gabriele'78
Giardinauta Senior
Comprata un paio di mesi fa! :martello: una Kalanchoe blossfeldiana (credo). questa:
Si seccano tutte le foglie in punta. perchè?
...è posizionata all’esterno, sotto il porticato quindi al riparo dai raggi del sole e dalla pioggia. L’ho annaffiata poco e sempre aspettando che il terreno asciugasse per bene prima di bagnare di nuovo. ora ho pensato di rinvasarla ma al rinvaso mi sono accorto che alcuni fusti presentavano alla base un inizio di marciume (mi sembra) :confuso:
Anche se mi sembra quasi impossibile visto le condizioni del terreno! (strasecco!)
Nei vivai vedo Kalanchoe con terreno così intriso d’acqua che sembrano coltivate in idrocultura! :squint:
cmq ho tolto i fusti con la base annerita e poi l’ho rinvasata con del terriccio per piante grasse più pomice ed ho messo sul fondo del vaso dell’argilla espansa. ho fatto bene? adesso non ho ancora annaffiato, aspetto i vostri consigli!
per quanto riguarda i fusti con la base annerita…
riesco a salvarli? li posso taleare? se si, come mi devo comportare? devo lasciare le radici nude (che sono secche tralaltro!) per qualche giorno, oppure devo rinvasare subito e magari aspettare qualche giorno prima di annaffiare?
Ah, un’ultima domanda da profano che vi pongo qui senza aprire una nuova discussione perchè forse è un po’ stupida! :ros: al posto della sabbia posso usare la polvere di pietra pomice? ho l’abitudine di sminuzzare sempre i sassi di pietra pomice con il martello perché son troppo grandi! e mi son chiesto se fosse possibile utilizzare anche la polvere che si forma quando spezzetto i sassi col martello. però, primo non so se una volta mescolata al terriccio corro il rischio che cementifichi dopo aver annaffio! poi non so se la polvere di pomice abbia lo stesso potere drenante del sasso intero oppure perda questa proprietà!
come al solito Vi ringrazio anticipatamente e perdonate la mia ignoranza! :martello:
:Saluto:

Si seccano tutte le foglie in punta. perchè?
...è posizionata all’esterno, sotto il porticato quindi al riparo dai raggi del sole e dalla pioggia. L’ho annaffiata poco e sempre aspettando che il terreno asciugasse per bene prima di bagnare di nuovo. ora ho pensato di rinvasarla ma al rinvaso mi sono accorto che alcuni fusti presentavano alla base un inizio di marciume (mi sembra) :confuso:

Anche se mi sembra quasi impossibile visto le condizioni del terreno! (strasecco!)

Nei vivai vedo Kalanchoe con terreno così intriso d’acqua che sembrano coltivate in idrocultura! :squint:
cmq ho tolto i fusti con la base annerita e poi l’ho rinvasata con del terriccio per piante grasse più pomice ed ho messo sul fondo del vaso dell’argilla espansa. ho fatto bene? adesso non ho ancora annaffiato, aspetto i vostri consigli!
per quanto riguarda i fusti con la base annerita…

riesco a salvarli? li posso taleare? se si, come mi devo comportare? devo lasciare le radici nude (che sono secche tralaltro!) per qualche giorno, oppure devo rinvasare subito e magari aspettare qualche giorno prima di annaffiare?
Ah, un’ultima domanda da profano che vi pongo qui senza aprire una nuova discussione perchè forse è un po’ stupida! :ros: al posto della sabbia posso usare la polvere di pietra pomice? ho l’abitudine di sminuzzare sempre i sassi di pietra pomice con il martello perché son troppo grandi! e mi son chiesto se fosse possibile utilizzare anche la polvere che si forma quando spezzetto i sassi col martello. però, primo non so se una volta mescolata al terriccio corro il rischio che cementifichi dopo aver annaffio! poi non so se la polvere di pomice abbia lo stesso potere drenante del sasso intero oppure perda questa proprietà!
come al solito Vi ringrazio anticipatamente e perdonate la mia ignoranza! :martello:
:Saluto: