• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Al ritorno dalla fiera:

#azalea

Maestro Giardinauta
Ecco qui una visionne d'insieme dei miei acquisti
P1000255.jpg


Poi posto le foto una per una, così mi aiutate nella identificazione.
Mi hanno detto:
1) Le lasci in vasini piccoli, perché sennò fanno le radici a scapito dei fusti
2) Le tenga alla luce ma no sole diretto, perché sono state in serra e rischiano di bruciarsi.
Che ne dite voi di questi consigli?
 

#azalea

Maestro Giardinauta
La seconda: (aloe?)

P1000245-1.jpg


Da sopra:

P1000246.jpg


Mi sono accorta a casa che ha qualche punta di foglia marroncina. È grave?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, complimenti per gli acquisti! :)

Per l'identificazione: le tre dietro sono, da sinistra a destra Mammillaria (sicuramente) backebergiana (?), Astrophytum ornatum e Gymnocalycium baldianum; quelle davanti Mammillaria bocasana, Haworthia coarctata e Haworthia cymbiformis.

E' bene adattarle al sole gradatamente, ma le Mammillarie e l'Astrophytum reggono benissimo il sole pieno; Gymnocalycium e Haworthia invece tendono a scottarsi, quindi meglio una posizione un po' più ombrosa.

Per i vasi, usane appena un po' più grandi di quelle dove sono ora (non vasi grandissimi, ma non per il fatto delle radici, quanto che la tanta terra resta bagnata più a lungo e favorisce marciumi! :eek:k07:), con terriccio molto ben drenato (ti consiglio il Compo Cactea, meglio se puoi aggiungerci ghiaia, lapillo, palline di polistirolo, ecc.).
 

#azalea

Maestro Giardinauta
E, dulcis in fundo.....
Mi direte che c'entra?
E dico: c'enrta, c'entra!
1 perché l'ho comprato alla fiera:lol:
2) perché mia figlia gli ha dato nome: 'Fiore' ::lol::lol:

P1000242.jpg
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Ciao, complimenti per gli acquisti! :)

Per l'identificazione: le tre dietro sono, da sinistra a destra Mammillaria (sicuramente) backebergiana (?), Astrophytum ornatum e Gymnocalycium baldianum; quelle davanti Mammillaria bocasana, Haworthia coarctata e Haworthia cymbiformis.

E' bene adattarle al sole gradatamente, ma le Mammillarie e l'Astrophytum reggono benissimo il sole pieno; Gymnocalycium e Haworthia invece tendono a scottarsi, quindi meglio una posizione un po' più ombrosa.

Per i vasi, usane appena un po' più grandi di quelle dove sono ora (non vasi grandissimi, ma non per il fatto delle radici, quanto che la tanta terra resta bagnata più a lungo e favorisce marciumi! :eek:k07:), con terriccio molto ben drenato (ti consiglio il Compo Cactea, meglio se puoi aggiungerci ghiaia, lapillo, palline di polistirolo, ecc.).

Grazie, elebar!
Nella foga di postare le foto, non ho visto la tua risposta immediata!
Il compo per le cactacee ce lo ho già, ora devo comprare dei vasini un pochino più grandi e qualche materiale drenante. Allora le adatterò gradualmente al sole. Ma la mammillaria e l'astropytum secondo te ce li posso mettere un pochino (magari qualche ora quando non è tanto forte) già ora? O e meglio se qualche giorno le tengo all'ombra anche loro?
però le metto fuori, non in casa, vero? Per ora le ho sistemate sul davanzale del cucinino, dove c'è luce ma non sole, però ho paura che sia un ambiente un po' troppo umido!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
... Ma la mammillaria e l'astropytum secondo te ce li posso mettere un pochino (magari qualche ora quando non è tanto forte) già ora? O e meglio se qualche giorno le tengo all'ombra anche loro?
però le metto fuori, non in casa, vero? ...
Certamente mettile tutte fuori; un po' di sole, la mattina o la sera non nuoce; per qualche giorno evita quello delle ore centrali (che comunque ancora non è "cocentissimo"!).
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Azalea! Alla fine ci sei andata alla fiera!
Complimenti per tutti gli acquisti! :love:
E poi Fiore mamma mia quant'è cuccioloso!!
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Fiore è un cricetino siberiano! Ora si è ambientato e l'abbiamo beccato mentre si sgranocchiava un pezzettino di mela!
Sono andata alla fiera con la piccola, io ho guardato gli stend delle piante, ma lì vicino c'era quello degli animali! Non riuscivo a staccarla di lì. Alla fine ci sono riuscita solo prendendole il criceto (che è proprio piccolino, sarà lungo meno di 10 cm. Si lascia prendere in mano ed è molto affettuoso.
 
Ultima modifica:

crassula

Aspirante Giardinauta
visto che ti hanno già detto tutto delle piante che tra l'altro sono molto belle...ti do un consiglio per il criceto....mettigli nella gabbia il rotolo di cartone della carta igenica o dello scottex.....vedrai cosa combina.....
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Io mi complimento x le grassine...belle e sane...il gymno aprirà il fiore subito e mi sembra rosso.
Il criceto...peloso:embarrass non ho feeling con i roditori!:martello:
 
Alto