:ros:Salve a tutti!
Innanzitutto non so se ho iniziato la discussione nella parte giusta del forum, nel caso chiedo scusa... vi chiederei però di aiutarmi a capire cosa fare con la mia prima pianta di aloe...:storto:
Circa due settimane fa mi è stata regalata una pianta di aloe vera che ho immediatamente posizionato all'interno del mio appartamento, infatti, fuori, le temperature minime scendono già sotto i 5-6gradi.
L'appartamento ha una temperatura che oscilla tra i 17 e i 19 gradi, ma il primo di novembre si accenderanno in modo centralizzato i termosifoni e la temperatura salirà fino a una media di 22 gradi.
Fin dal suo arrivo ho posizionato la pianta sul davanzale, quindi con abbastanza luce, però solo indiretta. Inoltre il terriccio era molto unido quindi ho subito eliminato il sottovaso sostituendolo con uno straccio di cotone che assorbisse l'umidità eccessiva.
Il problema è che in pochi giorni le foglie hanno iniziato a diventare molli e direi quasi rinsecchite
.... il terriccio, però, non mi pare che sia ancora totalmente asciutto da indurmi ad innaffiarla...
...non so... le foglie hanno perso turgore in zone disomogenee ma hanno comunque sempre una coloratura verde uniforme...
Il vaso è poi davvero piccino, quindi avrei pensato innanzitutto di estrarre le radici e controllarne lo stato, eventualmente sostituire il terriccio vecchio con del nuovo asciutto e nutriente e ... visto che ci sono ... ripiantarla in un vaso di diametro maggiore.
Ho letto che il periodo del rinvaso è completamente diverso, però ho anche pensato che forse è fondamentele controllare le radici. Inoltre, potrei far coincidere l'operazione con l'accensione del riscaldamento in appartamento, in modo da evitare (o attenuare) lo stato vegetativo:sleep2: (credo si chiami così) nel quale le piante ordinariamente entrano in inverno.
Cosa faccio?:martello:
Grazie ancora in anticipo.
AdeleC.:Saluto:
P.S. Massimo 48ore e posto delle foto.
Innanzitutto non so se ho iniziato la discussione nella parte giusta del forum, nel caso chiedo scusa... vi chiederei però di aiutarmi a capire cosa fare con la mia prima pianta di aloe...:storto:
Circa due settimane fa mi è stata regalata una pianta di aloe vera che ho immediatamente posizionato all'interno del mio appartamento, infatti, fuori, le temperature minime scendono già sotto i 5-6gradi.
L'appartamento ha una temperatura che oscilla tra i 17 e i 19 gradi, ma il primo di novembre si accenderanno in modo centralizzato i termosifoni e la temperatura salirà fino a una media di 22 gradi.
Fin dal suo arrivo ho posizionato la pianta sul davanzale, quindi con abbastanza luce, però solo indiretta. Inoltre il terriccio era molto unido quindi ho subito eliminato il sottovaso sostituendolo con uno straccio di cotone che assorbisse l'umidità eccessiva.
Il problema è che in pochi giorni le foglie hanno iniziato a diventare molli e direi quasi rinsecchite

...non so... le foglie hanno perso turgore in zone disomogenee ma hanno comunque sempre una coloratura verde uniforme...
Il vaso è poi davvero piccino, quindi avrei pensato innanzitutto di estrarre le radici e controllarne lo stato, eventualmente sostituire il terriccio vecchio con del nuovo asciutto e nutriente e ... visto che ci sono ... ripiantarla in un vaso di diametro maggiore.
Ho letto che il periodo del rinvaso è completamente diverso, però ho anche pensato che forse è fondamentele controllare le radici. Inoltre, potrei far coincidere l'operazione con l'accensione del riscaldamento in appartamento, in modo da evitare (o attenuare) lo stato vegetativo:sleep2: (credo si chiami così) nel quale le piante ordinariamente entrano in inverno.
Cosa faccio?:martello:
Grazie ancora in anticipo.
AdeleC.:Saluto:
P.S. Massimo 48ore e posto delle foto.