Inserisco in questa bella discussione questa foto fatta stamattina.
Questo oleandro, che decora l'ingresso di questo negozio di abiti, non viene bagnato quasi mai per non dire mai e, sopravvive perchè riceve la pioggia di stravento.
Quello che salta all'occhio è la base: sembra un Adenium! In effetti, ciò spiega, perchè, essendo della stessa famiglia, si innesta l'Adenium sull'oleandro.
da che deduci che non viene mai bagnato?
io avrei detto fosse molto ben curato invece
ne ho 4 in fioriera e senza cure ti garantisco che reagiscono in altro modo, perdono le foglie .. fioriscono lo stesso, meno
ne ho avuto uno in vaso dimensione simile per anni, ed era esteticamente simile a quello, con annaffiature abbastanza regolari e abbondanti, ma mai concimato
una volta messo a terra ha liberato tutta la sua forza potenziale trattenuta in vaso per anni ed in pochissimo è diventato una "bestia", ora è nel giardino di mia cognata
la similitudine con l'adenium però la vedo poco, forse perchè li ho piccoli e non vedo i "grandi" in natura
nel senso che l'adenium ha un "tronco" singolo che ramifica sopra, dopo,
l'oleandro parte a cespuglio quasi da subito
ne ho messi a terra 4 nati da seme in giro per i vasi da 3-4 anni e sono dei cespugli con 7- 15 piante alla base
alcune già eliminate
quindi, si ok parenti, si ok si innestano uno sull'altro, ma non deduco parentela dalla base, più dai fiori, o se osservo oleandri "addomesticati" ad alberello.
ma io non sono tecnica, guardo solo le piante che ho "sotto il naso"