• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto vermetti verdi!!!

S

scardan123

Guest
no, non fa niente anche perché si dà diluito 1ml in un litro!!
Con una tale diluizione, potresti bere anche del cianuro :)

Casi di intossicazione da imidacloprid (che è il principio contenuto nel confidor) non si sono mai verificati in umani e grossi animali (cani, gatti, mucche etc). Stermina solo i piccoletti: afidi, vermetti, larve, etc.
Si dà una sola volta l'anno, spruzzandolo su tutta la pianta (praticamente le fai la doccia) e aspetti che la pianta lo beva. A quel punto è entrato in circolo nella pianta e chi la mangia... se lo cucca e schiatta. :)
 
S

scardan123

Guest
ciao helene,:Saluto: ma nei vivai lo trovo???:Saluto:

E' difusissimo. Al consorzio lo trovo non con il nome di confidor, ma di un'altra casa, comunqu il principio attivo è sempre lo stesso (Imidacloprid) con le stesse concentrazioni e costa la metà.

Di solito il confidor costa circa 1 euro a millilitro, e lo diluisci un millilitro per litro. Quindi non un euro ha 1 litro di prodotto.
Contanto che lo dai una volta l'anno e che con un litro ci fa anche 2 rose, non è costoso. Ed è molto efficace.
Io l'ho provato con molto scetticismo spruzzandolo per prova su delle rugose e ci sono rimasto di cac.ca: funziona alla grande! L'ho esteso anche alle altre. Quest'anno non ho ancora visto un solo afide, meno che meno vermi & co :rolleyes:
 

miaoo

Giardinauta Senior
anche io ho trovato le foglioline tenere nuove tutte bucherellate e i vermetti schifosi che passeggiavano:burningma
vado subito a spruzzare il confidor dato che già ce l'ho!
ma sapete per caso se una volta diluito psso tenere quello che rimane da usare più avanti o no?:ros:
 

momoverde

Giardinauta Senior
E' difusissimo. Al consorzio lo trovo non con il nome di confidor, ma di un'altra casa, comunqu il principio attivo è sempre lo stesso (Imidacloprid) con le stesse concentrazioni e costa la metà.

Di solito il confidor costa circa 1 euro a millilitro, e lo diluisci un millilitro per litro. Quindi non un euro ha 1 litro di prodotto.
Contanto che lo dai una volta l'anno e che con un litro ci fa anche 2 rose, non è costoso. Ed è molto efficace.
Io l'ho provato con molto scetticismo spruzzandolo per prova su delle rugose e ci sono rimasto di cac.ca: funziona alla grande! L'ho esteso anche alle altre. Quest'anno non ho ancora visto un solo afide, meno che meno vermi & co :rolleyes:

ma non fa male neanche a un cane di 1 kg e 200 g?? perche' io ho un cane che mi si intossica per quanto e' piccolo con 2 spruzzate di antiparassitario per i cani!!grazie a tutti per i commenti e per i consigli!!
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Ciao, questa mattina ho notato sulla rosa, che non c'e' solo il bruchetto ma ache delle piccole cavallette verdi, mimetizzate, e il tipo di rosicchiatura sui bordi delle foglie mi fa pensare che anche queste si cibano della pianta.:burningma Domattina corro a comprare il prodotto, grazie per i consigli sulla tossicita', sono piu' tranquilla:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
ma non fa male neanche a un cane di 1 kg e 200 g?? perche' io ho un cane che mi si intossica per quanto e' piccolo con 2 spruzzate di antiparassitario per i cani!!grazie a tutti per i commenti e per i consigli!!

Direi proprio di no!!
Se tu anche bagnassi una rosa con un intero litro di prodotto, e se anche il cane ne mangiasse tutte le foglie (!), comunque ingoierebbe un milligrammo di prodotto, cioè meno dell'1 per mille del suo peso corporeo.
Mi sa che starebbe male per tutte le foglie ingoiate, non per quel milligrammo.

A parte che dopo un paio d'ore che hai dato il confidor, la pianta l'ha già assorbito quindi anche se il cane se la leccasse tutta non troverebbe più veleno sulle foglie...
 

momoverde

Giardinauta Senior
Direi proprio di no!!
Se tu anche bagnassi una rosa con un intero litro di prodotto, e se anche il cane ne mangiasse tutte le foglie (!), comunque ingoierebbe un milligrammo di prodotto, cioè meno dell'1 per mille del suo peso corporeo.
Mi sa che starebbe male per tutte le foglie ingoiate, non per quel milligrammo.

A parte che dopo un paio d'ore che hai dato il confidor, la pianta l'ha già assorbito quindi anche se il cane se la leccasse tutta non troverebbe più veleno sulle foglie...


ok!! grazie mille domani corro a comprarlo!!!:Saluto:
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Ciao, questa mattina ho notato sulla rosa, che non c'e' solo il bruchetto ma ache delle piccole cavallette verdi, mimetizzate, e il tipo di rosicchiatura sui bordi delle foglie mi fa pensare che anche queste si cibano della pianta.:burningma Domattina corro a comprare il prodotto, grazie per i consigli sulla tossicita', sono piu' tranquilla:Saluto:

Ahhhh! ecco io ho lo stesso problema. Quei maledetti vermetti li ho tolti a mano, in fondo basta seguirne le tracce bucherellate per scovarli. Ma le foglie magnate non sono causate da loro, e guarda a caso ho trovato pure io un paio di cavallette verdi. cat:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Killer, killer .... voler distruggere sistemeticamente così tanti alienuzzi, siete degli interruttori della catena alimentare... spargitori di veleni che inquinano le acque e distruggono il globo : un sistema meno inquinante c'è : si da fuoco alla piante e si elimina il problema alla radice .... ipso facto e poi la cenere fa bene al terreno : più ecologico di così non si può !!!!
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Killer, killer .... voler distruggere sistemeticamente così tanti alienuzzi, siete degli interruttori della catena alimentare... spargitori di veleni che inquinano le acque e distruggono il globo : un sistema meno inquinante c'è : si da fuoco alla piante e si elimina il problema alla radice .... ipso facto e poi la cenere fa bene al terreno : più ecologico di così non si può !!!!

Ah Ah Ah:lol:, forte questa, hai ragione pero', non mi piace far fuori gli insetti, magari bastasse che ne so'....una grattatina di parmigiano sulle foglie e via. No, quello fa' effetto solo su mio marito che odia il formaggio:rosa:
 
S

scardan123

Guest
Killer, killer .... voler distruggere sistemeticamente così tanti alienuzzi, siete degli interruttori della catena alimentare... spargitori di veleni che inquinano le acque e distruggono il globo : un sistema meno inquinante c'è : si da fuoco alla piante e si elimina il problema alla radice .... ipso facto e poi la cenere fa bene al terreno : più ecologico di così non si può !!!!

Quindi immagino che se un giorno ti verrano i pidocchi o la tenia... tua moglie ti cospargerà di benzina e ti darà fuoco, invece che comprare orride medicine prodotte inquinando, giusto?
PS: prima che lei faccia scattare l'accendino, ti ricordi di lasciare qualche rosa a scardan?
:lingua:
 

momoverde

Giardinauta Senior
siete troppo simpatici, con voi il mio morale si alza in un attimo!! vi ringrazio molto!!! cmq io non ho trovato il prodotto che mi avete consigliato voi ma e' sempre un insetticida liquido, va diluitro un tappino in un litro di acqua!! speriamo bene!! anche perche ieri sera ho comprato una splendida rosa che viene da meilland, e si chiama pierre de ronsard, ma ho visto che anche lei ha questi orribili mostriciattoli e quindi questa sera dopo il travaso spruzzero' anche lei!! ciao baci!!

p.s. appena riavro' la macchinetta fotografica vi faro' vedere il mio ultimo acquisto!!
 

momoverde

Giardinauta Senior
bene, bene....

la pierre è rampicante ... immagino che tu lo sappia.

si!si! l'ho presa apunto perche' e' rampicante! mi serve da mettere vicino al muro per farla rampicare sulla ringhiera come sto cercando di fare con l'altra rosa di cui vi ho messo molte volte le foto!! spero che vada bene!!!
 
Alto