• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto!!!I miei leylandii si stanno seccando

Simon78

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ai primi di marzo ho acquistato delle belle piante di leylandii, piantate su dei vasi lunghi un metro ed alti circa 60 cm dopo un mese nella parte inferiore le piante hanno cominciato a seccarsi, premetto che le ho annafiate quasi tutti i giorni, quindi l' acqua non è di certo mancata. Può essere che le piante abbiano sofferto un pò a causa del rinvaso? Se così la parte che ha perso gli aghi a causa del dissecamento si rigenera nel tempo o è destinata a rimanere così per sempre?

Vi allego un paio di foto.
 

Allegati

  • IMG_6866.jpg
    IMG_6866.jpg
    99,7 KB · Visite: 669
  • IMG_6867.jpg
    IMG_6867.jpg
    97,8 KB · Visite: 1.824

andrea morlotti

Aspirante Giardinauta
ciao, se le piante acquistate erano in zolla può essere un problema di radici, ossia zolle fatte male. Altrimenti può essere una malattia funginea fitoctora. Difficilmente penso ci sia un insetto che fa danni ai leylandi in questo caso, a meno che dove c'è l'attaccamento dei rami con il fusto ci siano dei fori con all' esterno un pò di segatura
 

Simon78

Aspirante Giardinauta
ciao, se le piante acquistate erano in zolla può essere un problema di radici, ossia zolle fatte male. Altrimenti può essere una malattia funginea fitoctora. Difficilmente penso ci sia un insetto che fa danni ai leylandi in questo caso, a meno che dove c'è l'attaccamento dei rami con il fusto ci siano dei fori con all' esterno un pò di segatura

Ciao, si le piante erano in zolla, insetti non ne vedo. Secondo te se è solo un problema di radici le piante si riprenderanno nella zona secca oppure resterà sempre spoglia?
 
Alto