Citrodora
Apprendista Florello
Avevo vari vasini e vasetti, con piccole talee di specie diverse, messe - credevo - rispettando tutti i canoni della taleizzazione da foglia.
Poi scorrendo su vari thread mi sono accorta che come al solito stavo facendo male
ora le ho ripiantate, tutte in superficie ed in obliquo, tutte nella stessa vaschetta per seguirle meglio (sono sul balcone di casa).
Eccole qui.
Da sinistra a destra:
- due foglie e due mini-rosette di KALANCHOE PUMILA (mi piace tantiiiiccimo!!!
)
- tre foglioline di pianta ignota, sembrava un Pachyphytum Oviferum ma con la cute verde scuro-viola e le foglie a forma di mandorla,
- tre foglioline di altra ignota, ma probabilmente Pachyphytum Bracteatum di qualche genere, anche questo molto carino per la sua cute rossa.
La foglia di Kalanchoe messa su un fianco l'ho messa così perchè è molto incurvata e quindi, per far sì che la radice affiorasse, dovevo interrare mezza foglia. Come dovrei disporla?
Le metto al sole (visto il periodo non torrido)? all'ombra totale, alla mezzombra?
Ieri, in un vivaio, ho visto una pianta con una ventina di foglie cadute per terra di fianco al vetro della serra, e tutte (tutte!) le foglioline avevano prodotto una nuova piantina! Quel vivaio è molto pulito e curato quindi suppongo che le foglie fossero cadute da poco e che la vicinanza al vetro le abbia aiutate molto a radicare in fretta!
Quindi vorrei coprirle con un cellophane con qualche buchino, per accelerare, e magari facilitare, il lavoro... pensate che le Kalanchoe (le cui talee sono quelle che desidero di più che attecchiscano) ne possano risentire?
ps: pensate che le foglie di kalanchoe siano troppo in profondità? :baf:
Poi scorrendo su vari thread mi sono accorta che come al solito stavo facendo male
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
Eccole qui.
![IMGP4870.jpg IMGP4870.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/59/59620-49a50d0524dc815230ae3cf28014b1bb.jpg)
Da sinistra a destra:
- due foglie e due mini-rosette di KALANCHOE PUMILA (mi piace tantiiiiccimo!!!
![Inlove :love: :love:](/styles/default/xenforo/smilies/inlove.png)
- tre foglioline di pianta ignota, sembrava un Pachyphytum Oviferum ma con la cute verde scuro-viola e le foglie a forma di mandorla,
- tre foglioline di altra ignota, ma probabilmente Pachyphytum Bracteatum di qualche genere, anche questo molto carino per la sua cute rossa.
La foglia di Kalanchoe messa su un fianco l'ho messa così perchè è molto incurvata e quindi, per far sì che la radice affiorasse, dovevo interrare mezza foglia. Come dovrei disporla?
Le metto al sole (visto il periodo non torrido)? all'ombra totale, alla mezzombra?
Ieri, in un vivaio, ho visto una pianta con una ventina di foglie cadute per terra di fianco al vetro della serra, e tutte (tutte!) le foglioline avevano prodotto una nuova piantina! Quel vivaio è molto pulito e curato quindi suppongo che le foglie fossero cadute da poco e che la vicinanza al vetro le abbia aiutate molto a radicare in fretta!
Quindi vorrei coprirle con un cellophane con qualche buchino, per accelerare, e magari facilitare, il lavoro... pensate che le Kalanchoe (le cui talee sono quelle che desidero di più che attecchiscano) ne possano risentire?
ps: pensate che le foglie di kalanchoe siano troppo in profondità? :baf: