• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alluminio nei deodoranti...

C

calla bianca

Guest
Ieri sera una ragazza in palestra mi ha detto che l'alluminio nei deodoranti fa malissimo alle ghiandole mammarie della donna....( non ho capito perchè:confuso: )...beh comunque ho guardato il deodorante che avevo in mano nel momento in cui me l'ha detto e c'è l'alluminio...in quelli che ho a casa e c'è l'alluminio:martello: ....voi ne sapete qualcosa????

Lei mi ha assicurato che esistono quelli senza alluminio...il mio boy sostiene che è una diceria per boicottare le marche di deodorante più famose,infatti io uso solo Nivea, mi trovo benissimo!!! ( scusate per la pubblicità ma è la verità!!!).
Morale io stamattina me lono messo il deodorante con l'alluminio...mica vado in giro senza fino a quando vado al supermercato eh!!!!
vi prego confortatemi, perchè mi vengono le pare!!!!(trad.=paranoie)
 
P

Piera1

Guest
L'ho letta anch'io questa notizia, veramente si parlava di tutti i deodoranti per il corpo non solo quelli che contengono alluminio. A quanto pare provocano il cancro al seno. Incriminati anche i deodoranti per la casa.
 

luckybamboo

Florello Senior
di tanbto in tanto escono ste bufale, che incriminano tutto....
a mio parere non ci faccio più caso, sicuramente l'aria che respiriamo ogni giorno soprattutto al nord fa più male del deodorante o di altre cose....
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Tempo fa ne parlavo con una farmacista ed una ginecologa: è vero che l'alluminio fa male, ed è vero che dalle ascelle sono molto vicine le ghiandole linfatiche e il seno, ma è difficile stabilire che il deodorante possa essere la causa di un cancro al seno.

Ciò non toglie che, se si vuole, si possono comprare i deodoranti senza alluminio, non ce ne sono molti, ma ne esistono.

Allo stesso modo, però, dovremmo stare attenti ed eliminare l'alluminio e tutte le altre sostanze nocive che entrano in contatto con il nostro corpo per altre vie......

Ad esempio, restando in tema di alluminio, la maggior parte dei farmaci antiacidità, antiulcera, ecc lo contengono, e sicuramente se fa male sarà peggio ingerirlo che metterlo a contatto co nla pelle delle ascelle.

Comunque, se siete interessati ad usare prodotti cosmetici/deodoranti/ detergenti che non contengono sostanze nocive, o che ne contengano i meno possibile, ci sono siti su cui si può andare a verificare l'INCI, ovvero se tra gli "ingredienti" di un sapone, bagnoschiuma o deodorante ce n'è qualcuno considerato nocivo.

Conosco persone che hanno totalmente smesso di comprare quello che capita e che leggono attentamente tutte le etichette...
Intanto vi posso dire che gli ingredienti sono indicati partendo da quello contenuto in quantità maggiore e via via a decrescere.
Inoltre, se può darvi un'idea di quali sorprese si possano avere leggendo gli INCI, l'olio Johnson, usato prevalentemente per i bambini molto piccoli, è considerato una delle peggiori cose per la pelle perché composto in massima parte da paraffina liquida, sostanta derivata dal petrolio e quindi nociva e inoltre senza (pare) le proprietà idratanti che l'olio Johnson dichiara di avere. Anzi pare che lì per lì sembra che idrati, ma poi secca la pelle ancora di più.
Quando me l'hanno detto non ci potevo credere, a me piace tanto il profumino dell'olio Johnson, e d'estate a volte lo uso subito dopo la doccia, mi sembra che lasci una pelle così morbida!:confused:
 
C

calla bianca

Guest
si lucky ti do pienamente ragione...facendo delle riceche su internet su questo argomento emergono 2 correnti di pensiero:

1-queste sostanze,che non sono solo l'alluminio, ma tutte quelle antitraspiranti,impediscono di eleminare le tossine tramite il sudore bloccando,anche se solo minimamente, la sudorazione dell'ascella e quindi a lungo andare il nostro corpo è pieno di sostanze tossiche che provocano il cancro ( l'ho fatta semplice eh!!)

2-dall'altra parte si smentisce tutto sostenendo che le sostanze tossiche vengono espulse tramite reni(pipì) e non tramite il sudore e quindi crolla tutto.....
:confuso: :confuso: :confuso:
non è che tra voi c'è un medico che ci aiuta a capire meglio???
 
B

bobino

Guest
Io non sono un medico. Son solo una persona e credo che ci sia una giusta misura in tutto. Sono contornata da parenti medici, e vedo in loro una sorta di grande spazientimento tutte le volte che esce una notizia allarmistica, che fa diventare, in un'era ipertecnologica gli uomini tecnofobici.
Perché, è questo è solo un mio piccolo e insignificante pensiero, si arriva a smantellare interi palazzi dall'alluminio, a gettare padelle, pentole, deodoranti e quintali di termometri perché hanno il mercurio o l'alluminio e poi...si sta ore intere con la testa attaccata al cellulare che emette microonde a profusione.
Credo ci sia una misura in tutto, e da sempre. Perché mia nonna e altre della sua generazione han campato fino a 100 anni sotto le bombe, fino al secondo dopoguerra senza antibiotici, maneggiando sostanze pericolose? perché secondo me usavano molto il cervello e sapevano dire due semplici e difficilissime parole: si e no. Poco di tutto e usato con misura, godendo la vita e non subendola, arrangiandosi con farinata a cena, stufe a carbone , camini e vivendo ugualmente.
Ho vissuto anche io con camino e stufa a carbone: ma si puliva spessissimo il condotto fumario, si mangiava in misura e si usava tutto con attenzione.
Fa più male la nutella oppure un deodorante al mercurio?
:confuso:

P.S. scusatemi...ma divento provocatoria....:ros:
 
C

calla bianca

Guest
si probabilmente hai ragione...però sai se mentre hai il deodorante in mano ti si dice una cosa così,un po' ci rimani....e poi io non li avevo manco mai letti gli ingredienti del deodorante....non volevo farti arrabbiare Anto:love_4:
 
B

bobino

Guest
:love_4::love_4:

non mi sono arrabbiata....è che a questo punto non ci si capisce più nulla.....nemmeno io :crazy:
sai forse il deodorante a piccole dosi non fa male, oppure si ricorre al vecchio borotalco anche se fa tanto nonna genoveffa :D oppure, davvero calla non so nemmeno io...è che si tende a esagerare tutto e a usare male quello che abbiamo inventato....
:love_4:
 
M

MammaSara

Guest
Antonella, hai perfettamente ragione. Tante volte non diamo peso a cose che fanno veramente male, solo per comodità nostra ne sono l'esempio perfetto i cellulari..:squint:
E magari fanno molto più "colpo" piccole cose; purtroppo siamo "contornati" da cose che fanno male...
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Non so se dal mio precedente psot si era capito, ma anche io la penso come Bobino: è probabile che l'alluminio dei deodoranti non faccia molto bene, ma se stiamo attenti a quello, stiamo attenti anche a quello che fa ancora peggio.

C'è gente che non ha il microonde SOLTNATO PERCHE' PENSA CHE SIA NOCIVO.
Poi magari sta due ore di fila al cellulare, con le onde elettromagnetiche che partono da una distanza di mezzo centimentro dal cervello....
Non è che non ci pensi, è che gli fa fatica pensarci, è che al microonde sa rinunciare e al cellulare no.

Se pensassimo a tutto quello che fa male, non usciremo più di casa noi che abitiamo in città, per non respirare un'aria che sicuramente non fa bene.
Oppure tutti rinunceremo alla macchina o non accenderemo più il riscaldamento per non inquinare ulteriormente.

Diciamo che si sono tantissime cose che fanno male, ma che più che altro per pigrizia pensiamo soltanto a quelle che sono più facili da eliminare....
 

RosaeViola

Master Florello
Ragazze, sono d'accordo con voi, aggiungo solo una precisazione sugli antiacidi (come il Maalox ad esempio) dicendo che non è tossico perchè l'alluminio presente nel farmaco, non viene assorbito dall'intestino, tant'è che si assume tranquillamente anche in gravidanza.
 

kiwoncello

Master Florello
Al solito si esagera. L'alluminio può avere altre colpe ma soltanto in condizioni molto particolari, classica l'encefalopatia da dialisi. Soltanto in chi è esposto professionalmente e cronicamente (lavoratori dell'alluminio)ad alte concentrazioni di Al ambientale sotto forma di polveri si è riscontrata una discreta immunotossicità del metallo, nonché una frequenza anomala di tumori polmonari e vescicali.
kiwo
 

tulipa

Giardinauta Senior
non e' solo per le marche piu' popolari.... ho letto anche nel mio dell'erbolario che c'è scritto sali di alluminio??????????????
 

RosaeViola

Master Florello
Tulipa, già da tempo L'Erbolario è più marchio commerciale che "buona sostanza".

Comunque non c'è scelta...alluminio in sali o puzze...
 

tulipa

Giardinauta Senior
RosaeViola ha scritto:
Tulipa, già da tempo L'Erbolario è più marchio commerciale che "buona sostanza".

Comunque non c'è scelta...alluminio in sali o puzze...

ma cosa intendi x commerciale?????????????
 
Alto