Levatemi un dubbio atroce...io ho sempre sentito che gli aghi di pino (marittimo nel mio caso) non servono e non acidificano come per esempio le foglie di castagno. C'è differenza tra i due tipi di foglie? Quindi la terra che c'è sotto i pini è terra acida utile a camelie and Co? Una camelia potrebbe crescere sotto un pino? Ho dei dubbi a riguardo...Aiutatemi a chiarire.Sì, sono utilissimi per pacciamare, ossia da mettere ai piedi delle radici di arbusti e cespugli in inverno, o anche sui vasi, per riparare le radici dal freddo. Molto utili soprattutto nelle piante acidofile (azalee e camelie) perchè apportano acidità al terreno.
Levatemi un dubbio atroce...io ho sempre sentito che gli aghi di pino (marittimo nel mio caso) non servono e non acidificano come per esempio le foglie di castagno. C'è differenza tra i due tipi di foglie? Quindi la terra che c'è sotto i pini è terra acida utile a camelie and Co? Una camelia potrebbe crescere sotto un pino? Ho dei dubbi a riguardo...Aiutatemi a chiarire.
Che scoperta...non lo avrei proprio immaginato. Proverò e ti saprò dire. Tutti di solito tendono a dire che sotto i pini marittimi non cresce NIENTE, anche perchè le tonnellate di aghi non lo permettono. Mi hai stuzzicato con questa info Kiwo...Potrei veramente provare, l'unico inconveniente sarebbe l'esposizione al maestrale in estate...In una delle tante pubblicazioni tecniche dell'International Camellia Society si legge testualmente "....A site under pine trees is ideal because pines provide filtered light year-round for growth, winter protection, and natural mulch from the pine needles.....". Il che tradotto dice che " una sistemazione sotto pini è ideale in quanto gli stessi forniscono per tutto l'anno luce filtrata, protezione dall'inverno e substrato naturale dagli aghi di pino....". Io ho varie camelie sia in piena terra che in vaso sotto conifere e non se ne lamentano affatto. Quanto all'acidità fornita, vanno bene gli aghi di tutte le conifere in quanto molto ricchi di sostanze tanniche; il terriccio di foglie di castagno è altrettanto buono (come pure il terriccio da legno di castagno marcio, anche se dopo un pò tende a compattarsi).
Sì tutte le conifere vanno bene.interessante 3d, ma tutto quello detto per gli aghi di pino vale anche per gli aghi di abete? posso pacciamare con questi ortensie, camelie