• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Akebia

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,avrei intenzione di comprare questa pianta ma volevo sapere se è rustica,qui da me la minima può arrivare anche a -7 -8,é molto vigorosa?Una rete di recinzione la potrebbe reggere o la romperebbe?é vero che profuma di vaniglia?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per la temperatura non ci sono problemi, l'A. quinata pare resista a temperature fino a quasi -30°C, ma alle basse temperature perde le foglie (le mantiene solo nei climi temperato-caldi). E' di velocissima crescita e può coprire recinzioni molto velocemente (ricordarsi che in inverno dovrebbe perdere gran parte del fogliame), ma deve essere tenuta sotto controllo avendo tendenze soffocatrici nei confronti di tutto ciò su cui si abbarbica. Il profumo dei fiori, per quel che so, è di cioccolata.
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Però non fa rami grossi come quelli del glicine che romperebbero la rete vero?Avrei intenzione di metterla sulla rete dove ho le passiflore però in un punto abbastanza lontano da loro,tenendola a bada tagliuzzandola quando supera il limite non me le può soffocare vero?Ha bisogno di molto sole o può stare anche un po' all'ombra?Grazie
 
Y

yanomami

Guest
ho una quinata dal profumo di vaniglia,che fiorice in febbraio,con fiori rosso porpora,grandi e piccoli,ed una bianca ,dopo tre anni ha raGGIUNTO UN ALTEZZA DI CIRCA 4 METRI è piantata in ombra sotto una tettoia,la bagno quando mi ricordo,è spettacolare,resite bene ovunque ed in qualsiasi terreno.la poto a giugno in modo da controllarla e la cimo ogni tanto,i fusti sono come le clematidi +o- resiste ad ogni gelo .perde le foglie in inverno ,ma per il resto non ci sono problemi
 
C

Coccinea

Guest
Ciao sono nuova,
io non ho questa pianta in giardino quindi non posso darti una risposta per esperienza diretta ma ho trovato qualcosa on line:

Pianta rampicante sempreverde nei climi e negli inverni miti che ha fusti legnosi con foglie composte da 5 foglioline. I fiori rosso bruni profumati di vaniglia, sono seguiti da frutti violacei: tuttavia perchè l'Akebia fruttifichi è necessaria l'impollinazione incrociata di 2 singole piante. Può raggiungere anche i 10mt. di lunghezza. Preferisce il pieno sole ed il terreno ben drenato, ma resiste bene anche se esposta a Est o a Nord.


AKEBIA

DESCRIZIONE PIANTA:
Pianta arbustiva rampicante sempreverde principalmente da interno.

TERRENO: Predilige il terreno umido, ben drenato, e concimato

ESPOSIZIONE: Molta luce, sole diretto se coltivata in esterni

TEMPERATURA: Resistente al caldo, non scendere sotto 8° circa

CONCIMAZIONE: Fertilizzante liquido all'inizio del periodo vegetativo seguendo le indicazioni del produttore

RINVASO: Ogni 2/3 anni circa.

FIORITURA: Inizio fioritura aprile/maggio

PROPAGAZIONE: A seconda del tipo di talea in primavera o estate

IRRIGAZIONE: Solo nei periodi di prolungata siccità o in caso di piante giovani

MALATTIE TIPICHE: Principalmente funghi

PARTICOLARITA': Evitare i ristagni d'acqua e sbalzi bruschi di temperatura
 
C

Coccinea

Guest
Una rete di recinzione la potrebbe reggere o la romperebbe?
A giudicare da questa foto non mi sembra abbia una vegetazione tale da rompere una recinzione.

akebia.jpg
 
Alto