• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a progettare il mio terrazzo

Paolino78

Aspirante Giardinauta
Ciao a tuttiiiii!!!

Sono nuovo del forum e volevo chiedervi, se gentilmente potete darmi una mano a progettare il mio terrazzo.
Ho un terrazzo incassato nel tetto misura 381 cm per 274 ed è profondo 1 metro.
Esposto ad Ovest prende il sole nelle ore più calde della giornata. Mi piacerebbe un'idea moderna e mi piaciono molto le piante erbacee perenni, ma sono disposta ad accettare tutti i vs consigli!!

Sicuro in un vs aiuto vi ringrazio tanto e saluto

A vs disposizione per qualsiasi domanda, saluto

Paolo
 

Allegati

  • CIMG2813.jpg
    CIMG2813.jpg
    84,1 KB · Visite: 1.496

hilda

Aspirante Giardinauta
Diciamo che il fatto che prenda il sole nelle ore più calde non lo rende adatto per ogni tipo di pianta. Bisogna anche considerare se vuoi usare lo spazio anche per un tavolo con sedie o delle sdraio.A me piacciono molto le piante grasse ma d'inverno quanto freddo fa da te ? Un'altra domanda vuoi disporre i vasi per terra o fissarne anche qualcuno sul davanzale ?
 

Paolino78

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto grazie hilda per la risposta!
Diciamo che il terrazzo non è vivibile da tavolino per bibita visto che nei mesi estivi fa molto caldo. Io lo utiliizzereiin questo modo ma devo studiare come fare una fioriera particolare su misura.
Ti allego un'immagine di un progetto che ho fatto!

La parte tonda è una fioriera in lamiera che farei laccare di bianco. Ti dico questo perchè dipingerei le pareti della terrazza e non della casa di viola così da creare un contrasto con la fioriera e i colori dei fiori delle piante. I due quadri in basso sono due vasi misure 50 * 50 che fanno da sostegno a una panca in mezzo tra loro; il pavimento lo rivestirei in legno.

Non opterei per piante grasse ....qui da me fa freddo in inverno arriva anche a -10 C° opterei piuttosto a erbacee perenni ti faccio un esempio phlox, tritoma, agaphantus ecc....

Dimmi cosa ne pensi intanto medito!

Grazie ancora

Saluti Paolo
realiz_t_londei_1.jpg

terrazza.jpg
 

hilda

Aspirante Giardinauta
aevonimus.jpg hebe_variegata.jpg
Potresti mettere dei buxus a palla come nella foto che hai allegatoo delle conifere nane e se ti piacciono le macchie di colore alternarli ad evonimus e ad ebe variegate che fanno una bella fioritura di fiorellini violacei. Anche la cedrina diventa un bell'arbusto ma in inverno spoglia. Se poi non disdegni i fiori alla base di queste piante puoi mettere delle stagionali tipo portulache che reggono benissimo il sole.
 

Marcello

Master Florello
ciao,
ti sconsiglio vivamente di mettere sul marmo davanzale dei vasi.E' un po' troppo a rischio..a meno che non siano fioriere in terracotta pesantucce larghe almeno 50 cm. e con una pietra dentro.
 

pattivis

Giardinauta Senior
Senti Paolo,

non potresti metterci una foto del terrazzo che ci mostri l'interno e non solo i sia pur bellissimi tetti
circostanri?
Hai un amore di spazio-verde......cerchiamo di valorizzarlo al massimo!
Complimenti!
Ciao,pat
 

belvedere

Giardinauta Senior
Ciao a tuttiiiii!!!

......... misura 381 cm per 274 ed è profondo 1 metro.

Paolo

scusa la domanda banale e forse scemissima, non capisco bene hai dato tre misure:
profondo 1 mt intendi che è largo un metro oppure che il muretto perimetrale è alto 1 mt?
e la larghezza è 381 oppure 274?
la restante misura cosa è?

chiarito ciò ho capito che hai molto sole nei momenti + caldi.
pensavo a diverse opzioni x ombreggiare - ombreggiatura ad hoc quando serve
1- mettere una tenda di quelle a muro che puoi srotolare quando serve.
2 - da verificare se eventualmente puoi mettere un piccolo gazebo (ma forse per i permessi è cosa complitata...) - ombreggiatura molto ampia
3 - grigliato a muro ai lati della porta, e una struttura che faccia da tettoietta sopra la porta, da rivestire con rampicante (ombreggiatura limitata)

in effetti se non vuoi ridurre lo spazio disponibile sarebbe utile creare spazi verdi sulle pereti della facciata, con rampicanti; per evitare di mettere troppi vari per terra puoi fissarli con balconette che siano rivolte verso l'interno, oppure mettere vasi angolari, nei quattro angoli così non restringi molto lo spazio e hai comunque del verde

ho paura che senza ombreggiatura il tuo terrazzo sia una specie di solarium che cuocerebbe le piante, anche perchè il parapetto non permette circolazione di aria e le piante sottostanti sarebbero "fritte"

circa piante grasse non demordere ci sono i sempervivum che in molte varianti sono resistenti al gelo. Altrimenti lavanda a go-go non teme caldo ne' gelo

il tavolo non scartarlo, ikea ne ha uno che ha doppia ribalta che da chiuso è largo 20 cm e aperto diventa 125 cm è meraviglioso nei piccoli spazi! se ti interessa ti dico il nome io ce l'ho e sono molto contenta
 

pattivis

Giardinauta Senior
Pensi che potrebbe andare.....PIU' O MENO......così?
Cioe',come giustamente dice l'amico precedente bisogna sfruttare le pareti e crearti ombra da qui.
Non far caso ai fiori di fantasia messi giusto per rallegrare un po'!
Parlami e dimmi delle tue preferenze:io le rose ce le vedrei bene,ma c'è anche la bignonia,il glicine,la mimosa......................................auff!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao,fammi sapere,pat
attachment.php
 

Paolino78

Aspirante Giardinauta
In primis grazie!

Allora chiariamo subito il dubbio di Belvedere. Lunghezza 381 larghezza 274 profondità 1 metro vuol proprio dire che il muretto di cinta del terrazzo è provondo 1 metro!


Chiarito questo vi voglio dire che io nel terrazzo non ho bisogno di ombreggiare ho già una tenda a muro come da voi accennato ho bisogno di idee, come quelle che mi state dando.


Quindi escluderei rampicanti, gazebi, e tavolini, ma...cosa ne pensate della fioriera che ho pensato quella del progetto allegato??

secondo voi potrebbe stare bene??

Ringrazio ancora tutti voi per l'aiuto che mi state dando e saluto!!

Paolo
 

hilda

Aspirante Giardinauta
In primis grazie!

Allora chiariamo subito il dubbio di Belvedere. Lunghezza 381 larghezza 274 profondità 1 metro vuol proprio dire che il muretto di cinta del terrazzo è provondo 1 metro!


Chiarito questo vi voglio dire che io nel terrazzo non ho bisogno di ombreggiare ho già una tenda a muro come da voi accennato ho bisogno di idee, come quelle che mi state dando.


Quindi escluderei rampicanti, gazebi, e tavolini, ma...cosa ne pensate della fioriera che ho pensato quella del progetto allegato??

secondo voi potrebbe stare bene??

Ringrazio ancora tutti voi per l'aiuto che mi state dando e saluto!!

Paolo


La fioriera è molto carina ed è bella anche l'idea delle pareti del balcone viola non so però quanto possa essere resistente un pavimento rivestito di legno.
Sicuramente una fioriera unica e così movimentata nella forma riuscirà a dare l'idea di uno spazio spontaneo senza essere disordinato piuttosto che tanti vasi uguali e vicini. Con le varie altezze delle piante poi si può dare ancora più movimento.
 

belvedere

Giardinauta Senior
scusa non avevo visto finora il tuo progetto di fioriera, è veramente bella! mi hai dato uno spunto che... neltempo... potrei cercare di realizzare
 
Ultima modifica:

Paolino78

Aspirante Giardinauta
Adesso allora dopo la vs approvazione mi metterò all'opera con il carpentiere per farla! A lavoro ultimato vi mostrerò com'è venuta, poi ragioniamo su cosa piantumare. Vi posto due foto del progetto del mio piccolo giardino che ho realizzato personalmente lo scorso anno. Cosa ne pensate??

Saluti a tutti
 

Allegati

  • CIMG2555.jpg
    CIMG2555.jpg
    98,6 KB · Visite: 902
  • foto.jpg
    foto.jpg
    95,4 KB · Visite: 1.102

pattivis

Giardinauta Senior
Allora.....ricapitoliamo,scusa ma devo capire bene:lo spazio dove ti puoi girare è un metro (non mi uccidere se ho capito male!!!!).
L'ombra non ti serve.
OK.
Ma,allora......cosa ci vuoi fare.....non per sapere i fatti tuoi????
Ahhahaah!!!!!!!!!!!!!
Io scherzo,sai,e son convinta che con un pizzico di umorismo tutto venga meglio.
Cmq,ed ora sono seria.....se la fioriera bianca ti piace...falla!
Devi starci bene tu,giusto?
Ciao,pat
 

pattivis

Giardinauta Senior
Se la fioriera bianca ti piace tanto......mettila!!!!!!!!!!!!
l'importante è che sia contento tu!
Ciao,pat
 

Paolino78

Aspirante Giardinauta
Ciao Patt
stando al tuo ragionamento....non devo andare solo dove mi porta il cuore............in quel famoso metro dove posso girarmi!!!! AH Ah Ah!!1

Scherzo anch'io dai!!! E comunque non è un metro dove posso girarmi ....è di più.....

La fioriera, si ho capito che se mi piace la posso mettere e che c.... è casa mia e ..... ma ho chiesto un vs parere se no c..... scrivo in questo forum da fare!!! Ah Ah Ah

Va beh patt....grazie per avere espresso opinioni sul mio giardino (ironica la cosa)9 ti ringrazio per l'idea che mi hai dato........peccato che piove!!!!

Saluti

Paolo
 

papekura

Aspirante Giardinauta
La fioriera che intendi fare a me personalmente non convince del tutto. Penso che da un lato sia poco produttivo spendere soldi in una grande fioriera che poi ha punti in cui è larga appena 20 cm e che, quindi, ti vincola nella scelta delle piante. Dall'altro non sono un'appassionata delle linee curve. Non te la prendere, è solo un parere e, d'altro canto, trovo che la fioriera che vuoi fare sia molto bella, come è corretta l'idea di dipingere l'interno del balcone.
Sempre personalmente la mia idea sarebbe una fioriera di forma più razionale, omogena lungo il bordo del terrazzo con una profondità di 50 cm (i raggi di raccordo sono di 25cm).
Vedi l'allegato 71088
Questa forma secondo me ti consentirà di lavorare meglio con le piante perchè, con un'altezza della fioriera di 60cm, dovresti garantire loro sufficiente drenaggio e terra. Quando si hanno spazi piccolini è sempre meglio sfruttare l'altezza per dare un'impressione di maggiore spazio.
Anche per le piante ti consiglio di considerare di andare un poco in altezza, magari mettendo veri e propri alberelli. A me, ad esempio, gli aceri giapponesi hanno dato in questo senso grandi soddisfazioni. Se piantati a terra, piccoli come sono, li trovo un po' sprecati, ma dove si possa piantarli rialzati sono molto belli perchè se ne può ammirare la loro struttura d'albero. Ed è magnifico stare sotto una frasca, per quanto sia piccolo l'albero.
Non ti consiglio piante a foglia rossa, violacea o scura: il tuo è un terrazzo molto assolato e secondo me un'impressione di ristoro ti verrà più facilmente dal verde nelle sue infinite varianti e tessiture.
Se ti piace, puoi provare anche il bambù, ma bada bene di piantarlo in modo che non possa invadere i dintorni, perchè è veramente infestante.
 

Paolino78

Aspirante Giardinauta
Grazie papekura sei stata molto esuriente!!!!

Hai perfettamente ragione sulle pecche della mia fioriera!! Infatti ho provato a tracciarla nel pavimento e ho notato quello che hai notato tu!

E' anche vero che la linea curva....secondo me....muove molto; non da l'idea di staticità come una linea diritta ....ma è solo un mio parere!!

Per il resto grazie ....ci rifletto un po' su ..... poi decidoanche perchè quella che hai disegnato tu.....non è che poi sia così facile da realizzare...

Ci penso!! Per adesso Grazie
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Mi permetto di insistere sulle linee più regolari. So bene che si mettono le linee curve per muovere, ma so altrettanto bene che così facendo ci si dimentica che qualsiasi elemento, anche il più geometrico e tagliente, si addolcisce fortemente appena viene inverdito. Ad ogni modo, ognuno è re a casa sua e per conseguenza ti sconsiglio certamente di fare qualcosa che non ti piace ma, prima di decidere, ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?t=23117
dove c'è, appunto, una fioriera molto geometrica. Scorri in avanti le pagine e osserva quanto prende movimento con le piante. Il progetto, tra l'altro, può essere un perfetto spunto per te anche dal punto di vista compositivo.

D'altra parte non pensavo che ti potesse sembrare più complicato fare una fioriera di forma regolare rispetto ad una tutta curve... evidentemente hai in mente qualche procedimento che ignoro e pertanto ti viene più complicato fare qualcosa che a me sembrerebbe più semplice.
Però tienici aggiornati!
 

Paolino78

Aspirante Giardinauta
pepekura mi stai convincendo......anzi mi hai convinto....adesso però proviamo a piantumare ....consigliami tu magari con uno schemino sopra quello che mi hai postato tu!!

Accetto volentieri i tuoi consigli!

Grazie
 
Alto