Sto realizzando delle schede monografiche relative ad ogni cactus di cui sono in posesso,
e tra le diverse voci inserite (origine, esposizione,innaffiature, tipo di suolo),
quella che mi crea i maggiori problemi è la temperatura!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Ci sono oscillazioni a dir poco pazzesche (dell'ordine di 10°C o più)
tra le indicazioni fornite da un sito e quelle fornite da un altro.
Come sito guida ho preso le minime invernali fornite da "Cactus e dintorni",
ma nel confronto con altre fonti sono più le discordanze che non le concordanze,
Quanto è affidabile questo sito nelle indicazioni che fornisce????????:confuso:
MA ALLORA DOVE STA LA VERITA'????????????
COME MI REGOLO?????????
Qui di seguito indico le minime che sono riuscito a desumere
facendo una media tra i diversi valori individuati
(ovviamente si tratta di temperature limite
cui le piante dovrebbero poter resistere
solo se in condizioni ottimali di salute
e con substrato asciutto)
EUPHORBIA HORRIDA -4°C
STETSONIA CORYNE -4°
MELOCACTUS NERYI 10/12°C
CLEISTOCACTUS STRAUSII -10°C
ECHINOCACTUS GRUSONII -7°C
Solo per citarne alcune, ci siamo con le minime oppure no???????????
Qualche sito che contenga la suprema verità????
Oppure o già trovato quello giusto?????????:ciglione:
e tra le diverse voci inserite (origine, esposizione,innaffiature, tipo di suolo),
quella che mi crea i maggiori problemi è la temperatura!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Ci sono oscillazioni a dir poco pazzesche (dell'ordine di 10°C o più)
tra le indicazioni fornite da un sito e quelle fornite da un altro.
Come sito guida ho preso le minime invernali fornite da "Cactus e dintorni",
ma nel confronto con altre fonti sono più le discordanze che non le concordanze,
Quanto è affidabile questo sito nelle indicazioni che fornisce????????:confuso:
MA ALLORA DOVE STA LA VERITA'????????????
COME MI REGOLO?????????
Qui di seguito indico le minime che sono riuscito a desumere
facendo una media tra i diversi valori individuati
(ovviamente si tratta di temperature limite
cui le piante dovrebbero poter resistere
solo se in condizioni ottimali di salute
e con substrato asciutto)
EUPHORBIA HORRIDA -4°C
STETSONIA CORYNE -4°
MELOCACTUS NERYI 10/12°C
CLEISTOCACTUS STRAUSII -10°C
ECHINOCACTUS GRUSONII -7°C
Solo per citarne alcune, ci siamo con le minime oppure no???????????
Qualche sito che contenga la suprema verità????
Oppure o già trovato quello giusto?????????:ciglione: