• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anemone coronaria

Fausta

Maestro Giardinauta
Ciao. Non so nulla riguardo agli Anemoni. A Pasqua ho ricevuto in dono un Anemone coronaria rosso,molto,molto bello. La piantina aveva due fiori stupendi e vari boccioli ancora completamente chiusi.
Io l'ho messa in luogo riparato, vista la stagione, ma persi i due fiori esistenti non è più stata in grado di produrne altri. I boccioli sono avvizziti e poi caduti. Le foglie però sono ancora rigogliose. Che faccio?
Metto la piantina in piena terra? Considerate le nostre condizioni climatiche al Nord, sopravviverà fino alla prossima Primavera?
Grazie a chi mi illuminerà!
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Forse era un tubero forzato, per essere fiorito già a Pasqua. Pensa che i miei in vaso stanno mettendo fuori il naso (leggi le foglioline) dalla terra solo da ieri. Quest'anno la primavera è in ritardo, non è una novità. Di solito sono fioriti a metà maggio assieme ai ranuncoli, qui da me. Stanno al sole in piena terra da novembre.
Di solito i tuberi che si comprano da interrare fanno un fiore più piccolo rispetto a quelli che si acquistano gia fioriti. Potresti provare a salvare il tuo una volta smessa la fioritura, lasci che secchi la parte aerea e non annaffiarlo. Quando è ben "secco", lo togli dalla terra, così controlli in che stato è (dovrebbe apparirti come un sassetto bello sodo e scuro, se sta bene) poi lo tieni in un sacchetto a retina in luogo asciutto e scuro, come si fa con gli altri bulbi primaverili. Lo rimetti in terra a fine ott. primi di nov., forse da te prima, in autunno insomma, prima delle gelate.
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Grazie lisyy, farò esattamente come hai detto tu e vedremo se l'anno prossimo potrò fotografarti il mio Anemone!
Ciao,ciao.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Lisyy ti ha dato davvero degli ottimi consigli. Direi solo di pacciamare un po' il terreno al di sopra con delle foglie in maniera che siano un po' riparati in inverno, più che altro perchè mi pare che soffrano un po' di marciumi.

E' importante che in inverno prendano un po' di sole. Da me stanno cominciando a fiorire adesso...sono di colori stupendi, soprattutto rossi, blu, viola e bianchi!

Vedrai che negli anni si allargheranno e ti daranno sempre più soddisfazioni! (foto dello scorso anno)

100_2998.jpg

Fiori2.jpg
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Ma che belli Hélène, farò tesoro anche dei tuoi suggerimenti e spero di avere risultati come i tuoi.
Ciao
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Sto per interrare i miei bulbi di Anemone Coronaria, come Lisyy ed Hélène mi hanno indicato.
Potrei, in teoria, anche metterli in vaso? Questo per garantire loro un po' più di sole, con spostamenti adeguati...
Grazie!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Grazie Hélène, allora procedo subito: li interro in un bel vasone, sperando di ottenere risultati come i tuoi...o quasi!
Buona domenica!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Wow, Hélène e Mazinga: non ho parole!
I miei erano rossi, ma se funziona con questi poi arricchirò anch'io la collezione!
 
Alto