• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alleggerire il terreno...Sostituito del pomice?

Madre Natura

Giardinauta
Avendo un piccolo acquario in casa ogni volta mi tocca fare pulizia e per non buttarlo lo raccolgo in un secchio. Per riutilizzarlo ho pensato di assimilarlo al terriccio per grasse...
Ps: mi potresti dare il link del sito dove compri on line il pomice? Cosi dò una sbriciatina ai prezzi :eek:k:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Se fosse cosi come dice lore.l allora si dovrebbero rivoluzionare i tempi annaffiatura :)
Distanziando maggiormente le annaffiature l'una dall'altra rispetto quelle effettuate in terriccio normalmente utilizzato...il pomice funzionerebbe come spugna? Se fosse così, attenzione! :astonished:
Preferirei il ghiaino per non ricorrere a spiacevoli marciumi... :storto:

ma non è una spugna!!!
Può essere che hai letto il contrario di quello che ho scritto???X le innaffiature e il diradarle o meno,devi saperlo tu,solo tu sai che terriccio hai fatto,in quanto tempo asciuga dove abiti tu,se innaffi x immersione o dall'alto e dove tieni le tue cicce....io posso dirti che le mie,col terriccio che faccio io,stando in pieno sole e innaffiando dall'alto,dopo 3/4 giorni sono perfettamente asciutte...poi dipende anche di che stagione stiamo parlando,perchè maggio non è uguale ad agosto!!!Le innaffiature vanno fatte tenendo conto di molti fattori,non x ultimo del tempo che fà,io a maggio innaffio una volta ogni 20/30 giorni,mentre in agosto una volta ogni 15!!!ciao ciao
 

Madre Natura

Giardinauta
Concordo su fatto che l'innaffiatura dipende da molti fattori.
Ma per come ha evidenziato Agatha, dicevi che il pomice trattiene acqua per poi rilasciarla...
In effetti non abbiamo capito questo passaggio...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
In effetti ne trattiene un pò,certo che non è molta,solo una piccola quantità...questo riferito al paragone fatto con il ghiaino!!!ciao ciao
P.S. se trovo una cosa che ho letto e non ricordo dove,te la posto così potrai leggere anche tu!!
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Scusate, apro una piccola parentesi....
Ma la pomice che si trova al mare tra la sabbia va bene?
Ovviamente va lavata bene....

Oppure non va?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Concordo su fatto che l'innaffiatura dipende da molti fattori.
Ma per come ha evidenziato Agatha, dicevi che il pomice trattiene acqua per poi rilasciarla...
In effetti non abbiamo capito questo passaggio...
Finalmente ho trovato quello che avevo letto,la frase che ricordavo e che interessa è questa....
mentre la pomice assorbe subito l’acqua e la rilascia in modo ottimale
e questo è il link dove è scritta....
http://www.arteebotanica.org/articles.asp?id=15&page=2
Spero che così riusciate a capire meglio cosa volevo dire!!!ciao ciao
 

belpa

Master Florello
Confermo lore.l, uso sempfre la pomice e ultimamente l'ho trovata all'OBI, se ce n'è uno vicino a voi forse ce l'anno, io lo trovo qui a BS. Il lapillo non è come la pomioce anche se assomiglia ma la consistenza è di sassolini.
Altrimenti il mio giardiniere mi ha consigliato il terriccio per prati per alleggerite il terriccio.
grazie carne, presa adesso all'obi di caste, sacco della pezzatura giusta da 50 litri a 4.95euri:)
 
Alto