• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto.... non riesco a salvare il mio limone

gstq64

Aspirante Giardinauta
Ho un limone sul balcone da qualche anno. All'inizio mi ha fatto i limoni, poi li ha sempre persi, prima ancora di crescere si facevano neri e poi cadevano.
Quest'anno e' successo il peggio. Le foglie mostravano segni di piu' malattie. Ho provato dei rimedi ma ad un certo punto sono cadute tutte le foglie.
20130427_103637[1].jpg (27/4/2013)
A quel punto ho tagliato i rami ed in breve tempo le foglie sono ricresciute.
20130523_195221[1].jpg (23/5/2013)
Ieri sera vado ad innaffiarlo e mi accorgo che da una parte della pianta tutte le foglie hanno delle parti secche (come delle macchie).
Ci tengo molto e non vorrei perderlo, c'e' qualcosa che posso fare? :eek:
Aiuto!
(scusate x le immagini girate)
 

Allegati

  • 20130427_103707[1].jpg
    20130427_103707[1].jpg
    73,3 KB · Visite: 75

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non so se era innestata, ma la parte superiore è totalemnete morta, tagliala appena sopra un getto e spunta la parte superiore dei rami vivi. Smetti di irrigarla frequentemente e aspetta che la terra asciughi molto bene.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao, benvenuto visto le foto anche se sono fatte male, il tuo limone mi sa che l'ho hai gia' perso. il punto d'innesto vedo che si e' seccato quei rami verdi che con le spine sono selvatici, gli agrumi in molti casi quando incominciano a manifestare del marciume radicale come nel tuo caso emettono dei polloni radicali, hai esagerato nelle innaffiature infatti dalle foto vedo un terriccio molto scuro e pieno di umidita'.:martello2
 

marcy79

Bannato
non e detto che e selvatico perche ha le spine, sicuramente il sopra della pianta e morta per mancanza di irrigazione e il troppo caldo che c'è in quel balcone se notate e stato potato malamente.e dipende se e stato potato con il troppo caldo, questo a fatto sicuramente morire la parte superiore. se era un problema di troppa acqua, doveva morire tutta la pianta e non solo la parte superiore.
 

marcy79

Bannato
io lo salverei in questa maniera.in tanto lo metterei in un luogo luminoso ma ombreggiato,innaffierei una volta la settimana, aspetterei fine settembre e travaserei, la pianta in un alto vaso con terra vera non quella cosa nera chiamata terriccio che causa solo danni. quando si riprende del tutto taglierei la parte superiore secca e anche le due punte alte. poi il resto lo fa la natura.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao, scusa marcy tu parli di ripresa ma hai visto le condizioni, sono pessime. ma cosa vuoi salvare dei polloni selvatici.:(
 

marcy79

Bannato
begonia non voglio vantarmi. ma ho riprodotto ogni tipo di agrume sia per margotta sia da seme che per innesto .e so perfettamente quello che dico,forse per te non c'è niente da fare ma per la mia esperienza.quella pianta si può riprendere, come ho detto prima, le spine che ha non significa che e selvatico... poi quelli non sono polloni radicali, ma succhioni ciò significa che la pianta e in pieno sviluppo.una altra cosa dove avete visto che c'è il punto di innesto???io non lo vedo
 

begonia

Maestro Giardinauta
io non metto in dubbio la tua esperienza non stiamo qui per far polemiche ogni uno di noi dice la sua siamo tutti amici anche se non ci conosciamo. queste sono piante innestate a circa 30cm ,sono basse proprio adatte per il vaso:se noti bene la terza foto vedi quella parte secca, da dove partono i rami verdi in altezza a destra e sinistra , quello e' il punto d'innesto faccio caso e' tutto secco ok. scusa per quanto riguarda i polloni quelli sono succhioni hai ragione mi sono espresso male, quelli non servono a niente vanno solo semplicemente eliminati perche' succhiano sono la linfa delle piante.ok:Saluto:
 
Alto