• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il banano in giardino

L

Luce97

Guest
Salve a tutti.
Sono nuova.
Avrei intenzione di piantare un banano nel mio giardino in provincia di varese.
Volevo sapere se qualcuno può consigliarmi in merito a:
- che tipo di banano prendere (considerando che poi vorrei anche mangiarmi le banane)
- se sia il caso di prenderlo piccolo o già cresciuto
- che precauzioni dovrei adottare (dovrei fargli la copertura invernale?)

Il giardino è ampio, ben soleggiato, vicino al lago.

Grazie a tutti.

Luce
 

filifero

Giardinauta Senior
Penso che la musa abisinica possa andare bene (penso sia questo il banano a lunghe foglie verde chiaro che si vede anche in molti giardini del nord)
ci sono zone nelle quali non lo coprono in inverno, e lui si riprende in primavera (immagino che per la zona dei laghi non ci siano problemi)
Per quanto riguarda il cibarsi golosamente del dolce frutto, penso proprio che da noi non sia possibile, a parte alcune zone della Sicilia...
 

cristiano69

Aspirante Giardinauta
- che tipo di banano prendere (considerando che poi vorrei anche mangiarmi le banane)

Non credo che mangerai banane "produzione propria" a Varese!
Qui a Roma (clima ben più mite) intorno a me ci sono parecchi giardini con questa pianta, ma i frutti non li ho mai visti.
Solo durante una vacanza a Linosa :cool2: (latitudine africana) ho visto alberi con dei bei "caschi" :food: .

Ciauuuu:Saluto:
 

thuya

Florello
Io acquistai a Tenerife un piccolissimo banano, quello per i turisti, per capirci!!!!
era in pratica in una piccola scatolina di plastica trasparente ,sigillata, lunga non più 7/8 cm, con un gel apposito per mantenerla.

Mi dissero che quando il banano avesse raggiunto la cima della scatolina avrei potuto aprire quest'ultima e mette la piantina in un vaso. La pianta sarebbe sopravvissuta ma non avrebbe mai fatto i frutti perchè il nostro clima non lo permette :storto: :storto:

Io comunque nemmeno speravo che sarebbe cresciuta così tanto come lo e ora!!
a Settembre saranno tre anni, è alta una 50-ina di cm ed è bellissima!!

anche senza banane, secondo me è una bella pianta da tenere!!!!

magari gli faccio qualche foto nei prossimi giorni!!! così le posto!!
che ne dite??
in effetti non c'avevo mai pensato!!!

ciao:Saluto:
 

Anitka

Apprendista Florello
a Settembre saranno tre anni, è alta una 50-ina di cm ed è bellissima!!...............magari gli faccio qualche foto nei prossimi giorni!!! così le posto!! che ne dite??..........


SI SI SI SI :froggie_r

50cm in 3 anni? A me tre anni fa hanno regalato un cacchietto di banano (sicuramente di un'altro tipo!) e adesso è alto quasi 3 mt.
Lo tengo in giardino in un vaso che ormai è almeno 50 di diametro (l'ho cambiato ogni anno crescendo man mano). Banane niente, ma tanti cacchietti (di uno ha fatto una pianta singola che ora ha un annetto e mezzo).

Adesso sarebbe ora o di cambiar vaso (le radici premono e il vaso ha tutte "gobbe"!), ma sovrassiedo: se Dio vuole a settembre riuscirò a trasferirmi e allora lo metterò a terra.

A proposito, se hai un giardino e se ti interessa quando passo ad Ancona ti faccio avere un cacchietto ;)

Ciao
Anitka
 
L

Luce97

Guest
Grazie a tutti per le risposte!
Quindi, in sostanza, niente banane... nemmeno bananane? cioè quelle banane nane che vengono da cuba?
Insomma, o mi faccio la serra tropicale o mi godo solo la pianta?
Peccato...
Con un fico invece non dovrei avere problemi, giusto?

Saluti
Luce
 

thuya

Florello
SI SI SI SI :froggie_r

50cm in 3 anni? A me tre anni fa hanno regalato un cacchietto di banano (sicuramente di un'altro tipo!) e adesso è alto quasi 3 mt.
ecco!! lo sapevo!!! ho beccato un banano nano!!! :D :D

comunque prometto di mettere le foto entro lunedì!!!!!!!!!!!!!!!

Lo tengo in giardino in un vaso che ormai è almeno 50 di diametro (l'ho cambiato ogni anno crescendo man mano). Banane niente, ma tanti cacchietti (di uno ha fatto una pianta singola che ora ha un annetto e mezzo).


io lo tengo in casa (volevo aspettare che crescesse ancora un pò prima di metterlo fuori) anzi, per dirla tutta l'ho portato a casa di mia nonna perchè io e mio marito siamo sempre fuori e non posso tenere piante in casa!! sarebbero sempre al buio....

per la primavera prossima avevo intenzione di piantarlo nel mio giardino....magari prima lo abituo gradualmente alla luce del sole....

A proposito, se hai un giardino e se ti interessa quando passo ad Ancona ti faccio avere un cacchietto ;)

Ciao
Anitka

Ho un giardino?? SIIIIII
Mi Interessa??? SIIIIIIIIIIIIII
Grazieeeeeeeeee
 

Anitka

Apprendista Florello
ecco!! lo sapevo!!! ho beccato un banano nano!!! :D :D

Ho un giardino?? SIIIIII
Mi Interessa??? SIIIIIIIIIIIIII
Grazieeeeeeeeee


Mi sono fatta un'appunto ;) appena metto il mio a terra ti faccio sapere per il cacchietto promesso (hanno un tuberone o qualcosa di simile che li attacca alla madre, è più facile toglierli in sede di travaso)

Banano nano: di banani ce ne sono tantissime specie. In Liguria ho visto delle aiuole con dei bananini BELLISSIMI, folti, con foglie grandi, uno splendore!

Ciao
Anitka
 

pigivi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e mi ha colpito questo post. Io ho ricevuto circa tre anni fà un pollone di banano l'ho piantato e già dal primo anno mi ha messo un casco di banane che però ho eliminato perchè non maturava. Il 2° anno l'ha rifatto e pur non maturando l'ho lasciato sulla pianta fino all'estate successiva quando hanno cominciato a maturare. Il problema era che erano piene di semi. L'anno successivo le ho raccolte prima, le ho fatte maturare in casa ed erano buonissime. Però sono corte, secondo voi dipende dalla specie, varietà o dal fatto che non concimo? Ah dimenticavo io sto a Bari. Ciao.
 

thuya

Florello
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e mi ha colpito questo post. Io ho ricevuto circa tre anni fà un pollone di banano l'ho piantato e già dal primo anno mi ha messo un casco di banane che però ho eliminato perchè non maturava. Il 2° anno l'ha rifatto e pur non maturando l'ho lasciato sulla pianta fino all'estate successiva quando hanno cominciato a maturare. Il problema era che erano piene di semi. L'anno successivo le ho raccolte prima, le ho fatte maturare in casa ed erano buonissime. Però sono corte, secondo voi dipende dalla specie, varietà o dal fatto che non concimo? Ah dimenticavo io sto a Bari. Ciao.


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sei un mito!!!! :froggie_r :froggie_r
voglio assolutamente vedere il tuo banano e relative banane!!!
mi raccomando!!!
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao PGV,

benvenuto nel forum!!! :)

non usare imageshack o qualcosa del genere, i popup che si aprono sono proprio fastidiosi, e tendono a non richiudersi più...

usa piuttosto qualche sito come p.es. photobucket.com,

da lì puoi direttamente fare copy incolla, risparmiando al lettore la fatica e anche il fastidio di dover cliccare e vedersi aprire 10 popup....


ciao
 

thuya

Florello
questo è il mio banano....

magari se qualcuno esperto ne conosce il nome esatto e qualche informazione... grazie!!!!

IMG_4195.jpg


banano.jpg
 
C

celeste.m

Guest
questo è il mio banano....

esperta direi di no.
dovrebbe essere un dwarf cavendish.
ha il vaso troppo piccolo.i miei sono fuori e hanno un sacco di figli.ci vorrebbe un vaso da 60 almeno.altrimenti rimane nano.

x l'esterno proporrei il musa basjoo.cresce con una velocita' spaventosa e il mio ha fatto 7 figli da aprile.2 sono gia' 60 cm.devo decidermi a staccarli dalla pianta madre.

un bel banano è il maurelli.ha tinte violacee.

i miei sono giovani ancora.banane nessuna.
il musa basjoo fa il casco.

ciao celeste

dimenticavo:ho tutto in vaso.
 

pigivi

Aspirante Giardinauta
Scusate se non ho ancora inserito le foto, è che sono un pò imbranato col computer. In attesa che qualche amico mi dia una mano vi chiedo se vi risulta che il banano di cui mangiamo i frutti è il Musa paradisiaca e se siete a conoscenza di qualche vivaista che ce l'abbia. Ciao.
 
E

erikapo

Guest
Guardate che se continua con un clima del genere c'è poco da scherzare....

Ho già proposto al mio babbo di togliere una vigna di sangiovese per piantare i banani! :martello:
Io ne ho 2 piccini picciò che non mi decido a rinvasare (così piccoli e paciarotti sono uno splendore!!!:love: ) ma non credo riuscirei a ricavare frutti!

Complimenti all'amico di Bari perchè in Repubblica Dominicana ho avuto il privilegio di mangiare banane ed ananas fresche... Ragazzi, la differenza è inspiegabile a parole.... :Saluto:
 
C

celeste.m

Guest
Scusate se non ho ancora inserito le foto, è che sono un pò imbranato col computer. In attesa che qualche amico mi dia una mano vi chiedo se vi risulta che il banano di cui mangiamo i frutti è il Musa paradisiaca e se siete a conoscenza di qualche vivaista che ce l'abbia. Ciao.

auguri x il musa paradisiaca.io ce l'ho.a meno che tu non abiti in sicilia o possiedi una serra riscaldata,le banane non te le fa di certo.è delicato come banano.rispetto ad altri banani.

ciao celeste
 
Alto