• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alloro ad albero

riquadro

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
meymore del bellissimo albero di alloro che ha mio zio in campagna, mi chiedevo il come una piantina di alloro comprata in vivaio (ramo centrale e polloni radicali tutti più o meno alti uguali) dovesse essere tagliata trattata rinvasata per farne, col tempo che le serve, un albero e non un arbusto.
Specifico che vorrei tenerla in terrazzo (molto soleggiato), quindi in vaso, anche di dimensioni grandi.

Ringrazio tutti per l'attenzione!!!
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
Ho un alloro grande, a cespuglio...
Ma se vuoi fare un alberello credo sia sufficiente togliere i polloni man mano che si formano, quando il fusto avrà raggiunto una certa altezza inizierai a togliere (tagliare raso tronco salvaguardando solo la corona) i rami bassi fino all'altezza da cui vuoi far partire la chioma.
I rami della chioma li poterai, negli anni, tenendo presente che dove tagli si formeranno degli "sbuffi" di rametti nuovi.....
Buon lavoro!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
presente ...ce l'ho ce l'ho....
e pure in vaso medio quadrato.
40 X 40 X ....40 di altezza il vaso
l'alberetto di "alloro" è alto 3,50mt....ce l'hoooo....ha scritto giusto Monikk con k ....
aggiungo che se vuoi una chiometta larga e simil-tondeggiante... inizialmente dovrai, oltre a togliere i polloni, scegliere anche la ramificazione piu dritta e centrale del cespuglio tenere solo quella e tagliare man mano che crescono, e regolarmente, anche metà delle sue biforcazioni che poi crescendo si biforcheranno pure loro e così via "facendo" dare una preliminare forma alla chioma futura ....poi ci vorrà molta pazienza ....anche perché per formare, anche inizialmente, un alberello da chiamare davvero "alberello" ti ci vorrà ben più di un intero ciclo di stagioni (c/a un annetto) ...MA anche PERCHÉ l'alloro di suo fa fatica a capire che deve crescere anche di lato dato che cresce normalmente molto indirizzato e praticamente solo verso l'alto ......
ma ...si ...può ....fareee....
vedo, domani, se riesco a farti e postarti una foto.
marco
 

riquadro

Aspirante Giardinauta
grazie mille a tutt'e due!!!
quindi adesso seleziono già direttamente il ramo centrale secondo voi? come taglio alla base i fusti "fratelli"?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
grazie mille a tutt'e due!!!
quindi adesso seleziono già direttamente il ramo centrale secondo voi? come taglio alla base i fusti "fratelli"?
funzia così...appena riesco posto foto
tagli alla base tutte le ramificazioni che non ti interessano..
sto trasformando ad alberello anche 4cespugli di hibisco Syriacus...
 
Ultima modifica:

Torakikiii

Giardinauta Senior
ti ringrazio!!! e preservando il solo ramo centrale esso capirà e ramificherà lateralmente prima o poi?
anni fa mia zia mi regalò un piantina di alloro, poco piu' di uno stecco con 3 foglie. Ed e' rimasta cosi' per circa 3 anni, mi ricordo che la prendevo sempre in giro!
Poi il ragazzo (in piena terra) si e' ambientato ed è partito a crescere. E' nella zona delle piante aromatiche e pensavo di tenerlo basso ed invece ne è uscito un alberello al momento alto circa 3 metri.
Non era mia intenzione, ho semplicemente continuato a tagliare i rami bassi, accorciare la cima e togliere via tutto quello che si allungava troppo e tadah... albero.
Credo tu possa vederlo, pressapoco, in qualcuna delle foto del thread del mio giardino. Se ci sono riuscito io ci puo' riuscire anche chiunque altro :)
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
anni fa mia zia mi regalò un piantina di alloro, poco piu' di uno stecco con 3 foglie. Ed e' rimasta cosi' per circa 3 anni, mi ricordo che la prendevo sempre in giro!
Poi il ragazzo (in piena terra) si e' ambientato ed è partito a crescere. E' nella zona delle piante aromatiche e pensavo di tenerlo basso ed invece ne è uscito un alberello al momento alto circa 3 metri.
Non era mia intenzione, ho semplicemente continuato a tagliare i rami bassi, accorciare la cima e togliere via tutto quello che si allungava troppo e tadah... albero.
Credo tu possa vederlo, pressapoco, in qualcuna delle foto del thread del mio giardino. Se ci sono riuscito io ci puo' riuscire anche chiunque altro :)
:su::su:...paro paro....
 
Alto