• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Angolo nursery: cellophane o no? (talee di foglia)

Citrodora

Apprendista Florello
Avevo vari vasini e vasetti, con piccole talee di specie diverse, messe - credevo - rispettando tutti i canoni della taleizzazione da foglia.
Poi scorrendo su vari thread mi sono accorta che come al solito stavo facendo male :lol: ora le ho ripiantate, tutte in superficie ed in obliquo, tutte nella stessa vaschetta per seguirle meglio (sono sul balcone di casa).

Eccole qui.

IMGP4870.jpg

Da sinistra a destra:
- due foglie e due mini-rosette di KALANCHOE PUMILA (mi piace tantiiiiccimo!!! :love: )
- tre foglioline di pianta ignota, sembrava un Pachyphytum Oviferum ma con la cute verde scuro-viola e le foglie a forma di mandorla,
- tre foglioline di altra ignota, ma probabilmente Pachyphytum Bracteatum di qualche genere, anche questo molto carino per la sua cute rossa.

La foglia di Kalanchoe messa su un fianco l'ho messa così perchè è molto incurvata e quindi, per far sì che la radice affiorasse, dovevo interrare mezza foglia. Come dovrei disporla?

Le metto al sole (visto il periodo non torrido)? all'ombra totale, alla mezzombra?


Ieri, in un vivaio, ho visto una pianta con una ventina di foglie cadute per terra di fianco al vetro della serra, e tutte (tutte!) le foglioline avevano prodotto una nuova piantina! Quel vivaio è molto pulito e curato quindi suppongo che le foglie fossero cadute da poco e che la vicinanza al vetro le abbia aiutate molto a radicare in fretta!
Quindi vorrei coprirle con un cellophane con qualche buchino, per accelerare, e magari facilitare, il lavoro... pensate che le Kalanchoe (le cui talee sono quelle che desidero di più che attecchiscano) ne possano risentire?

ps: pensate che le foglie di kalanchoe siano troppo in profondità? :baf:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Niente celophane perchè impedisce il ricircolo dell'aria; come posizione io direi una mezz'ombra (un pò di sole al mattino) e le neblizzerei un pochino anche, ma poco poco.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Ok!!! Quindi il problema del cellophane è il ricircolo di aria...
E se facessi una cosa tipo cellophane ma rialzata? In modo da formare una specie di "tettuccio" sotto al quale l'aria si muove liberamente? Potrebbe servire a qualcosa o sarebbe comunque sconveniente??
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ciao...guarda io sconsiglierei la copertura...le mie stanno solo appoggiate e stanno una meraviglia...coprendole potrebbero essere attaccate da muffe(secondo me) ci vuole molta pazienza con le talee di foglia ...:D
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Guarda non so se dipende dal tipo di pianta...ecco le mie guarda!Però ti dico subito che queste hanno diversi mesi...e ho iniziato a vedere comparire qualcosa dopo un mesetto forse...sai non ricordo bene io le ho lasciate stare...senza troppe accortezze...appoggiate solo a filo terreno in mezzo alla pianta madre...poi quando sono cresciute leggermentele ho divise in piccoli vasi per tenerle più sottocontrollo
http://forum.giardinaggio.it/fotografie-piante-grasse/164193-piccole-talee-foglia.html
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Con la primavera ti spunta un fiore in bocca :D... ehm, una pianta da una foglia :lingua:
 
Alto