• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per riprendere la photinia Red robin

salvy

Aspirante Giardinauta
Salve, premetto che ho piantato 4 anni fa queste piantine quando erano di 40 cm circa, terreno argilloso, sud Italia a 700 mtvdal mare clima caldo molto umido, estate 30/38 gradi giorno 25/30 gradi notte, inverno 14 gradi giorno e 8 gradi la notte, ad eccezione dei primi due anni ho smesso praticamente di annaffiarle (non avevo ancora la cisterna d acqua disponibile in zona vicina), secondo voi cosa potrei fare per dare una mano a riprendersi, oltre a realizzare un impianto a goccia...intendo dire se secondo voi basta solo dare dell acqua regolarmente per permettergli di crescere e tornare ad essere floride.. Vi allego le foto e vi ringraziomin anticipo per l eventuale aiuto che potrete fornirmi

https://flic.kr/p/MvsChU
https://flic.kr/p/MMtai7


Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao, devi somministrare del chelato di ferro, poi o inizio primavera o entro fine ottobre concimare, devi far passare aòmeno una quindicina di giorni tra il chelato e il concime a lenta cessione, vanno sommistrati sotto la chioma ma lontano almeno 10 cm dal tronco . Attenzione con le dosi segui le istruzioni.
 

salvy

Aspirante Giardinauta
Devo cercare qualche tipo di concime a lenta cessione particolare o uno vale l'altro?

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
 
Alto