• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto...per progettazione prato

TheDad

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...
sono in procinto di lavorare la terra su un appezzamento di cca 250 300 mq
che comprende anche 8 olivi un melo e una albero di susine...

Il terreno e' molto sassoso..
e inoltre data la grandezza dell'appezzamento e il poco tempo disponibile non farò un impianto d'irrigazione interrato...

Ora... nelle altre parti della casa ho un pratino ben curato..insomma di ottima qualità...

ma in questa parte avrei voluto seminare qualche mix di sementi di forte resistenza quindi anche un po piu' rustici esteticamente....

Che sementi mi consigliate???
l'acqua non mi manca...
ma è la resistenza alle malattie che mi preoccupa di piu' e la manutenzione...
nel senso che non sempre potrò sfalciare fino a 3 cm l'erbetta ....magari in qualche periodo la potrei lasciare un po' piu' alta....
Voi cosa consigliate?????
 

MARIAROSA

Giardinauta
Consiglierei di orientarsi verso un prato rustico per terreno non irriguo, da noi lo seminano per lo più nei frutteti, dovresti riuscire a trovarlo presso un consorzio agrario della tua zona, credo che sappiano già che tipo di miscuglio sia più adatto alle tue esigenze. Avevo le tue stesse necessità e così ho fatto e mi trovo tutt'ora bene, non ricordo di aver letto quali semi contenesse il miscuglio e poi, credo che possa essere relativo alla zona climatica di appartenenza nonchè alla tipologia del terreno. Se, come penso, l'altra zona a prato l'hai realizzata tu, sono sicura che non avrai difficoltà in questo nuvo impianto. Tienici informati sugli sviluppi, buon lavoro, Maria.
 
Alto