• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con boccioli

Elina

Giardinauta
Salve a tutti e ben trovati,
ho un grande problema e spero davvero che mi possiate aiutare.

Circa tre settimane fa ho comprato una Miltonia in boccio (senza neanche un fiore) che dopo 2/3 giorni ha aperto un petalo o due su 7 dei suoi 14 boccioli, senza però procedere a farli schiudere del tutto.
Ora ha qesti petali un po' avvizziti e marroncini e i bocci ancora tutti chiusi.

Poi giovedì scorso mi hanno regalato una meravigliosa Phal con tre fiori e tutti gli altri bocci...i tre più grandi (quelli che mi immaginavo stessero per sbocciare) si sono ingialliti ammorbiditi e tutti raggrinziti e alla fine uno è caduto stamattina :eek:....

Per maggiori informazioni e per farvi capire meglio (appena riesco a recuperare una macchina foto posto le immagini): le mie Orchi vivono nel mio bagno ad una temperatura costante tra i 20 e i 22 gradi, che hanno un grande sottovaso di argilla sempre umido e che pur stando quasi davanti ad una fionestra schermata hanno un neon per 12 ore il giorno che le illumina da sopra.

Ma che succede...:cry::burningma:cry:...???
Cosa c'è che non va, perchè i bocci non mi sbocciano? :confused:

:love_4: a tutti e grazie...
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
A me è capitato lo stesso con quattro fiori del mio nuovo dendro.....ma a quanto so io è una cosa che a volte succede perchè la painta risente dello spostamento per cui i fiori appassiscono.......non so se il numero dei fiori possa contare; controlla bene la pianta.....metti foto così è più semplice....:hands13:
 

vesna

Maestro Giardinauta
ci sono diversi motivi perche questo accada, ma quello piu plausibile è che la pianta abbia soferto nel viaggio verso casa tua, ovvero il periodo che è stata fuori (tra negozio e casa tua). basta una folata del vento, la temperatura troppo bassa fuori e la fioritura è compromessa. se la pianta invece abbortisce i boccioli di fioritura casalinga occhio agli spiferi.
 

claudio_trento

Giardinauta
acquistare una pianta con un maggior numero di boccioli sullo stelo e oltremodo rischioso specialmente in questa stagione. sicuramente vi è stato un bel cambiamento in termini di luce, temperatura e umidità , se poi non sono state acquistate da un coltivatore ma sono arrivate magari dall'olanda capisci bene che lo stres è stato doppio.
ora elina credo che il danno sia già fatto (riguardo la fioritura) perciò cura bene le tue piante ( documentati con le schede di coltivazione) e vedrai che le prossime fioriture saranno spettacolari.
un saluto Claudio.
 

Elina

Giardinauta
Grazie ragazzi per le immediate risposte.

Ma secondo voi, a parte il freddo che possono aver preso durante il trasporto a casa, non c'è un'altra causa per cui i boccioli ingialliscono si ammorbidiscono raggriziscono e poi cadono senza sbocciare, mentre i fiori non hanno problemi :confused:

Perchè quando le ho prese le due piante, anche quella che mi hanno regalato l'ho ritirata io, sono stata molto attenta e dal negozio le ho infilate subito in macchina e poi a casa, di freddo ne hanno preso pochino davvero.

Non vorrei che fosse qualche altra la causa :baf:...c'è chi dice per esempio che se metti sotto le orchi un cesto di frutta cascano tutti i bocci per colpa dell'etilene...io non c'ho sotto la frutta ovviamente :eek:k07:, ma non vorrei che ci potesse essere una causa analoga che io non conosco...

Sono tristissima per i miei dolcissimi bocciolini....:cry:

Ciao:love_4:
 

aisha

Giardinauta
io credo che truto ciò sia dovuto al cambiodi sistemazione.
la brassavola che mi è arrivata da NC ha abortito i boccioli mentre le altre due piante con boccioli stanno fiorendo.
purtroppo succede, a volte anche senza colpi d'aria, basta il trauma dello spostamento.
 

claudio_trento

Giardinauta
se dici che freddo non ne ha preso non sottovalutare il cambio di luce e umidità che sicuramente vi è stato.
devi sapere che il momento dove i fiori sono ancora in bocciolo è il momento più delicato.
anche il tenere acceso un neon per l'intera giornata può non significare nulla in termini di lux . forse meglio un bel davanzale dietro ad una finestra.
un saluto Claudio .
 

Elina

Giardinauta
...AIUTO...:baf::fifone2:...ma come che il neon non fa nulla!?!?!
Ma sul forum tutti hanno decantato le lodi del tener sotto la luce artificiale le piante...sembra che faccia miracoli...:cool3:
Uffu uffino...io ci ho messo tutto il sabato per mettere quel neon....:cry::cry:...
 

claudio_trento

Giardinauta
nò ,nò elina , infatti io hò detto può non significare nulla , non che non serve a nulla.
allora però devi essere più precisa, che neon hai montato? quanti wat? distanza dalle piante? spettro colori? insomma avrai capito chi l'addentrarsi nel mondo delle luci artificiali se ne esce con le ossa rotte.
aspettiamo notizie! i boccioli???
ciao Claudio .
 

Elina

Giardinauta
Grazie Claudio per il conforto.
Allora vediamo un po' di dare il numero maggiore di informazioni su questo neon:
- è lungo 25 cm
- è da 8 W
- sta ad una distanza tra i minimo 10 cm e massimo 20 cm dalle piante
- lo spettro colori :)confuso:) non lo so, so solo che fa una luce un po' giallina :squint:.

Che mi dici/dite :fifone2: ? E' ok...o almeno è un po' ok :embarrass ?
 

Marzia77

Giardinauta
Ciao Elina.
Se ti puo' consolare è successo anke a me con 2 phal.
Tutto dipende dalla pianta,credo.
X mia esperienza, ti posso dire che +di due mesi fa ho acquistato 3 phal, nello stesso negozio, nello stesso momento e le ho portate a casa contemporaneamente. Le ho sistemate vicine e il giorno dopo, una ha perso 3 bocciolini, l'altra uno solo e l'altra ancora nemmeno uno!!!
Cmq, non preoccuparti, se le offri condizioni buone, vedrai che in seguito starà bene.
Almeno x le mie è stato cosi'.
Dopo la caduta dei boccioini, gli altri si sono aperti normalmente e le piante sono ancora pienamente fiorite.
Non è caduto ancora nemmeno un fiore:D
Ciao:Saluto:
 

mgrazia

Florello
mia cara, concordo con quanto ti ha detto Claudio, purtropo le piante acquistate in boccolo, a volte, perdono o abortiscono o fanno seccare i bocci..perchè inrealtà risentono moltissimo di ogni cambiamneto atmosferico sia interno alla casa che esterno..
per raccontarti alcune cosete...ti dirò che mièappena accaduto..uno stelo floreale di una vanda mi si è seccato...con i fiori già colorati..quindi, molto avanti..per cambiamnti atmosferici esterni..tre settimane fa, quando è capitato un periodo di freddo improvviso...l'alta vanda opposta come posizione ha fiorito..perchè--a sofferto di meno del cambiamento repentino...caldofreddo del radiatore e della finestra.....
alcune phal con rami già in fioritura , lo scorso anno, si sono bloccati perchè c'è stato un peggioramento del tempo esterno.....


in ogni qual modo, se comperi delle piante in questo priodo, fai una cosa furba..avvolgile almeno con tre strati di carta, poi a casa le svolgi un po' ala volta un foglio al giorno, oppure ti porti dietro la sacca termica e le metti dentro prima di uscire...
purtroppo altre volte ho fatto questo, quest'anno non ho pensato ed in aereoporto mi hanno fritto le mie piantine, anche per colpa dei doganieri....
ma meglio abbondare in precauzioni che non prenderle...quindi proteggile come bimbi piccoli..ese poi prendono il "raffredore"......porta pazienza...capita..
un abbraccio vedrai che rifioriranno


mg
 

Elina

Giardinauta
Grazie mille Marzia e MariaGrazia:love_4:,
speriamo solo che gli altri bocciolini della Phal si aprano...ormai con la Miltonia ho perso le sperqanze....:squint:
Ma a parte i bocci :baf:, secondo voi posso trattare la Miltonia come la Phal...? O ha bisogno di cure super particolari...?

Cia:Saluto:
 
Alto