• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberelli urbani

danielep

Florello Senior
Percorrendo a piedi strade che sono solito fare in macchina ho potuto notare questi alberelli che fiancheggiavano la strada urbana.
Naturalmente, nonostante quanto mi riprometto ogni anno, mi sono ritrovato a raccogliere i frutticini per la semina:whistle::whistle::whistle:
Qualcuno ha idea di che pianta si tratta?

ALBERO DI MUSILE 2.jpg

ALBERO DI MUSILE 1.jpg
 

carper1

Aspirante Giardinauta
Ciao Danielep
Il frutto mi sembra di un a rosacea
Forse Pirus calleryana
Non mi torna la forma della foglia
Ciao

P.S.
Quelli vicino a casa mia sono molto pollonanti, e i portainnesto fanno piccole pere selvatiche
 

danielep

Florello Senior
Sulla Rosacea sono d'accordo, come Pyrus calleryana (ho guardato in rete) non mi torna il fondo dei frutticini.
Quelli miei hanno le "codine" tipo Nespolo.
Anche il colore autunnale delle foglie è diverso, ma quella è una variante "variabile" ( brutta annata per il foliage, questa);)
Sempre guardando in rete, mi sembrerebbe appartenere alla Sottotribù, se si chiama così, delle Malinae, ma è talmente vasta…….
Comunque grazie:su::su::su:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Sulla Rosacea sono d'accordo, come Pyrus calleryana (ho guardato in rete) non mi torna il fondo dei frutticini.
Quelli miei hanno le "codine" tipo Nespolo.
Anche il colore autunnale delle foglie è diverso, ma quella è una variante "variabile" ( brutta annata per il foliage, questa);)
Sempre guardando in rete, mi sembrerebbe appartenere alla Sottotribù, se si chiama così, delle Malinae, ma è talmente vasta…….
Comunque grazie:su::su::su:
E' proprio Pyrus calleriana: usato per alberature per la chioma stretta e perchè ha una bella fioritura e i piccoli frutti non sporcano troppo.
 

danielep

Florello Senior
albero musile 3.jpg

Questo è il particolare che mi lasciava dei dubbi, ma, guardando alcune foto, ho notato che, sulla stessa pianta si presentano frutti a fondo liscio ed altri così.
Per cui dovreste aver ragione:su::su::su:
 
Alto