• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alocasie help

dalo7

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per 2 alocasie, una zebrina e una Polly, come si vede dalla foto presentano numerose macchie gialle, pensavo ad un fungo, chiedo ad un vivaista bravo in zona e mi dice che facile che sia marciume radicale allora visto che siamo in periodo rinvasi mi preparo un terreno con terriccio per piante verdi bark e perlite per effettuare questo intervento di salvataggio.
svaso le piante pronto al peggio e trovo si terra umida compressa alle radici ma tolta quella le radici sono perfette, bianche e sane, nemmeno una marroncina quindi tolgo il terreno vecchio e metto quello nuovo. questo in tutte e 2 le piante.
quindi mi domando, se le radici sono in buono stato come mai la parte elle foglie ingiallisce e si macchia?
escludendo quindi il marciume può darsi fosse il terreno compatto e umido a mandarle in sofferenza?
sapendo son piante delicate son sempre stato attento con le bagnature il terreno umido era quello del vivaio ed era quello sotto dove con il dito non si arriva
è una cosa recuperabile o con il rinvaso ho stressato la pianta peggiorando?
ho trattato con ortica come antifungino visto che non ero sicuro fosse un fungo e tolgo sempre l'acqua dal controvaso
grazie mille
 

Allegati

  • 4B86FF0B-68BD-4890-8BB9-F74CABD1B0E9.jpeg
    4B86FF0B-68BD-4890-8BB9-F74CABD1B0E9.jpeg
    821,3 KB · Visite: 7
  • 4B86FF0B-68BD-4890-8BB9-F74CABD1B0E9.jpeg
    4B86FF0B-68BD-4890-8BB9-F74CABD1B0E9.jpeg
    821,3 KB · Visite: 21
Ultima modifica di un moderatore:

dalo7

Aspirante Giardinauta
altra cosa, durante il rinvaso ho trovato 3 piccoli rizomi senza radici ne crescita.. li ho lasciati nel terreno, si sviluppano da soli?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le foglie macchiate sono sempre sintomo di problemi legati alle annaffiature.
Le foglie macchiate con macchie bordate di giallo sono sempre sintomi di problemi fungini.

Tratta le piante con un buon antifungino (se usi il Fosetil della Bayer, essendo sistemico, viene assorbito dalle radici).

Svasando hai dato una bella sferzata alle piante. Adesso dai loro il tempo di recuperare.

Ste

PS: se vuoi e se puoi, a primavera, metti le piante all'aperto, in posizione ombreggiata. Avrai una ripresa vegetativa più rapida e vigorosa.
 

dalo7

Aspirante Giardinauta
Ciao,

le foglie macchiate sono sempre sintomo di problemi legati alle annaffiature.
Le foglie macchiate con macchie bordate di giallo sono sempre sintomi di problemi fungini.

Tratta le piante con un buon antifungino (se usi il Fosetil della Bayer, essendo sistemico, viene assorbito dalle radici).

Svasando hai dato una bella sferzata alle piante. Adesso dai loro il tempo di recuperare.

Ste

PS: se vuoi e se puoi, a primavera, metti le piante all'aperto, in posizione ombreggiata. Avrai una ripresa vegetativa più rapida e vigorosa.
mi consigli quello come fungicida? o va bene anche uno da spruzzare sulle foglie?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quello da spruzzare sulle foglie, se ce l'hai, va benissimo.
Se lo devi comprare quello ha il vantaggio di venir assorbito dai tessuti e proteggere la pianta in tutte le sue parti.

Ste
 
Alto