Innanzitutto ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo e utile forum!
Mi sono appena inscritto e vi posto il mio problema sperando mi diate una mano!
Ho un limone in vaso di altezza 150 cm e vaso di diametro 25 cm e altezza 23 cm.
L'ho acquistato l'inverno scorso e tenuto in casa fino a primavera.
Era pieno di fiori che poi stavano fruttificando, ma da maggio è stato invaso dalla cocciniglia cotonosa
e ho subito provveduto ad usare l'olio bianco per combatterla, ma a luglio mi sono
accorto che era ancora presente e numerosa, quindi a inizio mese (settembre) ho rispruzzato un contenitore
intero spray (di quelli tipo Glasses) sperando di debellare finalmente l'odiosa cocciniglia.
Abito sulle colline riminesi e dal 15 di questo mese (come in tutto il nord) è
cominciata a calare la temperatura fino a 10 gradi di notte e da 2/3 giorni
il mio limone ha cominciato a perdere le foglie e tante.
Stamattina l'ho portato in casa, ma ora ho una gran paura di "perderlo".
Che posso fare per salvarlo?
Ci sono davvero affezionato perchè regalato da una persona cara e poi è bellissimo
vederlo fiorito.
E' riuscito a portare avanti solo un limone che ora ha le dimensioni di circa un uovo
e chiaramente è ancora verde.
Concludo dicendo che non l'ho mai concimato e pensavo di farlo a primavera prossima
( se ci arriva ) con lupini tritati.
Mi aiutate a salvare il mio amatissimo limone?
Grazie

Mi sono appena inscritto e vi posto il mio problema sperando mi diate una mano!
Ho un limone in vaso di altezza 150 cm e vaso di diametro 25 cm e altezza 23 cm.
L'ho acquistato l'inverno scorso e tenuto in casa fino a primavera.
Era pieno di fiori che poi stavano fruttificando, ma da maggio è stato invaso dalla cocciniglia cotonosa
e ho subito provveduto ad usare l'olio bianco per combatterla, ma a luglio mi sono
accorto che era ancora presente e numerosa, quindi a inizio mese (settembre) ho rispruzzato un contenitore
intero spray (di quelli tipo Glasses) sperando di debellare finalmente l'odiosa cocciniglia.
Abito sulle colline riminesi e dal 15 di questo mese (come in tutto il nord) è
cominciata a calare la temperatura fino a 10 gradi di notte e da 2/3 giorni
il mio limone ha cominciato a perdere le foglie e tante.
Stamattina l'ho portato in casa, ma ora ho una gran paura di "perderlo".
Che posso fare per salvarlo?
Ci sono davvero affezionato perchè regalato da una persona cara e poi è bellissimo
vederlo fiorito.
E' riuscito a portare avanti solo un limone che ora ha le dimensioni di circa un uovo
e chiaramente è ancora verde.
Concludo dicendo che non l'ho mai concimato e pensavo di farlo a primavera prossima
( se ci arriva ) con lupini tritati.
Mi aiutate a salvare il mio amatissimo limone?
Grazie