• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Akebia Quinata malata - non so che fare!!

pig pen

Aspirante Giardinauta
ho una akebia quinata da aprile-maggio.
appena comprata tutto bene e la pianta è subito cresciuta molto quasi a vista d'occhio. poi questa estate le foglie iniziano a ingiallire, a macchiarsi e ad abbassarsi. Leggo un po' su internet e non trovo malattie specifiche (anzi dicono che non si ammala:squint::squint:). Inizio a darle il rinverdente e il funghicida spray: le foglie riprendono colore ma solo nelle venature, le macchie non vanno via e le foglie restano basse. noto inoltre che se muovo un po' la terra saltano fuori tanti piccoli animaletti, tipo piccoli millepiedi.
Allora in agosto prendo una decisione estrema: rinvaso in un vaso + grande. Nel rinvasare metto anche il veleno per gli animali terricoli. Sembra che sia la mossa giusta: le foglie si distendono e riprendono colore uniformemente e gli animaletti quasi spariscono. Da un po' di tempo però siamo da capo. Oggi nel fare le foto ho notato questa cosa: Le foglie malate sono sui rami + giovani. Quelli + legnosi (quindi + vecchi) non hanno questo problema.
cosa puo' essere?
panoramica CIMG3523.jpg

base CIMG3521_rid.jpg

Foglie vecchie e nuove CIMG3526.jpg

macchie CIMG3524.jpg


Parte finale di ramo giovane "bruciata" e con foglie abbassate CIMG3527.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è una pianta decidua, guardare le folgie adesso non serve a nulla, perchè cadranno a breve. Fai delle buone concimazioni con stallatico e a primavera con un concime completo ricco di microelementi.
 

pig pen

Aspirante Giardinauta
Ciao
è una pianta decidua, guardare le folgie adesso non serve a nulla, perchè cadranno a breve. Fai delle buone concimazioni con stallatico e a primavera con un concime completo ricco di microelementi.

Grazie infinite per la risposta.
Senza voler mettere in dubbio le tue conoscenze, ma ho letto che è una sempreverde e quindi dovrebbe non dovrebbe perdere le foglie (se non per il ricambio naturale delle + vecchie). Visto che le foglie brutte sono le + giovani mi sto preoccupando.
comunque vediamo se con le concimazioni migliora.
Lo stallatico posso darlo fin da subito?
Scusate l'ignoranza ma non ho mai concimato (fino ad ora ho curato solamente un po' di carnivore che hanno bisogno di attenzioni particolari ma non di concime).
 

Maria42

Apprendista Florello
Sì, lo stallatico puoi metterlo già adesso: sarà subito a disposizione alla ripresa vegetativa!
Ho anch'io l'akebia e, per quanto ne so, è un semisempreverde: qui a Torino la mia sta perdendo tutte le foglie. Penso che
da te non ci sia un clima tanto più mite!
ciao
Maria
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come ben detto dalle tue parti si comporterà come una pianta decidua. Inizia subito le concimazioni organiche.
 

pig pen

Aspirante Giardinauta
Grazie. :hands13::hands13:
dopo passo subito al garden center per comprare lo stallatico...spero non sia molto laborioso fare queste concimazioni(e sopratutto spero ci siano le istruzioni sulla scatola): non che non abbia voglia ma se devo togliere la pianta dalla sua dimora per mischiare terra e stallatico e poi rinvasare tutto divento stupido :martello::martello::martello:. (visto il livello già raggiunto non è il caso :cool3: :cool3:)!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
lo stallatico lo trovi in diverse forme pellet cioè cilindretti piccoli oppure in polvere mescolato con del terriccio, qualsiasi forma andrà bene, basta mescolarlo nelle dosi indicate con la terra del vaso senza rompere troppe radici.
 
Alto