• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto infestanti!

dariovale84

Aspirante Giardinauta
Mi sta venendo su il prato seminato circa un mese fa.

il risultato è buono, ma nota la presenza di moltissime infestanti.

tra le varie immagini viste sul forum, il nome di questa infestante è : Eleusine

dell'altro tipo di infestante lunedi vi posterò un altra foto ( ha una radice lunghissima e fine)


come poterle eliminare?

a mano ci sto provando ma è difficile.

esiste un diserbante che non mi rovini il prato?
 

Pierantonio

Giardinauta
ciao, putroppo con il prato così giovane non puoi dare nessun diserbante, devi per forza estirparle a mano.. il prato deve almeno avere 2 o 3 mesi....
 

dariovale84

Aspirante Giardinauta
che pessima notizia che mi hai dato....hanno una radice molto grande e se le tolgo con le mani si rovina tutto intorno!
 

Pierantonio

Giardinauta
immagino, so com'è, togli magari quelle più grandi, poi magari se riesci a tenerle sotto controllo a settembre passerai il selettivo e moriranno tutte.
 

dariovale84

Aspirante Giardinauta
questi selettivi funzionano proprio bene?


per l'altra infestante cosa mi dici?

so che senza un immagine è difficile capire, ma ha una radice lunghissima fina (sempre tipo una carota) e ha come fiore una foglia.
 

marcobri

Apprendista Florello
anche io sono propenso alle foto.....non tutti i diserbanti selettivi (foglia larga e stretta) coprono le infestanti....per alcune annuali o perenni necessita l'estirpazione manuale e successivo intervento in preventiva con gli antigerminelli. il problema e' che la contemporanea nascita di prato e infestanti poi successivamente lascera' dei "buchi" che poi in settembre andranno ripristinati
 

marcobri

Apprendista Florello
vedete la televisione il campo di calcio ,pensate che sia seminato...no è a rotoli
eh eh stiamo freschi tonio se si dovessero seminare i campi da calcio:lol: rimandano l'incontro....giustamente la calpestabilita' e' doto 2-3 mesi:lol: e poi di estate non si semina....quindi inizio campionato a natale:lol::hands13:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non capisco certe risposte, ma vabbe, speriamo in qualche altro commento più intelligente

Calma, le risposte ti sono state date.

Purtroppo una semina offre maggiori garanzie se eseguita nel periodo autunnale o all'inizio della primavera (con piccoli aggiustamenti a seconda della latitudine) realizzare un buon topo e usare un buon miscuglio di prato a zolle offre garanzie di successo molto più alte che non tentare di seminare, purtroppo tutto questo ha dei costi a volte un po' importanti e poiché al dio budget non possiamo opporci bisogna accontentarsi, tonio e marco ti hanno segnalato il meglio per realizzare un prato con il maggior numero di variabili sotto controllo (o almeno presunto tale) una piccola disgressione sul tema ma niente di più.

Se hai altri dubbi chiedi pure.
 

dany.1982

Giardinauta
andate coi rotoli ..non se ne può più di queste infestanti......

io non ho rotoli ma di infestanti pochissime.
non ho messo neanche l'antigerminello.
straquoto l'utilizzo di zolle in campi da calcio ma nelle case è più soddisfacente seminare e vedere crescere la TUA erba.
non capisco. il prato a rotoli è nato da tanti semi! è quello il bello di avere un prato...provare a farlo diventare almeno un po' assomigliante.

comuque tornando al problema del ragazzo quoto green
il problema sta che in primavera si rischia molto di più seminare, che a settembre.
Le infestanti a settembre vanno in dormienza e il prato può tranquillamente irrubustirsi fino a marzo.

non usare nulla.... estirpa a mano e se sono troppe che diventano ingestibili io ridiserberei e seminerei nuovamente a settembre.

ciao



ciao
daniele
 
Ultima modifica:

tonio

Florello
Con le semine i rischi che crolli tutto.....e' molto alto...a voi la scelta......:fischio::lol::lol::azz::Saluto:
 

dany.1982

Giardinauta
io ti ho dato il mio consiglio!!! ora potresti già iniziare a dare la prima passata di glifo.
Aspetta 4 giorni e poi inizia a irrigare abbondante per i prossimi dieci giorni.
Dai un altra passata di glifo e, una volta fatto effetto giri la terra aggiungendo la sabbia silicea.
ammalghi tutto, fai i livellamenti con rtelative pendenze e a metà settembre semini.

Ps. non so cosa sia successo per la risposta alterata che hai dato ma con LA FUNZIONE CERCA se ne trovano a migliaia di questi argomenti.

Come hai visto comunque volentieri ho risposto... se è per darti una mano a far crescere un buon tappeto è questa.
Poi verrà la parte in cui devi capire come si fa a tenere ... e io li sono negato :-(

ciao
daniele
 
Alto