Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un parare su un cipressino.
Dispongo di un piccolo giardino sul cui confine ho fatto mettere dei cipressi di leylandii l'anno scorso.
Nei periodi di prolungata siccità (2-3 volte l'anno) li bagno e 2 volte all'anno li concimo con un ternario apposito granulare.
Da semplici piantine, tutti si sono infoltiti moltissimo in un anno anche se non sono ancora maturi per fare il classico muro verde (e a dire la verità alcuni sono ancora un pochino sbilenchi perchè si sono infoltiti in alcuni punti e non in altri, ma tutti sono verdissimi e crescono a vista d'occhio specie in questi giorni di sole/pioggia alternati).
Uno di questi però mi sta facendo preoccupare perchè ha iniziato con 1 ramo alla base che era diventato marrone e secco e così l'ho tagliato.
Poi piano piano nella parte centrale molti rami si stanno rinsecchendo allo stesso modo, nonostante gli stessi alle estremità abbiano parti verdissime e nuove gemme.
Praticamente se si passa delicatamente la mano sulle parti marroni viene via tutto.
La distanza con le altre piante è 1 m e il terreno lo stesso.
Qualcuno sa cosa gli sta capitando e se si può rimediare prima che, come temo, muoia?
Allego alcune foto:
Grazie.
Dispongo di un piccolo giardino sul cui confine ho fatto mettere dei cipressi di leylandii l'anno scorso.
Nei periodi di prolungata siccità (2-3 volte l'anno) li bagno e 2 volte all'anno li concimo con un ternario apposito granulare.
Da semplici piantine, tutti si sono infoltiti moltissimo in un anno anche se non sono ancora maturi per fare il classico muro verde (e a dire la verità alcuni sono ancora un pochino sbilenchi perchè si sono infoltiti in alcuni punti e non in altri, ma tutti sono verdissimi e crescono a vista d'occhio specie in questi giorni di sole/pioggia alternati).
Uno di questi però mi sta facendo preoccupare perchè ha iniziato con 1 ramo alla base che era diventato marrone e secco e così l'ho tagliato.
Poi piano piano nella parte centrale molti rami si stanno rinsecchendo allo stesso modo, nonostante gli stessi alle estremità abbiano parti verdissime e nuove gemme.
Praticamente se si passa delicatamente la mano sulle parti marroni viene via tutto.
La distanza con le altre piante è 1 m e il terreno lo stesso.
Qualcuno sa cosa gli sta capitando e se si può rimediare prima che, come temo, muoia?
Allego alcune foto:




Grazie.