• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto: piante danneggiate dal gelo

piripino

Aspirante Giardinauta
Finalmente il tempo dalle mie parti sembra essersi messo al bello, ma le gelate delle settimane scorse hanno,purtroppo, lasciato il segno. Alcune piante del mio giardino semrano aver accusato il colpo e tendono a seccare. Vi chiedo aiuto per come capire A) se sono ancora vive e, se sì, B) cosa fare, e quando, per dare una mano alla ripresa.
In particolare la siepe di gelsomino mi preoccupa, su una ventina di piante ce ne saranno un paio più o meno sane perchè protette da un muro, il resto sembra tutto secco. Metto un paio di foto di una pianta tra quelle messe così così:

P1000801.jpg P1000802.jpg

C'è anche una piracanta che avevo trapiantato a novembre che non mi sembra messa bene

P1000803.jpg P1000804.jpg

E infine due oleandri a cui sono "esplosi" i frutti e le foglie iniziano a seccare

P1000805.jpg
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Tgalia la parte secca, a volte si riprendono. Oleandri e rincospermi qui sono biennali: ogni 2 anni arriva un inverno gelido infatt e tocca potarli raso terra, poi riprendono, fioriscono, e 2 anni dopo di nuovo stroncate dal freddo.
Per questo su quasi mezzo ettaro di giardino ne tengo appena una manciata, sono troppo sensibili al freddo.

Comunque tu taglia finché non appare verde il ramo che tagli, qppena è verde ti fermi: germoglierà di nuovo.
 

Lulù80

Giardinauta
Per vedere se una pianta è viva va tagliato un pezzetto di ramo e controllato se all'interno il ramo è verde o no.. Se è verde è ancora viva.
Anche i miei gelsomini son messi male.. :(
 

vivaiogirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao
Sicuramente sono ancora vive perche sono piante molto rustiche e resistenti anche a temperature molto rigide e non temono il gelo! Ma questo non significa che abbiano un po sofferto quindi bisogna dei piccoli interventi come la potatura, in modo da togliere tutto il secco!Da quello che vedo nelle foto il rincospermun (falso gelsomino) è normale che le foglie abbiano preso quella colorazione marrone perche adesso tenderanno a cadere per poi mettere delle nuove gia da meta fine marzo. Effettua una potatura generale della piante sei ancora in tempo ma non aspettare oltre perche tra un po ce la nuova ripresa vegetativa! per quanto riguarda la piracantha togli le foglie secche ( quelle che rieesci a fare) acorciando i rami piu danneggiati ma senza esagerare perche non ama potature drastiche! Per quanto riguarda l'oleandro pota le estremità della pianta togliendo i rami piu danneggiati poi il resto delle foglie secche cadranno da sole!
Spero di averti dato le info di cui hai bisogno
Buona fortuna
Michela:)
 

michijoy22

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho anch'io il problema che avete descritto sul rincospermum.Oggi ho provato a tagliare gradualmente, ma mi sono ritrovato praticamente alla base perchè tutti i rami erano cavi e direi proprio secchi.Succede così anche a voi? Chiedo un parere anche per la photinia (3 anni di vita) che, con neve e gelo prolungati, ha ora tutte le foglie di colore marrone scuro (che immagino cadranno nel giro di poco), così come parecchie gemme.Dite che devo tagliare in modo netto o devo aspettare, per capire se almeno una parte delle gemme si riprende?
 
Alto