sto anno si vede qualcosa! :hands13:
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Belle le tue rose!
Potresti mettere altre foto della tua rosacea infiltrata? Trattasi di Rubus rosifolius, l'ho sgamata!
 

sonapipian

Giardinauta
Eh eh... già! :fischio:

Le future foto le aggiornerò qui.

Dopo la fioritura attendo i frutti: per me si tratta di una specie di lampone, chissà se è comemstibile.
Sta sera inserirò foto qui, li.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Il rovo da fiore:hands13:
E' bellissimo, mi piacciono anche le foglie.
Belle anche le altre rose, devo dire che nonostante la mia avversione verso le rose scurissime e l'oxalis, la Luigi fa la sua porca figura e si accompagna benissimo con i fiorellini rosa del quadrifoglio.
Rosico.
 

sonapipian

Giardinauta
Ho tralasciato di inserire varie foto anche perchè non erano un gran che, ma magari qualcuna la recupero, intanto vi mostro la taleina di rosa, "questa rosa nel giardino è veramente un sogno!"*

Ed è alla sua prima fioritura, la dimensione del fiore è circa 2\3 di come verrà tra qualche anno.

Non ho fatto in tempo a far la foto al bocciolo chiuso, comunque ecco qui qualche scatto:

giorno 1.jpg fronte 2.jpg di fronte.jpg giorno 2.jpg

é stata messa a dimora nel vasetto a ottobre, a marzo aveva radicato e l'ho sistemata subito in piena terra.

E' una rosa forte per quanto riguarda la radicazione: a parità di condizioni su sei talee hanno attecchito in 5, e tra l'altro una sebbene un forte attacco di "semina" di uova di argidi, sta fiorendo pure quella.

Purtroppo però la pianta madre è già al secondo anno che stenta nella fioritura, comunque ne ho a sufficienza per fare esprimenti di esposizione :lol:, una l'ho messa anche a 800 metri sotto un noce, vediamo come evolve.


* = Natalino Balasso direbbe: "sono o non sono un paracuBo?"

:lol:
 

Allegati

  • di lato.jpg
    di lato.jpg
    100,1 KB · Visite: 42
Ultima modifica:

Scarboc

Guru Giardinauta
Eh, è proprio bella. Anche quello sarà il colore definitivo? Chissà che profumo...
Devo dire che ero un po' prevenuta con le rose Tantau ma questa sembra quasi una rosa inglese, davvero notevole.
la pianta madre fa parte di una siepe o sbaglio?
 

sonapipian

Giardinauta
Un uccellino mi ha fatto notare che la rosa è coperta da brevetto.

MA OVVIAMENTE, come per il materiale scaricato da internet che si può ascoltare\vedere per valutarne l'acquisto originale, e che in alternativa andrà distrutto, questa serve per valutare forza e vigoria della rosa, per cui se tra qualche anno la loro non dovesse soddisfare verrà distrutta in modo da non violare alcuna norma.

pinocchio.jpg
 
Alto