• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anche il mio dendrobium

zeug49

Florello Senior
Un bulbetto precoce o uno pseudo-keiki?
x Aseret- Bravissima che meraviglia !!!!!!!!!!!!!! WOWWWW
zeug
 

binuccio

Guru Giardinauta
lo sapete che oggi ho notato che il dendry sta tirando fuori un bozzolotto dalla canna?
chissà cosa verrà fuori!!!!!
 

binuccio

Guru Giardinauta
sul serio???????
nnoooooooooooo.... ganzissimo!!!!!!!!!!!!!
speriamo!!!
e se è un keiki lo posso lasciare sulla canna madre come per le phal oppure lo devo per forza staccare? (ovviamente quando è cresciuto e se è un keiki...)
 

FrancescoClaudio

Aspirante Giardinauta
Ciao ASERET! Devo chiederti ancora spiegazioni...purtroppo hai davanti un totale dilettante con le piante! Quando tu mi hai scritto che devo aspettare che si secchi e poi lo taglio,intendevi lo stelino no??? Ma visto che nasce dallo stelo principale che è bello verde,lo devo tagliare proprio alla base? Cioè come esce fuori dallo stelo principale??? Quest'ultimo poi non va mai tagliato??? Devo darti un ultimatum aseret,come in un rapimento....LA VITA DEL MIO DENDRY DIPENDE DA TE....dai facciamoci una risata ora....GRAZIE!!!
 

aseret

Florello Senior
Quale grave responsabilità mi affidi!!!! Ti dico quello che ho fatto io: aspetta che lo stelo del fiore diventi completamente secco, poi taglialo lasciando 2 cm alla base. Gli pseudobulbi vanno lasciati stare: da lì nasceranno dei Keiki o dei nuovi steli fiorali.I Keiki si possono lasciare sugli pseudobulbi o staccarli e ripiantarli in vasetti...fioriranno entro un anno.
Sono stata chiara?
 

zeug49

Florello Senior
Nei dendry i keiki si possono lasciare sullo stelo madre , non succede nulla ; a meno che tu non desideri avere una piantina in più
zeug
 

FrancescoClaudio

Aspirante Giardinauta
Chiara ESERET...GRAZIE! Allora lo stelo principale non lo tocco,appena si secca lo stelino lo taglio lasciandolo a 2cm dallo stelo principale,appena saprò farlo,inserirò una foto per farti vedere il mio giovanissimo DENDRY! Ti ringrazio e ti mando un saluto!!!
 

Sasti

Florello
basta, mi prendo un dendrobium, e' troppo gravido di keiki, lo voglio......ma secondo voi, lo stesso vale per i piccoli dendri, tipo equitans o aberrans? sono cosi' generosi anche loro?
 

aseret

Florello Senior
Il mio è un dendri phal , conosco solo quello e decisamente è generoso, penso che anche gli altri siano così.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
L'aberrans quasi certamente no: mai visto 1 keiki in diverse piante che mi sono capitate sott'occhio negli anni... quindi diciamo che è molto improbabile.
L'equitans non è poi così piccolo, visto che arriva a 25-30 cm da adulto (però qualche keiki quello forse lo fa).
 

Sasti

Florello
L'aberrans quasi certamente no: mai visto 1 keiki in diverse piante che mi sono capitate sott'occhio negli anni... quindi diciamo che è molto improbabile.
L'equitans non è poi così piccolo, visto che arriva a 25-30 cm da adulto (però qualche keiki quello forse lo fa).

peccato per l'aberrans, adoro le piccole orchidee, l'avevo incluso nella prossima lista, ma vabbe', pure se non produce, chissene, a me piace tanto.....l'equitans lo pensavo piu' piccolo:confuso: ..................e' che mi riferisco al catalogo di nardotto e capello, e quando li ho visti me ne sono innamorata..............e poi mi sono documentata sul loro periodo di riposo, non secco, ecc...ecc......
 

Sasti

Florello
Sasti, stai diventando espertissima!

ma scherzi?:lol: esperta di che:lol: e' solo che quando una cosa mi piace, mi viene spontaneo documentarmi, tutto qui, quindi leggo, giro, mi arrabatto come posso....poi, se devo prendere una pianta, devo prima sapere che esigenze ha, se devo essere io ad adattarmi a lei o viceversa, e soprattutto......se posso permettermela in quanto a difficolta', visto che coltivo in casa.....figurati che ora sto cercando di tutto sul gastrochilus japonicus, perche' ho visto quello di Antonio (non ricordo il nick:martello: .....) e c'ho lasciato gli occhi.:love: .....
 
Alto