Albicoccus
Giardinauta Senior
Ciao a tutti , apro questa discussione per parlare di una cosa che cominciato a fare oggi : SOS BONSAI ( SOS sta per save our soil
) , spero possiate ( vogliate ) accompagnarmi anche in quest'avventura .
È successo che a un'amica di mia madre , che già aveva dei bonsai ( ficus ginseng ) , hanno regalato ( questo é avvenuto prima che si conoscessero , forse a natale ) un ficus retusa abbastanza grande comprato da un vivaio di cui non riporto il nome , quando questa signora ha saputo di me mi ha convocato a casa sua perché il bonsai le sembrava sofferente ; riporto di seguito il lavoro che ho fatto , poi vi porrò delle domande a cui spero vivamente possiate rispondere .
Il bonsai in questione era evidentemente vittima della famosa " incuria del vivaista " : il produttore aveva piegato dei rami con del fil di ferro ( non allumio , proprio ferro ) ancorandosi al tronco ; il bonsai crescendo ha cominciato ad inglobare il filo , ma , con fatica , sono riuscito a svolgerlo applicando del mastice nei punti in cui era inglobato ( si sono create delle vere e proprie ferite che , anche su consiglio della proprietaria , ho preferito proteggere ) , ci ho messo quasi due ore ( era uno scempio , poverino ) ; tolto il filo ho eliminato tutti i rami secchi ( un'infinità ) .
Veniamo al sodo : la pianta é chiaramente sofferente , secondo me non solo per il filo , : le foglie cadono se sfiorate , alcune ingialliscono , altre erano secche , ho già dato qualche consiglio sulla posizione ideale e l'irrigazione ;
la pianta ospita una marea di formiche che gironzolano , temo un'infestazione di afidi o altro ( in passato ha avuto la cocciniglia ) , secondo voi la presenza di formiche é preoccupante ?
La pianta molto probabilmente soffriva per carenza di luce e acqua ( tenuta sotto una tenda da sole 24 ore al giorno ( terrazzo esposto a sud ) , bagnata 1 volta a settimana e nebulizzata quasi ogni giorno , ho già dato qualche dritta in merito però potete ampliare .
La signora mi ha posto due domande :
Lo sto concimando , va bene ? ( io credo di no )
Cosa posso dargli per aiutarlo a riprendersi ?
Se avete consigli da darci sono benaccetti , metterò anche una foto .

È successo che a un'amica di mia madre , che già aveva dei bonsai ( ficus ginseng ) , hanno regalato ( questo é avvenuto prima che si conoscessero , forse a natale ) un ficus retusa abbastanza grande comprato da un vivaio di cui non riporto il nome , quando questa signora ha saputo di me mi ha convocato a casa sua perché il bonsai le sembrava sofferente ; riporto di seguito il lavoro che ho fatto , poi vi porrò delle domande a cui spero vivamente possiate rispondere .
Il bonsai in questione era evidentemente vittima della famosa " incuria del vivaista " : il produttore aveva piegato dei rami con del fil di ferro ( non allumio , proprio ferro ) ancorandosi al tronco ; il bonsai crescendo ha cominciato ad inglobare il filo , ma , con fatica , sono riuscito a svolgerlo applicando del mastice nei punti in cui era inglobato ( si sono create delle vere e proprie ferite che , anche su consiglio della proprietaria , ho preferito proteggere ) , ci ho messo quasi due ore ( era uno scempio , poverino ) ; tolto il filo ho eliminato tutti i rami secchi ( un'infinità ) .
Veniamo al sodo : la pianta é chiaramente sofferente , secondo me non solo per il filo , : le foglie cadono se sfiorate , alcune ingialliscono , altre erano secche , ho già dato qualche consiglio sulla posizione ideale e l'irrigazione ;
la pianta ospita una marea di formiche che gironzolano , temo un'infestazione di afidi o altro ( in passato ha avuto la cocciniglia ) , secondo voi la presenza di formiche é preoccupante ?
La pianta molto probabilmente soffriva per carenza di luce e acqua ( tenuta sotto una tenda da sole 24 ore al giorno ( terrazzo esposto a sud ) , bagnata 1 volta a settimana e nebulizzata quasi ogni giorno , ho già dato qualche dritta in merito però potete ampliare .
La signora mi ha posto due domande :
Lo sto concimando , va bene ? ( io credo di no )
Cosa posso dargli per aiutarlo a riprendersi ?
Se avete consigli da darci sono benaccetti , metterò anche una foto .