• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Altre!

lory82

Apprendista Florello
Queste sono di mia madre. Cosa sono?

S4200022-3.jpg


S4200024-2.jpg


S4200023-2.jpg
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'aloe assomiglia alla mia (anche se la mia è mini) che mi hanno identificato come ferox.
Ciao! :love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Quindi è un'aloe la seconda! :froggie_r
Devo dirle che son troppo strette così...infatti ce le ha là da anni...e non crescono tanto... E poi dovrò convincerla a darne una a me! :D
 

Papyrus

Master Florello
Sono molto belle.. della prima perchè non ti prendi un polloncino? Prendi un foglio di giornale, lo pieghi fino a farlo diventare una striscetta, lo metti come un cappio attorno al pollone e e vedi che si stacca :D
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie a tutti!!

Si Papy... ne prenderò uno più in là. Anche se ci vorrà un pò a convincerla mia madre...perchè non vuole rovinarla!!:burningma

E la terza...cosa è? :confuso: Strana, vero?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Lory,, la pianta a dx del notocactus è un ferocactus latispinus :)
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao, la pianta dell'ultima foto potrebbe essere una Fockea edulis. Se ha un caudex (un ingrossamento alla base) allora è proprio la Fockea edulis!
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao, la pianta dell'ultima foto potrebbe essere una Fockea edulis. Se ha un caudex (un ingrossamento alla base) allora è proprio la Fockea edulis!

Danilis, grazie!! Ora non so dirti se questo caudex c'è..:confuso: non ricordo di averlo visto... Ma non appena sarà di nuovo lì ne darò un'occhiata.
In caso fosse quello, si possono fare talee di ramo?
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ma che belle! Che brava che è tua madre!
L'aloe è bellissima, anche la portulacaria afra e l'aeonium che si intravedono :love:
Il notocactus magnificus lo avevo anch'io ma la mia inesperienza lo aveva fatto morire, bellissimo con tutti quei polloni :)
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie Sarettina!!

Per quanto riguarda la terza...ho osservato e non ha alcun rigonfiamento alla base. :confuso:
 

reginaldo

Florello Senior
Se completamente con "spinazione" bianca è un Notocactus (Parodia) magnificus, altrimenti è un Notocactus Warasii.
Per pianta caudiciforme si intende una pianta con radici ingrossata tipo una mela o pera (può essere rotonda o di forma allungata): la pianta con rami e foglie, mi sembra la terza, sia proprio una Fockea edulis famiglia Asclepiadaceae.
Ciao
Reginaldo
 

lory82

Apprendista Florello
Se completamente con "spinazione" bianca è un Notocactus (Parodia) magnificus, altrimenti è un Notocactus Warasii.
Per pianta caudiciforme si intende una pianta con radici ingrossata tipo una mela o pera (può essere rotonda o di forma allungata): la pianta con rami e foglie, mi sembra la terza, sia proprio una Fockea edulis famiglia Asclepiadaceae.
Ciao
Reginaldo


Grazie.
Si possono prelevare talee di ramo?
Non l'abbiamo mai vista fiorire...:confuso: Eppure sta in pieno sole. E in inverno fredo e secco. Quindi riposo garantito :confuso:
 
Alto