Ciao a tutti,
Ho questa aiuola rialzata da poco sistemata (sto ristrutturando casa e giardino)e volevo procedere alla messa a dimora di alcune piante visto che almeno lì non ci saranno più interventi di muratura etc.
https://postimg.cc/qgR8Vj0K
L'aiuola è lunga 3 metri nella parte in fondo(larga 40 cm e profonda in piena terra) e lunga 5 metri la parte che vedete in muro già fatto e larga 60 cm (ma è una aiuola che proseguirà a venire in qua con un cordolo). In fondo fino al primo pozzetto che si vede ci sarà ghiaia e quello che si vede in fondo a destra è una specie di garage/ricovero attrezzi/ serra fredda. Tutto è esposto a sud/ovest anche se quelle piante varie del vicino creano ombra in quell'angolo.
Io pensavo a qualcosa di sempreverde che si arrampichi a quella rete in fondo in modo da non vedere quello che c'è dietro, tipo una clematis apple blossom. Ha senso? Vorrei una pianta che non distrugga la rete o la pieghi troppo. Abbinata a cosa come altro rampicante sempreverde o altra clematide volendo per un momento escludere il rinco che comunque non mi dispiace? Nei freddi inverni del nord ce la fanno davvero le clem sempreverdi?
Alternativa qualcosa che cresca in altezza senza che si arrampichi... i bambù? Il calcestruzzo del muro credo li contenga dalla parte mia, ma credo che andando sotto sbuchino poi fuori nel campo dei vicini vero?
Nell'angolo pensavo a un paio di ortensie nane che rimangono più compatte. Ai piedi delle clematis (se me le approvate
)e delle ortensie ci vorrebbe qualche pianta che tenga il loro piede ombreggiato, che non sia invasiva con le radici e che magari ricada a coprire e abbellire in parte il muro in cemento.
Su queste non ho idea perché non so quali piante vanno meglio come apparato radicale.
Le clematis in fondo col tempo riempiono anche la recinzione sulla sinistra a venire in qua? O poi esploderebbero sulle piante del vicino? Lungo la recinzione mi piacerebbe in effetti vedere sempre verde...
Non so che altri rampicanti abbinare.
Sono in provincia di Novara a 400 mt sul lago maggiore. Freddino d'inverno.
A voi la parola, se serve anche stravolgendo il tutto
Grazie mille
Ho questa aiuola rialzata da poco sistemata (sto ristrutturando casa e giardino)e volevo procedere alla messa a dimora di alcune piante visto che almeno lì non ci saranno più interventi di muratura etc.
https://postimg.cc/qgR8Vj0K
L'aiuola è lunga 3 metri nella parte in fondo(larga 40 cm e profonda in piena terra) e lunga 5 metri la parte che vedete in muro già fatto e larga 60 cm (ma è una aiuola che proseguirà a venire in qua con un cordolo). In fondo fino al primo pozzetto che si vede ci sarà ghiaia e quello che si vede in fondo a destra è una specie di garage/ricovero attrezzi/ serra fredda. Tutto è esposto a sud/ovest anche se quelle piante varie del vicino creano ombra in quell'angolo.
Io pensavo a qualcosa di sempreverde che si arrampichi a quella rete in fondo in modo da non vedere quello che c'è dietro, tipo una clematis apple blossom. Ha senso? Vorrei una pianta che non distrugga la rete o la pieghi troppo. Abbinata a cosa come altro rampicante sempreverde o altra clematide volendo per un momento escludere il rinco che comunque non mi dispiace? Nei freddi inverni del nord ce la fanno davvero le clem sempreverdi?
Alternativa qualcosa che cresca in altezza senza che si arrampichi... i bambù? Il calcestruzzo del muro credo li contenga dalla parte mia, ma credo che andando sotto sbuchino poi fuori nel campo dei vicini vero?
Nell'angolo pensavo a un paio di ortensie nane che rimangono più compatte. Ai piedi delle clematis (se me le approvate
Su queste non ho idea perché non so quali piante vanno meglio come apparato radicale.
Le clematis in fondo col tempo riempiono anche la recinzione sulla sinistra a venire in qua? O poi esploderebbero sulle piante del vicino? Lungo la recinzione mi piacerebbe in effetti vedere sempre verde...
Non so che altri rampicanti abbinare.
Sono in provincia di Novara a 400 mt sul lago maggiore. Freddino d'inverno.
A voi la parola, se serve anche stravolgendo il tutto
Grazie mille
Ultima modifica: