• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adenium obesum da seme. Prima fioritura

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Perchè li ho chiamati B. Khalifa

Lei :) la vedete al centro

khalifa.jpeg

uno degli AO non capitozzati

1748089553322 - Copia.jpg

se poi prendete i piccoletti non ramificati, sono ancora più rassomiglianti

la progressione di allungamento e restringimento dalla base salendo, è proprio uguale :) :love:

fine divagazione, ma non proprio OT
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
tagliati il 3 giugno,
le piccole talee ieri 12 le ho "piantate" in alcuni vasettini di solo pomice, altri un piccolo mix di TU, ho riciclato i vasetti dei cadaveri

a vista erano molto appassiti, tanto che pensavo fossero da buttare, invece al tatto, a parte 1 che ho comunque piantato, erano belli sodi

quindi ottimista, e di luna giusta, dopo cena li ho sistemati

visto che erano molto disidratati li ho anche bagnati, i tagli ben asciutti
bagnati nel piede e spruzzati
più che altro ho perso tempo ad etichettarli, per mantenere traccia di chi è chi (so che sono un'illusa, ma sai mai che riuscirò a mantenere l'etichettatura e anche a vederli in fiore) :D

riposizionati sul davanzale della finestra a ovest, niente tenda vetro leggermente fumé, da anni la rhypsalis che vive lì fiorisce, quindi credo vada bene anche per loro

le basi tra qualche giorno migreranno all'esterno, i piccoli penso che li lascerò lì un po'
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Inserisco in questa bella discussione questa foto fatta stamattina.
Questo oleandro, che decora l'ingresso di questo negozio di abiti, non viene bagnato quasi mai per non dire mai e, sopravvive perchè riceve la pioggia di stravento.
Quello che salta all'occhio è la base: sembra un Adenium! In effetti, ciò spiega, perchè, essendo della stessa famiglia, si innesta l'Adenium sull'oleandro.
 

Allegati

  • IMG_20250718_060515.jpg
    IMG_20250718_060515.jpg
    65,4 KB · Visite: 11

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Inserisco in questa bella discussione questa foto fatta stamattina.
Questo oleandro, che decora l'ingresso di questo negozio di abiti, non viene bagnato quasi mai per non dire mai e, sopravvive perchè riceve la pioggia di stravento.
Quello che salta all'occhio è la base: sembra un Adenium! In effetti, ciò spiega, perchè, essendo della stessa famiglia, si innesta l'Adenium sull'oleandro.
da che deduci che non viene mai bagnato?
io avrei detto fosse molto ben curato invece
ne ho 4 in fioriera e senza cure ti garantisco che reagiscono in altro modo, perdono le foglie .. fioriscono lo stesso, meno
ne ho avuto uno in vaso dimensione simile per anni, ed era esteticamente simile a quello, con annaffiature abbastanza regolari e abbondanti, ma mai concimato
una volta messo a terra ha liberato tutta la sua forza potenziale trattenuta in vaso per anni ed in pochissimo è diventato una "bestia", ora è nel giardino di mia cognata

la similitudine con l'adenium però la vedo poco, forse perchè li ho piccoli e non vedo i "grandi" in natura
nel senso che l'adenium ha un "tronco" singolo che ramifica sopra, dopo,
l'oleandro parte a cespuglio quasi da subito
ne ho messi a terra 4 nati da seme in giro per i vasi da 3-4 anni e sono dei cespugli con 7- 15 piante alla base
alcune già eliminate

quindi, si ok parenti, si ok si innestano uno sull'altro, ma non deduco parentela dalla base, più dai fiori, o se osservo oleandri "addomesticati" ad alberello.

ma io non sono tecnica, guardo solo le piante che ho "sotto il naso"
 
Alto