Kakugo, che è un esperto credo senza eguali in questo forum, ti ha già detto tutto. Io posso dirti che il mio vicino di casa, che mi ha prestato la batteria del suo trattorino da provare sul mio prima dell'acquisto, esattamente 15 giorni fa ha acquistato un Castelgarden XDC 140, che mi pare di aver capito sia il modello su cui ti eri orientato. Lui ha un terreno di 1500 metri quadri con molti ostacoli e muretti e deve rifinire con la tosaprato, ma questo lo avrebbe fatto anche nel caso in cui avesse avuto l'idrostatico. Anche lui era inizialmente orientato su un rider HF140 HD idrostatico, però ha optato per l'XDC 140 per una serie di ragioni e cioè per la presenza della doppia lama, che consente una larghezza di taglio di 85 cm e che a detta del venditore gli avrebbe permesso anche una migliore qualità nella aspirazione dell'erba, per il fatto di avere il kit traino compreso nel prezzo che gli consente di attaccarci il rimorchio del suo vecchio trattorino, per l'innesto delle lame di tipo elettromagnetico e non meccanico con la leva manuale, per il sacco di raccolta più grande da 240 litri contro i 170 dell'altro e per la presenza di ruote più grandi che dovrebbero garantire una maggiore fluidità nella sterzata. Io l'ho provato e devo dire che è una buona macchina, certo la mole non è indifferente, però è piuttosto agile. Ovviamente il fatto di dover cambiare marcia manualmente non è simpatico, però nel suo caso viaggia sempre in prima marcia o quasi, quindi la scomodità si riduce alle poche manovre che deve fare in retro. L'idrostatico è indubbio che sia più comodo, l'unica cosa è che forse il meccanico è più resistente e quasi impossibile da rompersi, mentre l'idrostatico è pèiù delicato avendo una pompa dedicata al cambio. Ma da questo punto di vista Kakugo potra fugarti ogni dubbio. Per dovere di cronaca, lui lo ha pagato 2000 euro tondi tondi tutto compreso, mentre l'HF140 gli era stato proposto a 2250. In alternativa gli era stato proposto un HF140 non HD a 2000 euro. Certo è che per 700 metri il trattorino, come dice kakugo, è una spesa superflua e un ottimo lavoro può essere fatto con una buona macchina trazionata.