• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per revivere piante grasse

M

miri

Guest
:mad: null ho una pianta grassa mi sembra una ECHEVERRIA o AEONIUM no sto sicura, però ha rimasto fuori una notte è si ha giaciatto, fra un tempo....adesso fa ancora freddo, però ho visto sotto che cè una piccolina, la copro ancora o lascio cosi? aiuto!!null
 
N

nikita

Guest
sia la Echeverria che la Aeonium appartengono alla famiglia delle Crassulacee.Generalmente sono originarie da zone di montagna,ma di latitudini differenti dalle nostre,tanto che alcune sono coltivate e lasciate all'aperto anche in inverno in montagna.Sembrano surgelate,ma si riprendono benissimo,anzi hanno bisogno per la lora salute di freddo al momento
al momento opportuno,come alcune specie di Sedum e il sempervivum.
Io ho parecchie echeverria,alcune a foglia grigia molto belle,in un posto riparato del balcone e siccome a Milano con inquinamento e piogge che non si sa bene cosa piomba addosso d'inverno le copro con una plastica,ma è leggera,in pratica un sacchetto trasparente.Mi sembra godano di ottima salute.Prova a coprire e mettere in zona riparata e attendi fiduciosa.Bisogna però tener presente che il gelo non è tollerato ,le Echeveria generalmente arrivano solo sui 6-7°C.
 
N

nikita

Guest
Cara Miri,forse la volta prossima è meglio scrivere sul forum delle piante grasse.Se guardi la lista dei forum ti orienti e poi hai maggiori possibilità di trovare le risposte.Ciao
 

reginaldo

Florello Senior
Ciao, se vuoi essere sicuro che la pianta grassa sia sana ancora controlla il fusto: il suo colore e soprattutto la consistenza.
La bruciatura delle foglie non vogliono dire che la pianta sia morta, le foglie se la pianta è sana ricrescono appena la stagione lo permette.
Non sono in accordo con l'amica che tutte le Crassulacee devono stare all'aperto: l'Aeonium soffre, Le Echeverie la maggior parte, così la Crassula, le Kalonchoe, resistono abbastanza alcuni Sedum, molto bene i Sempervivum e il Graptopetalun paraguayense: Le fogliare soffrono non tanto per il freddo, ma per abbinamento freddo umidità e il vento.
Reginaldo
 
N

nikita

Guest
tanto che alcune sono coltivate e lasciate all'aperto anche in inverno in....


Credevo di essere stata chiara,specificando che solo ALCUNE....
 
Alto