• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto cosa può avere???

NightStalkers

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti sono Alessandro da Roma e vi scrivo oggi per la prima volta per avere aiuto da VOI esperti. Ho questa pianta grassa da quasi 5 anni. Cresceva in modo splendido,aveva anche iniziato a fare 5 nuove "figlie" alla base,quando da un mese a questa parte ha iniziato a ricoprirsi di una specie di peluria BIANCA alla base. Ho controllato se si strattava di parassiti esaminandoli anche con il microscopio ma non sembra. Poi piano piano ha iniziato a piegarsi di lato e due delle cinque nuove nate si sono seccate. La parte alta invece sembra godere di buona salute. Secondo voi quale puo' essere la causa?? Vi allego le foto e vi ringrazio in anticipo per le risposte.

img7649j.jpg


img7648h.jpg


img7647t.jpg


img7646a.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

aspetta il parere di altri ma credo che la tua pianta sia marcia alla base.
Da quel che vedo dalle foto il terriccio non è adatto (troppo ricco) e quel sottovaso trattiene l'acqua.
Se tocchi la base della pianta è molliccia? I pezzi che vengono via sono molli ed hanno un cattivo odore?
Metti la pianta all'aperto e, poco alla volta, al sole. Poi se è marcia non ti resta che tagliare per salvare il salvabile.

Ste
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si forse trop acqua?ma non credo se l hai da tempo. . .e come avesse avuto potenza fortedi crescita,soprattutto di sotto ma forse non c c'entra nemmeno. . .si può ancor salvar segui il consiglio di Stefano quando vedi che continua a marcir taglia e la parte buona rimanente la rimpianti ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
complesivamente non sembra in gravi condizioni, ti consiglio di estrarre la pianta e lavare totalmente le radici e controllare se sono sane o marce. Non riesco a capire se il pollone più piccolo è secco o solo abbrustolito, devi controllare tu con un coltyellino affilato, facendogli una scalfitura su un lato.
Dopo di che facci sapere se è tutto sano o c'è roba secca, in quest'ultimo caso devi eliminarla tutta senza remore.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la cosa strana, che mi ha fatto propendere per il marciume, è il fatto che si sia inclinato negli ultimi giorni. Normalmente sono i tessuti resi cedevoli che fanno inclinare la pianta sotto il suo peso.

Ste
 

NightStalkers

Aspirante Giardinauta
Grazie mille ragazzi domani la levo dal vaso controllo e documento il tutto con le foto...il periodo va bene per rinvasare ???
Ps scusate l'ignoranza ma cos'è il pollone??:ros::martello:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si intende pollone quella parte di stelo o pianta che fuori esce dalla pianta madre in piu',e serve per l appunto a sua volta di prodursi e far radice,non scrivo bene l italiano,ma spero che mi son fatta capire
 

Geko21

Giardinauta
Io al posto tuo avrei staccato tutti i polloni e ripiantati in altri vasi, in modo tale da salvarli dalla pianta madre! In questo modo la base si asciugherebbe prima e la pianta madre crescerebbe dritta!
 

NightStalkers

Aspirante Giardinauta
Ragazzi ho controllato xkè in serata volevo rinvasarla ma ho notato che la parte bassa è completamente marcia....dentro è anche nera!! Cosa posso fare per salavare la parte alta della pianta??? Taglio il marcio e la ripianto?? Pensate che ce la farebbe?? Grazie in anticipo

Alessandro
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Si che c'è la può fare... taglia tutta la parte marcia BEN BENINO, fai asciugare la ferita all'aperto per qualche giorno e ripianti :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,
procurati un coltello affilato e taglia una fetta di pianta partendo da pochi centimetri sopra il marcio. Se "la polpa" interna è bella verde, senza segni di marciume anche minimi, significa che hai tagliato nel posto giusto. Altrimenti pulisci bene il coltello (magari disinfettalo con alcool) e taglia un po' più verso la cima della pianta. Ripeti il taglio fino a quando non trovi tessuto sano, verde, compatto.
A questo punto prendi il pezzo rimasto e lascialo all'ombra ed al riparo da agenti atmosferici finchè la ferita non sarà completamente cicatrizzata. Dovrai avere una crosta dura, compatta. Per ottenere questa condizione ci vorranno alcuni giorni. Ricorda che è meglio un giorno in più rispetto ad uno in meno.
Quando sarà pronta prepara una miscela molto drenante (1/3 terra, 1/3 sabbia ed 1/3 inerti) e, con questa riempi un vaso non troppo più grande della circonferenza della pianta. Metti, se ce l'hai, un paio di centimetri di polvere di pomice sulla superficie della terra e su questa adagia la pianta. Lasciala all'ombra e non bagnare. Al massimo nebulizza leggermente la pomice in modo tale che resti un pochino umida. Fatto questo non ti resta che aspettare e vedere come si comporta la pianta. Quando vedrai una qualche ripresa vegetativa vorrà dire che la pianta ha radicato. Se invece vedrai la pianta raggrinzirsi sempre più e ricominciare ad annerirsi significa che non sarai riuscito ad arrestare il marciume.

Due consigli.
Non cercare di tagliare poco. Meglio asportare un paio di centimetri in più ed essere sicuri di aver eliminato tutto il marcio. Lasciare tracce di marciume significa dargli la possibilità di continuare ad avanzare.
Se ce l'hai spolvera la ferita con ossido di rame (verderame) in polvere. Aiuta contro le malattie fungine.

Ste
 
Ultima modifica:

NightStalkers

Aspirante Giardinauta
Grazie infinite Stefano stasera cercherò di mettere in pratica i tuoi preziosi consigli....grazie ancora e speriamo bene vi terro aggiornati con le foto :)

Ps i polloni alla base le levo e li trapianto da un altra parte??? :)
 

NightStalkers

Aspirante Giardinauta
Operazione eseguita....purtroppo la situazione (come potete vedere) era peggiore del previsto. Anche i polloni erano marci....vi allego le foto. Pensate che cosi puo' andare bene il "taglio"

Grazie mille

Le parti marce...


le parti "buone"
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, non vanno bene, i tessuti devono essere sani, bianchi e senza parti scure.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, la polpa deve essere perfettamente bianca, pulita. Guarda queste foto, sono molto esplicative :eek:k07:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Grazie mora!dovra'andar a scavar un altro po' al centro e toglierla via sperando che gli resta qualcosa nelle mani della bella pianta succulente. . .auguri e fammi saper ciao
 
Alto