• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

albicocco ( quandi si vedono i primi frutti ? )

Come da domanda ,vorrei sapere se gia si dovrebbero vedere i frutti piccolini ,perche io ne vedo tipo solo due in un grosso albero che ha sempre fruttificato davvero molto ,non vorrei che ci fossero dei problemi quest'anno .
Inoltre che tipo di concime si dovrebbe usare ? Ce ne è uno specifico ?
 
inoltre questo ritardo di fruttificazione potrebbe essere dovuto al fatto che nei pressi dell'albicocco ho piantato delle piante di ribes e lampone con concimazione intorno alla base delle piante ??
 

danieless

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho avuto lo stesso problema con due albicocchi di circa 10 anni, fioriture abbondanti e fruttificazioni scarse o nulle, il problema era la monilia, fiori e frutticini appena allegati specialmente se durante la fioritura ci sono eventi metereologici avversi (piogge )vengono devastati da questa malattia.
 
Ciao, ho avuto lo stesso problema con due albicocchi di circa 10 anni, fioriture abbondanti e fruttificazioni scarse o nulle, il problema era la monilia, fiori e frutticini appena allegati specialmente se durante la fioritura ci sono eventi metereologici avversi (piogge )vengono devastati da questa malattia.

il mio però ha SEMPRE fatto frutti, tanti e di ottima qualita ,ma adesso sembra che non ci siano ancora e volevo sapere da cosa poteva dipendere .Quando escono i frutti ? Che tipo di concime dare ? La monila come si diagnostica ? Grazie
 

danieless

Aspirante Giardinauta
il fatto che abbia sempre fatto frutti non significa nulla, le piante possono ammalarsi facilmente, i frutti se consideri che la raccolta delle albicocche comincia per alcune varietà precoci a fine maggio,se ci fossero dovresti averli sulla tua pianta grandi come noci o forse più.Se non hai frutti non vale la pena concimare, a meno che la pianta non dimostri crescita stentata...per la monilia sui rami ci dovrebbero essere fessurazioni della corteccia, dissseccamento di alcuni rametti...a carico dei frutticini muffa che li ricopre.....i fiori attaccati seccano e il frutticino cascola.
 

pilusmax

Giardinauta
come è stata la fioritura, e quanto tempo fa ?
Comunque se frutti non ne vedi, per quest'anno non verranno.
Le cause possono essere state molte, una mancata allegagione dovuta a condizioni meteo avverse è la più probabile.
In questo caso il prossimo anno potresti avere una produzione normale.
Comunque controlla la salute generale dell'albero: corteccia, rami, foglie, se ci fosse monilia dovresti vedere rametti seccati con emissione di resina.
 

Mago84it

Aspirante Giardinauta
Salve sono nuovo del forum... Ho letto questo post e prendo l'occasione per dirvi che quest'anno sul mio albicocco si sono presentati:
Foglie rappolate, tagli sulla corteccia, rametti secchi e perdita di resina...
Se gli altri anni la pianta mi dava 4-5 albicocche (secondo me poche per la grandezza della pianta) quest'anno nemmeno una.. ma moltissimi rami nuovi...
Non uso veleni o altre cose e sono un dilettante allo sbaraglio diciamo...

Grazie per le risposte...
 

pilusmax

Giardinauta
mi sembrano sintomi chiari di "monilia" gran brutto cliente che va trattato con poltiglia bordolese o simili in via preventiva dall'inverno alla primavera.
Io mi sono intestardito a non fare trattamenti e ho perduto tutti due i miei albicocchi.
Purtroppo non esistono albicocchi resistenti alla monilia, quindi non resta che eseguire i trattamenti nei tempi e modi prescritti
 

Mago84it

Aspirante Giardinauta
Wow... fortunatissimo insomma... Grazie mille della risposta..
Ora vado a studiarmi gli interventi da fare...
 
Alto