Altro che stare attenti ai colpi di freddo. La mia verbena stava una bellezza fino a ieri sera, con tutte belle foglioline nuove alla base e i rami vecchi ancora in buone condizioni.
Torno a casa un'oretta fa e me la trovo tutta rinsecchita e completamente disidratata. C'è stata una mattina magnifica di sole, ma mica che sia un sole che scotta e poi il mio balconcino è a ovest quindi ne avrà preso un due-tre ore. Un po' di vento però: anche questo niente di che ma ho notato che le verbene lo patiscono molto. Certo il salto è stato grosso: penso che qui in città oggi si siano sfiorati i 20 gradi
L'ho strabagnata (la terra si era completamente asciugata in poche ore). Altro credo di non poter fare. A meno di non metterla per un po' sul terrazzo (più riparato), dove però di questa stagione non vedrebbe nemmeno un minuto di sole. Che faccio la sposto?
Dite che si riprenderà?
Anche il geranio zonale mi si è tutto ammosciato per sete, ma mi dispiace di meno.
Torno a casa un'oretta fa e me la trovo tutta rinsecchita e completamente disidratata. C'è stata una mattina magnifica di sole, ma mica che sia un sole che scotta e poi il mio balconcino è a ovest quindi ne avrà preso un due-tre ore. Un po' di vento però: anche questo niente di che ma ho notato che le verbene lo patiscono molto. Certo il salto è stato grosso: penso che qui in città oggi si siano sfiorati i 20 gradi
L'ho strabagnata (la terra si era completamente asciugata in poche ore). Altro credo di non poter fare. A meno di non metterla per un po' sul terrazzo (più riparato), dove però di questa stagione non vedrebbe nemmeno un minuto di sole. Che faccio la sposto?
Dite che si riprenderà?
Anche il geranio zonale mi si è tutto ammosciato per sete, ma mi dispiace di meno.