• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aghi di pino

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Salve a tutti,
durante le ferie ho raccolto del terriccio di aghi di pino,cioè erano degli aghi che con il tempo sono diventati una sorta di terriccio,credo per decomposizione,ha un'utilità?Vi dico che ho delle gardenie e un Rododendro che vivono in un terriccio normale,quest'anno entrambe mi hanno dato delle fioriture poche ma molto carine,ora dovrei trapiantarle entrambe cosa mi consigliate?e oltre al terriccio adatto dovrei comperare anche del concime adatto?Grazie mille vi posto le foto per una migliore diagnosi
8 - Gardenia - 11-08-2010.jpg 7 - Gardenia - 31-07-2010.jpg 9 - Rododendro - 19-08-2010.jpg 8 - Rododendro - 31-07-2010.jpg
 

alessiobio

Giardinauta
Ciao Alessandro,
allora per quanto riguarda gli aghi dovrebbero essere impiegabili sminuzzati insieme alla terra per fertilizzare il terriccio. Ad ogni modo non eccedere nella quantità. Sono particolarmente adatti per il rododendro (per il quale ovviamente dovrai impiegare un terriccio acido). A proposito, dalle foto che posti, credo che il rododendro sia posizionato in una zona troppo soleggiata. Si tratta di una pianta che predilige le zone riparate dal sole diretto e ben luminose. Inoltre la terra dovrebbe essere mantenuta umida durante tutto l'arco dell'anno.
Per il concime, se hai intenzione di effettuare un travaso, attendi che sia trascorso almeno un mese prima di iniziare a somministrargliene. E in ogni caso, non esagerare nel primo periodo (ricorda anche che stiamo andando incontro all'autunno) :) In primavera, prima della nuova fioritura, potrai iniziare a darne un po' di più.
Sulle gardenie, mi spiace, ma non saprei dirti molto.
Ciao
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Grazie mille per i consigli,senti ma quindi posso effettuare a breve il rinvaso?e se si posso concimare anche durante l'inverno oppure no?in effetti la pianta è in pieno sole provvedero' a spostarlo presto,il concime prendo uno per acidofile o no?
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
il rododendro prepara in estate-autunno le gemme (a fiore e a foglia), quindi io eviterei un trapianto ora.
I miei li ho rinvasati in primavera, appena terminata la fioritura

Ciao
Anitka
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
KIWONCELLO grazie per la dritta,provvedero' subito per il Rododendro e la Gardenia tanto ne ho riportate due buste piene,come posso sterilizzarla prima di inserirla dato che proviene da un posto dove sicuramente c'era una concentrazione di batteri?
 

kiwoncello

Master Florello
Vai tranquillo, non serve la sterilizzazione, ovvio che ogni terriccio abbia una grande carica batterica e che le piante vi siano abituate....
 
Alto