• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe vera problema crescita e colore

robertom1976

Aspirante Giardinauta
volevo ringraziare pubblicamente Succulento, ieri mi sono arrivate tre splendide piante di aloe che mi ha prontamente. spedito. Sono bellissime. grazie
sono arrivate ieri le ho subito messe nei vasi.
Le devo innaffiare subito?
 

succulento

Aspirante Giardinauta
bene!!! Sono felice!

Prima di bagnare però hai messo un bello strato di argilla espansa (almeno 3 cm) sul fondo dei vasi?
Hai aggiunto un bel po' di sabbia al terriccio (almeno un quarto?)
Sei stato attento a non schiacciare troppo la terra intorno alle piantine dopo averle sistemate?
OK, allora puoi bagnare, piano, più volte, in modo da far assorbire bene l'acqua.
E poi, finchè la terra non è di nuovo quasi asciutta, non bagnare più (regola che vale sempre per le aloe) e MAI sottovasi!!!
Tieni le piante fuori, ma all'ombra, almeno per due settimane.
In bocca al lupo. Fatti vivo x farmi sapere, ok?
 

robertom1976

Aspirante Giardinauta
si si ho fatto tutto , per il terriccio ho preferito comprare quello specifico , per il resto sono all'ombra e sembrano per ora non aver sofferto per niente
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
farò il bastiancontrario, in virtù della mia passione per le aloe... :fischio:
non capisco questa cosa di proteggerle dal sole... in natura vivono perlopiù in zone desertiche e subdesertiche, a latitudini estremamente più calde delle nostre...
...
crescono anche sul cemento, anche se le dimentichi, si moltiplicano a dismisura e fioriscono in qualunque condizione...
Ciao, concordo; la mia unica Aloe vera sta molto meglio da quando prende alcune ore di sole diretto, certo non è che dall'ombra della camera puoi schiaffarla al solleone senza un minimo di acclimatamento! :rolleyes:

Vorrei chiedere una cosa a succulento: a che età/dimensione fiorisce l'Aloe vera?
 

succulento

Aspirante Giardinauta
ciao elebar!
Hai ragione, è meglio dire a che dimensione fiorisce, perchè anche dopo anni, se non cresce abbastanza, ho visto che non fa fiori. Per farla crescere bisogna dare terriccio un po' più ricco e vaso non troppo piccolo per i primi 3, massimo 4 anni. Più o meno raggiunge un diametro di circa 30 cm e un'altezza di circa 40. A questo punto la pianta fiorisce, qui in liguria per tutto il mese di maggio (sono appena sfiorite), e allora non è quasi più necessario cambiare vaso, è sufficiente svasare, togliere le decine di polloncini laterali che butta e aggiungere un po' di terra...

Riguardo al sole forse mi viene da moderare un po' quello che ho detto in un post precedente: anche io adesso, dopo un'abbondante fioritura e proliferazione, ho fatto l'operazione che dicevo e ho sentito la necessità di metterle un po' a riposare all'ombra.
Bastano pochi giorni di ombra e le piante passano dal rossiccio al quasi verde, per cui capisco l'intenzione di ripararle... Tuttosommato un buon compromesso sarebbe quello di tenerle al sole il più possibile per tutto l'anno tranne che in giugno-luglio-agosto, mesi in cui, negli ultimi anni, il caldo può essere davvero violento per una pianta in vaso... :cool2:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ciao elebar!
Hai ragione, è meglio dire a che dimensione fiorisce, perchè anche dopo anni, se non cresce abbastanza, ho visto che non fa fiori. Per farla crescere bisogna dare terriccio un po' più ricco e vaso non troppo piccolo per i primi 3, massimo 4 anni. Più o meno raggiunge un diametro di circa 30 cm e un'altezza di circa 40. A questo punto la pianta fiorisce, qui in liguria per tutto il mese di maggio (sono appena sfiorite), e allora non è quasi più necessario cambiare vaso, è sufficiente svasare, togliere le decine di polloncini laterali che butta e aggiungere un po' di terra...
...
Ciao e grazie per le informazioni! :)
Mi sa che la mia sta in un vaso un po' troppo piccolo, allora? Come dimensioni ci siamo quasi, ma finora non ha mai fiorito... Aveva fatto tre polloni e li ho tolti; adesso ne sta spuntando un altro. Eccola qui (clicca la miniatura):

(oggi)

Quando me l'hanno regalata (un paio di anni fa) l'avevo messa in posizione ombrosa, e le foglie erano cresciute tutte "lasse"; non mi piaceva proprio e da quando ho seguito il consiglio di metterla in posizione più assolata sta molto meglio, e non ha mai cambiato colore! :) Le foglie basse le ho tagliate, non si potevano guardare! :squint:

(foto di un paio di mesi fa)
 

succulento

Aspirante Giardinauta
no, anzi, mi pare che il vaso sia abbastanza grande... ormai x quest'anno non c'è più possibilita, però se vuoi vedere i fiori puoi far così: subito, prima che sia davvero troppo caldo, svasa la pianta in modo da controllare quanto vaso è effettivamente occupato: se c'è troppa terra in più la pianta fa l'egoista e pensa a stare bene, non a fiorire...
in questo caso anzi riduci un po' il diametro, e lascia tutto com'è. Poi, il prossimo anno, appena percepisci che dalle tue parti la natura si risveglia, cerca di metterla nella posizione più assolata possibile e bagnala pochissimo...
a questo punto non dovrebbe esimersi dal fiorire..
Adesso puoi metterla all'ombra, se vuoi, per far durare un po' di più il fiore.
fammi sapere!
Luca
 
Ultima modifica:

robertom1976

Aspirante Giardinauta
le piante vanno benissimo. hanno sofferto un pò il sole diretto ho cambiato il posto, adesso sono sulla terrazza sotto un tetto e sono tornate di un ottimo verde e le foglie sono piene.
tutto ok
 

majsan

Giardinauta
Salve,sono nuova in questo forum..vorrei complimentarmi con maisan per la sua aloe e chiedergli se è l'aloe vera? io ho quella arborescens

scusami
leggo solo ora
sì è un'aloe vera

e x quanto riguarda l'esposizione,concordo con metà e metà,sole moderato diciamo..
solo che purtroppo io non ho la possibilità di farglielo prendere in quanto la poverina sta in un balcone a nord quindi.. già mi sento fortunata che stia così in salute:rolleyes:
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Scusate l'ignoranza ma che differenza cì+è tra aloe ed
agave.?
Ho letto che le agavi fioriscono una volta sola e poi
muoiono...

images
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Scusate l'ignoranza ma che differenza cì+è tra aloe ed
agave.?
Ho letto che le agavi fioriscono una volta sola e poi
muoiono...
Parecchia, più o meno quella che c'è fra un carciofo ed un peperone! :D Sono proprio due famiglie diverse, anche se "fisicamente" si somigliano; è vero che l'Agave muore dopo la fioritura (ma nel frattempo pollona nuove piante), che però avviene quando la pianta è molto matura (anche decine di anni), mentre l'Aloe fiorisce abbastanza presto e tutti gli anni senza rimetterci le penne! :eek:k07:
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Grazie ELEBAR, mica facile distinguerle, ho fatto una
ricerca per immagini

Al mare ho preso talee souvenir di :) credo

Aloe arborescens
Aloe-field-765324.jpg


Agave Americana Marginata
agave_americana_var._marginata_2.jpg


Agave azzurra+
images


Almeno credo, Sono corrette le definizioni che ho trovato?

L'arboresces è un'aloe, per le altre due avevo dubbi se Aloe e Agave..
Entrambe hanno stessa forma di foglie ed aculei..

Cmq pollonano con facilità e accanto ad esemplari giganti c'è
sempre una pletora di figliolette che crescono a dimensioni
accettabili..
Ho raccolto il substrato originale, e nonostante il viaggio
estremo, a distanza di due settimane lontano
dal mare stanno benone, le ho messe sul davanzale piu' esposto nei
contenitori usati per il viaggio ( ciotole alte 20 cm e diametro 20
con una base di sabbia + substrato raccolto in loco ) speriamo
se la cavino, finora mi sembrano robuste e in ottima salute.
A settembre, con il trasloco le porto sulla terrazza a sud, prima pero'
rinvaso con sabbia, lapillo, terriccio per grasse e, ovviamente il
loro substrato originale ..Un misto di argilla, terra rossa, aghi di pino ..
un terriccio che non voglio perdermi per niente al mondo, ha quel
bel profumo di pineta, di salsedine..

A novembre le riparo mettendole sulle scale a 15° circa, ma solo
quest'anno perchè sono piccole e giovani, in seguito voglio fare
come mia madre che ha una terrazza a sud e lascia fuori agavi,
fichi d'india, yucca e tutte le grasse "anziane" riparando e coprendo
solo in caso di forti nevicate e di gelate.
Stanno alla grande e dopo qualche inverno fuori hanno delle
riprese vegetative fenomenali durante la bella stagione..
Le Yucca crescono talmente tanto che oggi ci vorrebbe il machete
per affacciarsi ancora al parapetto, ogni tanto fioriscono una
specie di pennaccio alta quasi un metro di boccioli bianchi..
Solo alla crassula si sono bruciacchiate le foglie..ma del resto
è' intrasportabile: il vaso sarà piu' di 50 kg..e spostandolo si
rischia di rompere i rami panciuti e sarebbe un peccato. In
terrazzo va tenuta..per forza, in casa e sulle scale
non ci sta..



Sul mio terrazzo a sud ho messo due piantine di mirto e si
sono bruciate :cry: mii come sono triste, credevo che
reggessero il sole e il caldo e invece..:(
purtroppo pensavo di progettare con piante di ogni tipo ma
mi sa che potro' usare solo cactacee e grasse :martello:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...L'arboresces è un'aloe, per le altre due avevo dubbi se Aloe e Agave..
Entrambe hanno stessa forma di foglie ed aculei...

L'agave la puoi riconoscere subito dalla spina che ha in cima alla foglia... l'aloe non ce l'ha :eek:k07:
 

daria

Master Florello
domanda ipotetica :rolleyes: ma, cosa succede se, datosi un lieve attacco di nervosismo grassofilo, si rade a zero una aloe?
La posso gia' buttare o aspetto il miracolo?

grazie per l'attenzione :) e andateci cauti con le risposte :D
 
Alto