Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per la dionea, va bene utilizzare l'acqua dei nostri climatizzatori? Noto pure che vi sono dei residui "parti leggere in sospensione" scusate la poca finezza, tipo pelle morta che galleggia, bisogna filtrare o non crea problemi? Grazie a tutti!
Ho letto di un prodotto venduto da linfa, si chiama acquolina che raccoglie i sali duri dall acqua del rubinetto.in vivaio lo usano per innaffiare le ornamentali in vaso mantenendo il ph del terriccio
Grazie perché mi sono venuti dubbi dopo che ho letto di diverse tipologie di acqua per le nostre amate dionee e pensavo che la cosa più semplice visto il periodo e cioè l'utilizzo dell'acqua prodotta dai nostri climatizzatori potesse non andare bene